INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

In qualità di Responsabile esterno del dato

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento europeo 2016/679 (GDPR) relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, di seguito sono fornite le informazioni che consentono all’interessato di comprendere i dati identificativi del Responsabile del trattamento nonché le finalità di utilizzo e le modalità di trattamento. L’obiettivo è quello di garantire la massima trasparenza in tema di trattamento dei dati personali. Ogni domanda o richiesta può essere inoltre inviata al DPO nominato alla mail dedicata dpo@fhs.it

 

Titolare del Trattamento

Titolare del trattamento dati è Fondazione Cariplo, con sede in Via Manin n.23 – 20121 Milano (MI).
Fondazione Housing Sociale è incaricata come Responsabile esterno del dato con nomina del titolare del Trattamento dei dati (Fondazione Cariplo) in personale del proprio legale rappresentante pro tempore Francesco Arnaldo Abba Legnazzi.

 

I riferimenti in merito al Responsabile esterno medesimo sono i seguenti:

Ragione Sociale: Fondazione Housing Sociale

Indirizzo sede legale: via Bernardino Zenale, n.8, 20123 Milano (MI)

Dati contatto telefonico: +(39)-02-36683000

Dati contatto email: privacy@fhs.it.

I dati potranno essere oggetto di trattamento da parte di soggetti qualificati come Responsabili esterni del trattamento o sub-responsabili che operano sotto la diretta autorità del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento (dipendenti e o collaboratori a vario titolo).

 

Oggetto del trattamento dati:

I dati forniti e trattati da Fondazione Housing Sociale riguardano dati di tipo comune, personale e sensibili. I dati vengono trattati nel rispetto degli obblighi di correttezza, liceità e trasparenza conformemente alla normativa sopracitata, volta a tutelare la riservatezza e i diritti degli interessati. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio, ai sensi delle vigenti norme di legge e regolamentari applicabili. Il mancato conferimento potrebbe pregiudicare l’accesso al servizio richiesto.

I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:

  • dati identificativi, (ragione o denominazione sociale, ovvero nome e cognome delle persone fisiche, indirizzo sede, telefono, fax, e-mail, ecc.);
  • dati relativi alla propria immagine (riproduzione fotografica e audiovisiva);
  • Dati Relativi alla formazione professionale e condizione occupazionale allo state della richiesta.

Tutti i dati di cui sopra sono forniti direttamente dall’interessato o da soggetto appositamente delegato. Sarà pertanto cura del soggetto che compila il presente modulo richiedere e informare i soggetti per i quali fornisce i dati.

 

Finalità del trattamento

I dati forniti dall’interessato verranno trattati per le finalità, stabilite dal Titolare, di seguito indicate:

  1. l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti, dalla normativa comunitaria, ovvero da disposizioni impartite da Autorità e da Organi di Vigilanza e Controllo (ad esempio OdV per la responsabilità amministrativa degli Enti, antiriciclaggio) in relazione o comunque connessi al rapporto giuridico in essere e/o futuro;
  2. elaborazione delle statistiche, utilizzando informazioni e dati raccolti attraverso interviste, incontri, colloqui, ecc. (secondo quanto previsto dalle diverse attività di ATS – Advisor Tecnico Sociale e di Monitoraggio nella sua accezione più ampia);
  3. pubblicazione:
  • su siti web o social network;
  • su riviste, libri, brochure, booklet e documenti digitali;
  • in occasione di eventi quali mostre, dibattiti, conferenze;
  • per scopi aziendali quali realizzazione di brochure, pubblicazione su sito Internet o intranet aziendale, report e presentazioni, eventi aziendale, progetti aziendali;
  1. monitoraggio dei dati in un momento successivo all’instaurazione del contratto di housing sociale a fini statistici;
  2. invio di comunicazioni e newsletter.
  3. la partecipazione ai laboratori in versione telematica per garantire il distanziamento sociale

In ogni caso è vietato l’uso dei dati personali (comprensivi anche di fotografie o video che includono la propria immagine) che pregiudichino la dignità personale e il decoro del titolare dei dati medesimi, in modo particolare laddove i contenuti consegnati alla Fondazione Housing sociale dovessero riferirsi a soggetti minori.

 

Periodo di conservazione dei dati personali e relative categorie di destinatari

Nella seguente tabella vengono specificate per ognuna delle finalità sopra individuate la base giuridica, le categorie di dati, le categorie di dati personali, e il relativo periodo di conservazione:

TABELLA

Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali Base giuridica del trattamento Categorie di dati personali oggetto di trattamento

 

Periodo di conservazione dei dati personali Categorie di destinatari
Finalità 1 Obbligo di legge
·        
Dati identificativi

·         Dati anagrafici

 

Fino al termine della selezione o nel caso la domanda fosse accettata fino al termine del rapporto di locazione e per un successivo periodo ulteriore di 10 anni *
 

Finalità 2

 

Legittimo interesse

Rapporto giuridico tra titolare e interessato C.47

 

·         Dati identificativi

·         Dati anagrafici

 

Fino al termine del rapporto contrattuale di locazione, dopodichè il dato è trasformato in maniera aggregata e anonima

 

*

 

 

 

Finalità 3

 

 

 

 

Legittimo interesse

Rapporto giuridico tra titolare e interessato C.47

 

·         Dati identificativi

·         Dati anagrafici

 

Entro la data di scadenza del fondo il dato sarà trasformato in forma anonima e aggregata

 

*

Finalità 4, 5 e 6 Consenso ·         Dati identificativi

·         Immagini e video
relativi all’interessato

Fino alla data di scadenza del fondo, nel rispetto del diritto alla cancellazione (art. 17) e del diritto di revoca del consenso  

*

*Categorie di destinatari

In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone, sia in Italia che all’estero, che prestano servizi, anche esterni, per conto del Responsabile previo autorizzazione del Titolare del Trattamento. Tra questi** si indicano per maggiore chiarezza ed a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo la loro differente tipologia:

  • Consulenti per la gestione contabilità
  • Società di servizi IT;
  • Professionisti abilitati al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi legali e contrattuali;
  • Società di consulenza;
  • Autorità competenti e/o enti pubblici per l’espletamento degli obblighi di legge;
  • Fotografi e videomaker;
  • Professionisti e/o esperti nel settore di facilitazione dei gruppi;
  • Organismi di controllo e di vigilanza.

(**) l’elenco dei Destinatari/Responsabili esterni con ulteriori dati utili alla identificazione è disponibile presso il Titolare del trattamento dei dati personali.

 

Categorie particolari di dati personali

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire al professionista dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo libero ed esplicito consenso dell’interessato, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

Lo stesso in riferimento al trattamento dati di soggetti minori, per il quale è necessaria la manifestazione di esplicito consenso da parte dei genitori o di coloro che esercitano la responsabilità genitoriale su di essi (tutore/curatore). Tutto ciò dovrà essere manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

 

Modalità del trattamento

Il trattamento viene svolto in forma automatizzata e/o manuale e/o con strumenti elettronici, tramite quindi anche con supporti cartacei o supporti magnetici comunque automatizzati. Verranno inseriti nelle pertinenti banche dati (candidati, collaboratori, candidati stagisti, ecc) il cui accesso potrà essere effettuato solamente dal Titolare e dagli addetti espressamente incaricati dallo stesso e dai Responsabili incaricati. Costoro potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.

I dati personali saranno conservati sia in un archivio cartaceo che nella banca dati elettronica della società per le finalità indicate nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.

Segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo consenso libero ed esplicito, i dati personali saranno conservati per il periodo di tempo strettamente necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.

 

Diritti dell’interessato

In ogni momento l’interessato, in relazione ai dati personali oggetto della presente informativa, potrà esercitare i diritti previsti dal Regolamento UE di seguito riportati:

  • diritto di accesso dell’interessato [art. 15 GDPR] (la possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia);
  • diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 GDPR] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
  • diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
  • diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato [art. 18 GDPR];
  • diritto alla portabilità dei dati [art. 20 GDPR], l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo;
  • diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla opposizione del trattamento dei propri dati personali);
  • diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, [art. 22 GDPR] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato);
  • diritto di revocare in qualsiasi momento e senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo.

 

Ulteriori informazioni circa i diritti dell’interessato potranno ottenersi sul sito web del Titolare al trattamento www.fondazionecariplo.it; sul sito web aziendale www.fhs.it ovvero chiedendo al  Responsabile del Trattamento l’ estratto integrale degli articoli sopra richiamati.

Si comunica che l’esercizio dei suddetti diritti, quali il diritto di cancellazione o opposizione, incontra i limiti imposti dalle normative di riferimento (DPCM 22 febbraio 2016 artt. 56,57e DPCM 24 ottobre 2014, art. 7) per quanto riguarda gli obblighi di conservazione dei dati personali.

L’interessato pertanto può esercitare in ogni momento i propri diritti tramite richiesta scritta inviata a Fondazione Housing Sociale per posta all’indirizzo Via Bernardino Zenale 8 – 20123 Milano ovvero all’indirizzo mail privacy@fhs.it o ancora all’indirizzo fhs@legalmail.it

Si ricorda comunque che, ai sensi dell’art. 7 del Regolamento UE, la revoca del consenso non comporta pregiudizio sulla liceità del trattamento basata sul consenso effettuato prima dell’avvenuta revoca, in particolare per quanto riguarda le pubblicazioni su riviste, libri, brochure, booklet e documenti digitali.

 

Diritto di proporre reclamo

Qualora l’interessato ritenesse che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali, con sede in Roma, Piazza Venezia 11, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web dell’Autorità https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524.

 

Conferimento obbligatorio dei dati personali

Si informa che, al fine di poter procedere con la valutazione del candidato, l’interessato dovrà necessariamente fornire i dati richiesti. In caso contrario non sarà possibile procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.

 

La Fondazione non si avvale di alcun processo decisionale automatizzato.

 

Trasferimento di dati a paese terzo extra-UE

Il Titolare non effettua trasferimenti di dati personali in territorio extra-UE.

 

Modifiche e aggiornamenti

Fondazione Housing Sociale potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. Le modifiche saranno notificate e l’interessato potrà visionare il testo dell’informativa costantemente aggiornata sul sito internet.