


Infrastrutture sociali, nuovo finanziamento da €750k
La Commissione europea ha finanziato un consorzio guidato da PlusValue per lo sviluppo del primo indice di investimento a impatto per le infrastrutture sociali. Filippo Addarii, socio fondatore e managing partner di PlusValue: «Il motivo per cui l’Unione europea si occupa dell’housing è che è una battaglia strategica per affrontare il tema sociale»
Un consorzio guidato da PlusValue ottiene un… Leggi tutto »
A Milano nasce la rete di Housing sociale “Casa e Oltre”
Presentato il progetto, reso possibile dal sostegno di Citi Foundation. Obiettivo: offrire una soluzione abitativa a 280 persone in due anni. Le cinque associazioni coinvolte sono: Fondazione Progetto Arca (capofila) con Croce Rossa Milano, Fondazione Somaschi, Fondazione Ibva e Fondazione Casa della Carità. Al Comune un ruolo di regia.
Cinque associazioni attive a Milano, una rete di appartamenti e diversi… Leggi tutto »
Roma, in arrivo 15 alloggi a canone calmierato
Entro il 15 marzo chi ha i requisiti potrà chiedere l’assegnazione di una casa in zona Spinaceto. L’assessore Zevi: “Evitiamo che la cosiddetta ‘fascia grigia’ ingrossi le fila di chi non riesce a trovare una sistemazione”.
Roma Capitale vuole dare casa a chi si trova nella “fascia grigia”, cioè non abbastanza povero per una casa popolare, ma nemmeno in grado… Leggi tutto »
Ex macello: un quartiere sostenibile e inclusivo
Il piano ARIA punta a trasformare l’Ex Macello di Milano in un quartiere sostenibile e inclusivo, con residenze, spazi pubblici e servizi.
L’Ex Macello di Milano, costruito nel 1920 nel quartiere di Calvairate, ha vissuto un lungo periodo di abbandono dopo la chiusura definitiva nel 2001. Negli ultimi anni, ha ospitato eventi culturali e artistici, ma ora è al centro… Leggi tutto »