


New Deal sociale da 150 miliardi l’anno, il piano di Prodi per salvare l’Europa
Il dossier preparato da un team di esperti: investire su salute, istruzione ed edilizia
L’Europa ha bisogno di un New Deal nel campo dimenticato delle infrastrutture sociali: salute, istruzione, edilizia. È il piano firmato da Romano Prodi, frutto di un anno di lavoro con una ventina di esperti radunati in una «task force di alto livello», promossa dall’associazione delle banche… Leggi tutto »
Agenda Città, dal Governo 36 miliardi di euro tra il 2018 ed il 2030
Gli interventi saranno focalizzati su innovazione digitale, ciclovie, verde, ricariche elettriche, housing sociale e nuova edilizia residenziale pubblica
Governare il futuro: si parte dalle città. E’ stato un po’ questo il tema centrale della conferenza “Fare città”, organizzata a Roma presso l’Università LUISS Guido Carli, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e promossa dal viceministro Riccardo Nencini.
Leggi… Leggi tutto »
Housing sociale: Santoro, alloggi ex Sadoch a Ts pronti entro 2018
“Un’area della città che per molto tempo ha rappresentato uno spazio di abbandono e degrado e che oggi rinasce nell’ambito di un’iniziativa abitativa rivolta a quella fascia di cittadini i quali hanno un reddito troppo alto per le case popolari e che allo stesso tempo manifestano una difficoltà, o per ragioni economiche o per l’assenza di un’offerta adeguata, di reperire… Leggi tutto »
La postina, l’infermiera, il rapper. E il teatro Officina racconta la strada
C’è la postina del quartiere, c’è l’infermiera che abita in via Padova 36, la casa che mescola famiglie in difficoltà a famiglie che invece possono «aiutare gli altri», si chiama housing sociale
C’è il rapper “Sorcho”, 20 anni, che in via Padova è nato e di via Padova canta nei suoi monologhi. Ci sono due nordafricani con tanta voglia di… Leggi tutto »
Haus A di Duplex Architekten vince il Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta
Sono stati pubblicati i risultati del Premio Europeo di Architettura Sociale Baffa-Rivolta 2017 (già Premio Ugo Rivolta) dedicato alle migliori realizzazioni europee di social housing lanciato l’estate scorsa e bandito dall’Ordine degli Architetti di Milano
Al Premio, punto di riferimento del dibattito sul social housing a livello internazionale, hanno partecipato 20 progetti (5 dall’Austria, 2 dalla Danimarca, 2 dalla Francia,… Leggi tutto »
Emergenza abitativa, nuovi fondi e più controlli
Altri 28mila euro sono stati stanziati dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Piombino per far fronte all’emergenza abitativa
Di questi finanziamenti, 10.300 circa andranno a sostegno del pagamento degli affitti con l’obiettivo di corrispondere il contributo almeno ai cittadini iscritti in graduatoria con Isee zero; i rimanenti 17.700 per gli interventi emergenziali di ospitalità nei soggiorni temporanei, accessi a… Leggi tutto »
Sabbioni. L’albero di comunità accende il Natale all’Housing con il coro multietnico
L’albero decorato, le luci, la cioccolata calda, i canti, non manca nulla per festeggiare il Natale
Soprattutto se il quartiere diventa una famiglia allargata. Succede all’Housing sociale dei Sabbioni, dove l’associazione Amici della piazza in collaborazione con la Papa Giovanni XXIII, l’associazione comunitaria della Provincia di Cremona, Acli, Fare Legami e Crema Amica ha organizzato un pomeriggio speciale per scambiarsi… Leggi tutto »
La rivoluzionaria sentenza del Tribunale: non devono essere demoliti gli abusi acquisiti dai Comuni a fini di utilità sociale
I manufatti abusivi che gli enti pubblici hanno destinato a uso sociale non potranno essere più demoliti
E questo grazie a una rivoluzionaria sentenza del giudice penale per le esecuzioni, che cambia completamente le carte in tavola a livello giuridico e spiana la strada al cosiddetto alternativo alla demolizione obbligatoria degli abusi[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione.… Leggi tutto »
Ad Arsina inaugurano i primi appartamenti a canone agevolato
Sabato 16 dicembre alle 11, ad Arsina, nei locali adiacenti alla parrocchia della frazione collinare del comune di Lucca, saranno inaugurati i primi appartamenti a canone agevolato del progetto di housing sociale “Abitare collaborativo”
Promosso dalla Fondazione Casa Lucca e da altri enti locali e soggetti del territorio.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: La Gazzetta di Lucca
Lecco. Nasce l’Agenzia per la Casa, sarà attiva dal 2018
Sarà attiva dal 2018 a Lecco l’Agenzia per la Casa, un progetto fortemente voluto dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Lecco in collaborazione con l’Ambito Distrettuale
Una proposta per i servizi abitativi e l’housing sociale, come illustrato questa mattina, giovedì, che sarà erogata in coprogettazione con l’Associazione Sindacale Piccoli Proprietari Immobiliari di Lecco e la Cooperativa Arcobaleno, aggiudicatari del… Leggi tutto »