


Dal ‘condominio green’ al cohousing, il nuovo modo di vivere insieme
Differenziata, efficienza energetica, condivisione di spazi e beni. Ma soprattutto comunità per il benessere di tutti. Vivere in condominio può essere tutto questo e gli esempi virtuosi in Italia non mancano.
Da Milano, ad esempio, arriva la buona pratica del ‘Condominio Green’ di via San Gregorio 49. “E’ un palazzo di 130 anni, zona centrale di Milano, siamo 47 famiglie,… Leggi tutto »
Alloggi per housing sociale a S. Maria del Giudice
Inaugurati questa mattina (29 gennaio) due appartamenti di edilizia pubblica residenziale per gruppi di persone sole a Santa Maria del Giudice, in via XIV Maggio al civico 251
Un progetto, denominato Abitare Supportato In-Comune, che nasce dalla collaborazione tra il Comune di Lucca, Erp, Fondazione Casa, l’Azienda Usl Toscana nord ovest e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Al… Leggi tutto »
A Gaglianico l’innovativo Residence Abitare, risposta all’esigenza di residenzialità
Un complesso di nuovissima costruzione con trenta unità abitative, appartamenti già arredati ed un costo unico che comprende l’affitto e tutte le spese
Sono queste alcune delle offerte proposte dal Residence Abitare Social Housing di Gaglianico, che in soli due mesi ha occupato tutti gli alloggi riscontrando un successo tale da rendere necessaria una lista d’attesa
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Newsbiella.it
Bologna, se la famiglia è un condominio: ecco il «cohousing»
Nello stabile di via del Porto abitano 18 famiglie di under 35: 34 persone, di cui 7 bambine. Condividono spazi, cene e turni di pulizie. Siamo andati a vedere come vivono
Una via che è diventata il nome di un progetto di cohousing sociale che non ha eguali in Italia. Ci sono voluti più di due anni perché vedesse la… Leggi tutto »
Terzo settore: approvati 78 progetti, non assegnato un quarto dei fondi
Sui 44,8 milioni di euro disponibili con il bando di dicembre per iniziative di rilevanza nazionale il residuo è di 11 milioni. Utilizzata per la prima volta la nuova classificazione delle attività di interesse generale. Si attendono i bandi dei 26 milioni per progetti regionali
Tra gli elementi rilevati nella valutazione dei progetti, l’utilizzo della nuova classificazione delle attività di… Leggi tutto »
Abruzzo, domani mattina Consiglio regionale a L’Aquila
“Pubblicazione dell’avviso pubblico sull’housing sociale”
Il Consiglio regionale dell’Abruzzo sì riunirà domani mattina alle 11 nella sala Sandro Spagnoli dell’Emiciclo, a L’Aquila
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Askanews
Un bosco anche per il social housing
I segreti del progetto che verrà realizzato ad Eindhoven dallo Studio Boeri, lo stesso del Bosco Verticale di Milano. Sono 19 piani di appartamenti a basso costo con centinaia di piante sui balconi. Una doppia sfida al cambiamento climatico e al disagio abitativo
Un bosco verticale anche per il social housing. È il progetto-sfida a cui è stato chiamato lo… Leggi tutto »
Milano è candidata all’European Best Destination 2018
Inizia la corsa al voto tra le 20 città più attraenti d’Europa. Si vota fino all’8 febbraio
Milano può farcela. Riparte la race per la European Best Destination, che nel 2017 ha visto il capoluogo lombardo piazzarsi seconda dopo la fascinosa Porto. Ma il 2018 sarà un’altra storia, con altre concorrenti, tutte agguerrite e tirate a lucido. Si vota dal… Leggi tutto »
Flat sharing e social housing: coinquilini a 40 anni
I due docenti individuano come una delle possibili risposte efficaci le esperienze di housing sociale già sperimentate con successo in molte città europee, che avrebbero il pregio di valorizzare il patrimonio edilizio pubblico e di rendere le città metropolitane un soggetto attivo nel risolvere una situazione di stallo e di cecità nel nostro welfare
Nel film Poveri ma belli di… Leggi tutto »
Pronto in via Martinelli a Modena il residence sociale per le emergenze abitative
Alloggi di dimensioni contenute ristrutturati in cui trovare accoglienza in una situazione di emergenza abitativa, come a seguito di uno sfratto, ma anche un punto di svolta per il nucleo familiare, per riprendere un percorso di autonomia con il sostegno di operatori e volontari
È quanto vuole essere il nuovo Residence sociale di via Martinelli 80, a Modena est, inaugurato… Leggi tutto »