


Ex Palaspecchi, dentro al maxi cantiere
Entro settembre pronti 150 posti letto per lo studentato. Presentato il progetto della biblioteca e del comando dei vigili
Dopo anni di rinvii e peripezie che hanno bloccato il recupero del complesso immobiliare, a fine giugno di quest’anno sono iniziati i lavori di ristrutturazione che entro l’estate del 2019 daranno alla città una nuova biblioteca, una nuova sede alla polizia… Leggi tutto »
Il welfare oltre il welfare
Obiettivo di partenza dell’iniziativa è stato quello di insediare un tavolo nazionale di lavoro pubblico-privato che possa affrontare la sfida di un nuovo modello di welfare su scala comunale e regionale
Molti gli spunti di riflessione, dalla ridefinizione di macroaree d’intervento, all’analisi delle esperienze internazionali in ambito di bond sociali, al coinvolgimento delle fondazioni bancarie nei processi finanziari, all’esposizione dei… Leggi tutto »
Benevento: via al piano per 132 alloggi popolari
Ora c’è la conferma anche del soggetto attuatore: i 132 alloggi del programma di housing sociale a Capodimonte saranno realizzati
Lo hanno ribadito ieri mattina i rappresentanti della ditta «Pessina Costruzioni», l’ingegnere Massimo Bernardo, l’avvocato Marco Ceppitelli e l’architetto Franco Zaccaro, che hanno incontrato l’assessore alla Pianificazione del territorio Antonio Reale ed il dirigente Maurizio Perlingieri[…] © Riproduzione riservata
L’Autore… Leggi tutto »
Il CasaTO: un modo per coniugare sostenibilità economica e risposta al bisogno abitativo
Il progetto di housing sociale di Cooperativa Arcobaleno e Banca Prossima finalizzato ad acquistare una palazzina in piazza Bottesini a Torino per mettere a disposizione 24 appartamenti a persone in difficoltà
È stato presentato dalla Cooperativa Arcobaleno e da Banca Prossima, la banca di Intesa Sanpaolo dedicata al Terzo Settore, presso i Magazzini Oz “Il CasaTO”, progetto di housing sociale… Leggi tutto »
Malati mentali, nasce «Case da matti» per una vita dignitosa
I progetti dell’Associazione sono dislocati all’interno del Villaggio Barona, uno dei più importanti interventi italiani di housing sociale
L’Associazione sviluppo e promozione, in prima linea nell’accompagnamento, lancia un’iniziativa di adozione «in vicinanza» degli ospiti di “Palestra dell’abitare”, in via Ovada. Se ne parlerà in un convegno venerdì 24 novembre
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Diocesi di MIlano – Pino Nardi
Bando social housing, l’ambito territoriale lametino presenta un centro per anziani a Falerna ed un Dopo di Noi a Nocera Terinese
Le domande per l’Azione 9.3.5. possono essere presentate dai Comuni in forma associata dello stesso Ambito Socio-Assistenziale
La rifunzionalizzazione di un immobile comunale da adibire a centro diurno per anziani a Falerna con priorità 1, e l’adeguamento di un immobile da destinare al “dopo di noi” a Nocera Terinese come priorità 2
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Lamezia Informa
Milano, 5 quartieri da reinventare. Parte il bando internazionale
Al «C40» le scuderie de Montel, spazi nelle vie Serio e Doria, il mercato di Gorla e lo scalo Greco-Pirelli. Tra innovazione e ambiente
Le sfide maggiori saranno le scuderie di via Fetonte — 16mila mq da recuperare puntando su sport e tempo libero, recuperando al contempo l’edificio liberty sotto tutela — e lo scalo in zona Bicocca: sui 62.189… Leggi tutto »
Edilizia sociale,60 appartamenti a Olbia – Sardegna
Immobile acquistato da Torre Spa, fondo housing sociale Regione
Un immobile ad uso residenziale in Via del Castagno ad Olbia è stato acquistato da Torre Sgr S.p.A., società di gestione del Fondo immobiliare per l’Housing sociale della Sardegna. L’obiettivo del fondo è investire nel territorio in iniziative immobiliari, con elevati standard energetici e di sostenibilità ambientale, autonomamente funzionali ad incrementare… Leggi tutto »
Housing sociale, consegnati 45 alloggi a Trento sud
Stamane la consegna delle chiavi al complesso residenziale “Corti Fiorite” di via Giovanni Falcone. Daldoss: “Gli alloggi a canone moderato saliranno a 530”
L’Housing sociale, lo strumento pensato per dare una risposta abitativa sostenibile alla cosiddetta “fascia grigia” dell’utenza, vale a dire quella fascia di popolazione che non può permettersi di acquistare un alloggio sul libero mercato ma che vanta… Leggi tutto »
Per quattro giorni Torino diventa capitale del sociale
Dal 15 al 18 novembre in varie location cittadine si tiene il “Social Festival di Animazione”
Cinque saranno le sessioni di lavoro e moltissimi i luoghi che saranno via via la scena per incontri e approfondimenti di esperienze innovative. Tra i tanti: il Caffè Basaglia, la Cooperativa Triciclo, la Casa del Quartiere, i Social Housing, Casa Oz, il Teatro di… Leggi tutto »