


Sedici appartamenti Itea da «inaugurare» mercoledì
Gli alloggi, realizzati da Itea Spa e messi a bando dalla Comunità di valle, sono destinati alla locazione a canone moderato in favore di famiglie e giovani coppie impossibilitate ad accedere all’edilizia residenziale pubblica ma meritevoli di rientrare nel più ampio universo dell’housing sociale
Sedici alloggi Itea a canone moderato saranno inaugurati mercoledì 7 marzo alle ore 11 in via… Leggi tutto »
Dalla rigenerazione urbana la nuova spinta al real estate
La ripresa avviata per il mercato immobiliare italiano incontra nuove sfide che passano dalla rigenerazione urbana e dalla necessità di ripensare edifici, spazi e intere aree che vanno integrate in un tessuto preesistente, capaci di cucire insieme quartieri e macrozone
E la rigenerazione deve partire anche dalla «nuova domanda in arrivo, come la richiesta di student housing, residenze per anziani,… Leggi tutto »
Portafoglio social, rischio calcolato
Da un lato iniziative imprenditoriali nei paesi emergenti a sostegno dell’educazione, dell’accesso ai servizi pubblici e alla salute per fasce di popolazione in stato di povertà
Nella Penisola, spiega l’esperta, «oggi la tendenza è soprattutto soddisfare alcuni fabbisogni della classe media che il welfare statale non riesce più a coprire ». Con servizi che spaziano dalla sanità calmierata all’housing sociale.… Leggi tutto »
Co-housing ad Arona: una casa pronta per condividere spese e sogni
Il progetto di alloggio sociale lanciato da “Vedogiovane”: la testimonianza dei primi protagonisti
Fino a 3 settimane fa, Ewa Michalska e Matteo Gobbi non si conoscevano. Lei ha 30 anni, polacca. Lui, 31, originario di Padova, è ingegnere edile. A portarli ad Arona sono stati progetti diversi. Da meno di un mese condividono l’appartamento di via Roma 80 ad Arona… Leggi tutto »
Housing Sociale di San Michele: “entro giugno la possibile consegna dei lavori”. Ma restano molti interrogativi
Dalla Regione la conferma che i finanziamenti preventivati non verranno ritirati, ma il progetto è in ritardo ormai di molti anni
Dopo gli atti di vandalismo dovuti all’incuria del cantiere alla nuova ditta spetta il compito di stimare i danni subiti. L’incertezza maggiore resta sulla gestione futura del progetto, e sugli interventi per concluderlo
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: AlessandriaNews
Fuori i “furbetti” da 10 alloggi popolari
Azione congiunta di Comune, Agenzia delle entrate, Casalp e vigili. Di Giorgi: «Le case tornano disponibili a chi è davvero in difficoltà
L’emergenza abitativa è infatti una delle maggiori criticità. Su questo aspetto in particolare le azioni previste sono il progetto di housing sociale per la prevenzione della perdita della casa e il contrasto dello sfratto.
Leggi l’intera notizia direttamente… Leggi tutto »
Vivere la malattia: se ne parla domani al Manzoni
L’iniziativa – “Vivere la Malattia. La continuità nei processi di cura: accompagnare e sostenere per non isolarsi” – è stata organizzata, in collaborazione con l’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale di Lecco e con il contributo della Fondazione Cariplo, da CasAmica Housing Sociale – Impresa Sociale, che affianca l’Associazione CasAmica Onlus
Nel corso della giornata di approfondimento si parlerà, in particolare, degli aspetti… Leggi tutto »
Caserme dismesse, prove di recupero con la città di Torino
Accordo con Difesa, Politecnico e Agenzia del Demanio
L’intesa del 2014 ha portato alla redazione di numerosi progetti, già oggetto di eventi e che saranno presto pubblicati: residenze universitarie, housing sociale e co-housing, servizi alle persone e alle imprese, attività culturali, parcheggi, spazi per il verde pubblico alcune delle idee già elaborate.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: askanews
Casa Diletta al Palagio: a Firenze il social housing per le persone in difficoltà
A Firenze è stato da poco inaugurato il Condominio Solidale “Casa Diletta al Palagio”, all’interno del complesso monumentale cinquecentesco de Il Palagio a Campi Bisenzio
Questo progetto di social housing nasce dalla collaborazione tra la Confraternita di Misericordia di Campi Bisenzio, proprietaria della struttura, l’associazione Auser Volontariato Abitare Solidale, promotrice da oltre dieci anni di interventi di social housing e… Leggi tutto »
Palaspecchi. Pronta la convenzione per il social housing
Verranno costruite 233 unità immobiliari a prezzi calmierati destinate a studenti, giovani coppie e famiglie in difficoltà
La Giunta comunale ha approvato la convenzione per il social housing nell’ex Palaspecchi che, oltre a cambiare pelle, cambierà anche nome, trasformandosi nelle Corti di Medoro.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Estense.com