


Emergenza sfratti, dalla Regione contributo di 44mila euro
“E’ una delibera che si inserisce nella serie di azioni che abbiamo approntato per combattere il grande paradosso tra le migliaia di alloggi sfitti e le esigenze di casa che abbiamo in Regione Lombardia. Con la legge di riforma della Casa abbiamo voluto eliminare le barriere che ci sono tra housing sociale e libero mercato”
44.054 euro per combattere l’emergenza… Leggi tutto »
New Urban Body con LaCittàIntorno
È inserita nel programma di rigenerazione urbana di Fondazione Cariplo la mostra (realizzata con Fondazione Housing Sociale), aperta fino al 7 gennaio alla Triennale di Milano che presenta esperienze di generazione urbana con l’evoluzione dei modi di abitare, lavorare, incontrarsi facendo vedere le conseguenze positive di trasformazione delle città
Il concetto di abitare si sta rapidamente evolvendo: sempre più si… Leggi tutto »
Crescono gli investimenti socialmente responsabili in Italia, i dati presentati in un seminario
In Italia si cresce pian piano grazie al Social Housing ovviamente non come negli Stati Uniti e nel Regno Unito ma già questo è un bel segnale” per la Dott. Lovera
“Siamo di fronte ad una crescita importante a livello europeo – afferma Thomas Renström Durham University Business School (UK) – negli ultimi venti anni si è passati negli USA… Leggi tutto »
A Reggio Emilia si realizzano 74 residenze social housing
L’operazione fa seguito all’accordo siglato tra Comune di Reggio Emilia, Acer Reggio Emilia e CDP Investimenti Sgr. I lavori avranno inizio nella primavera del 2018 e si dovranno concludere entro 36 mesi
Oltre 9 milioni di euro per la realizzazione di un complesso residenziale composto da 74 alloggi di edilizia residenziale sociale convenzionata a Reggio Emilia. E’ questo l’investimento che… Leggi tutto »
Sociale, cultura e formazione, la Fondazione ci mette 4 milioni
Approvato il Documento programmatico previsionale 2018. Il presidente Matteo Melley: “Confermato ruolo primario nel sostegno al territorio”
Tra questi investimenti rientrano il completamento del progetto “AUT AUT – Autonomia Autismo”, e la prosecuzione degli interventi di edilizia sociale promossi dal Fondo Housing Sociale Liguria – costituito tra gli altri investitori anche dalla Fondazione Carispezia – nel quartiere di Bragarina e… Leggi tutto »
Social lending che diventa social housing
Il progetto torinese di edilizia a canone calmierato ha un valore di circa 1 milione di euro. Fino a 800mila euro saranno raccolti in forma di social lending con la piattaforma Terzo Valore. L’operazione servirà alla coop anche per rafforzarsi a livello patrimoniale
Housing sociale, social lending, aumento della solidità patrimoniale. Sono diversi gli ingredienti del progetto “Il CasaTO”, avviato… Leggi tutto »
La nuova vita di Expo 2015 Nasce il quartiere del futuro
Presentato il masterplan dell’area dell’Esposizione Ospiterà il Galeazzi, la Statale e Human technopole
In sostanza il progetto, che si svilupperà lungo il decumano trasformato in un parco lineare di 1,5 chilometri, tra i più estesi d’Europa, prevede centri di ricerca, facoltà universitarie, uffici, residenze e spazi culturali, housing sociale, spazi verdi e di agricoltura urbana.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla… Leggi tutto »
Firenze, Palazzo Vecchio cerca case per gli sfrattati
Un bando per acquistare alloggi sul mercato. Obiettivo, racimolare almeno 80 appartamenti. Si cerca anche l’archivio
Ricordando le soluzioni messe in campo finora: dalle case popolari nuove e ristrutturate al contributo affitto, dai fondi per la morosità incolpevole alle accoglienze di secondo livello, agli alloggi volano di via Castelnuovo Tedesco e all’housing sociale che sarà realizzato in via dell’Osteria grazie… Leggi tutto »
Tavolo Roma, Calenda pubblica il piano: ecco i 19 progetti e tutti i fondi
Già sul piatto ci sono 3 milioni di servizi digitali alle imprese; 82 per mobilità sostenibile e smart (a cui se ne aggiungeranno altri 160); 215 per il piano di efficientamento energetico; 30-50 milioni per un hub dell’aerospazio; 124 per lo sport; 138 per progetti di housing sociale; 260 milioni di euro per il rilancio di progetti di valorizzazione
Infine… Leggi tutto »
Intervista a Paolo Mazzoleni, nuovo Presidente dell’Ordine degli Architetti di Milano
Con il più giovane presidente nella storia dell’Ordine abbiamo parlato di concorsi di progettazione, premi di architettura, compensi professionali e non solo
Quando, più di dieci anni fa, alla morte dell’architetto Ugo Rivolta, l’Ordine di Milano ha iniziato a occuparsi di Social Housing con un premio dedicato alla sua memoria, il tema era ancora molto laterale nel dibattito nazionale e… Leggi tutto »