


Bologna: Housing sociale “Le sette porte”
Fino al 30 novembre avviso pubblico per 12 appartamenti a canone calmierato
Fino al 30 novembre è possibile inviare la domanda di partecipazione all’avviso pubblico dell’Housing sociale “Le sette porte” per 12 appartamenti a
canone calmierato che potranno essere affittati per 4 anni rinnovabili per altri 4.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Emilia Romagna News 24
Fondo housing sociale, cinque milioni di euro dalla Regione
“La Regione ha sottoscritto 5 milioni di quote del fondo housing toscano (fht) per la realizzazione di interventi in materia di alloggio sociale da realizzarsi sul territorio regionale secondo il progetto presentato dalla società di gestione Polaris real estate sgr spa”
Così l’assessore regionale Marco Remaschi, che ha letto in aula la risposta dell’assessore Vincenzo Ceccarelli all’interrogazione di Giovanni Donzelli… Leggi tutto »
Delrio in Città, in consiglio Bando Periferie e Housing sociale
Consiglio comunale d’eccezione oggi nel capoluogo irpino, con la presenza del ministro per le Infrastrutture e i trasporti, Graziano Delrio, intervenuto nell’ambito della discussione per il Bando Periferie e l’Housing sociale di Picarelli
Il primo cittadino Paolo Foti ha dato il benvenuto al Ministro asserendo: “Lei si è sempre impegnato per il trasporto ferroviario e per questo motivo son certo… Leggi tutto »
Costruire l’identità di una città
Il 14 novembre Milano ospita la tavola rotonda “Costruire l’identità di una città. Dal master plan di Cascina Merlata alla realizzazione del quartiere Uptown”, con gli architetti che hanno progettato un nuovo quartiere a Milano
L’importante progetto di trasformazione dell’area pone le basi per nuovi modi di vivere la città.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Infobuild energia
Casse, obiettivo economia reale
Stando alla fotografia scattata dalla Covip, ci sono i margini di crescita degli investimenti in economia reale.
Da più parti, nel mondo delle Casse, però, si fa notare l’assenza di una strategia complessiva sul tema da parte del Governo ricordando, per esempio, il mai decollato progetto «Social Housing».
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Italia Oggi – Bruno Fioretti
Milano, Lorenteggio: ruspe in azione nelle case popolari fatiscenti. Nel 2019 nuovi alloggi
Così il quartiere cambia volto. Demolito il primo stabile al civico 181. Progetto da 96 milioni
È iniziata la demolizione al civico 181 di via Lorenteggio. I rumori delle ruspe e dei muri che si afflosciano su se stessi provenienti dal quartiere popolare si confondono con quelli del vicino cantiere del metro Blu, stazione Segneri[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha… Leggi tutto »
Progetto Youth Urban Center: presentato il percorso formativo organizzato dal Comune di Ancona
Roma, l’incontro “Abitare condiviso: idee e pratiche del co-housing per i giovani europei”, organizzato dal Comune di Ancona nel quadro del progetto YUC – Youth Urban Center
L’evento ha costituito un’occasione per approfondire la tematica dell’abitare condiviso, attraverso il racconto di diverse esperienze di housing sociale e co-housing. Durante l’iniziativa, i partecipanti della scuola di co-progettazione dei servizi per il… Leggi tutto »
Novantasei alloggi in affitto nel verde di Orbassano a canone calmierato
Il più importante intervento di social housing in Piemonte è stato inaugurato il 19 ottobre in zona Arpini alla presenza di Francesco Profumo, presidente Compagnia San Paolo
Il più importante intervento di social housing in Piemonte è stato inaugurato questa mattina, 19 ottobre, nella zona Arpini di Orbassano, in via Regno Unito. Il progetto è stato sviluppato e gestito dalla… Leggi tutto »
Presentazione piattaforma informativa regionale per assegnazione alloggi sociali
Evento il 25 ottobre alle ore 14 a Milano
Dal 24 al 26 ottobre 2017 è in programma a Milano la manifestazione fieristica SMAU 2017, presso la quale è allestito uno spazio espositivo di Regione Lombarda dedicato alla presentazione di opportunità, servizi e tecnologie al servizio dei cittadini, delle istituzioni e delle imprese.
In particolare mercoledì 25 ottobre 2017, alle… Leggi tutto »
Tavolo per Roma, l’ipotesi di una regia a tre Mise-Regione-Comune
Nel documento per la riqualificazione urbana redatto dall’Acer, l’associazione dei costruttori, si sottolinea l’importanza di interventi di housing sociale, tra cui la demolizione e ricostruzione di 16 edifici di proprietà pubblica a Centocelle
Oggi il summit Raggi-Calenda-Zingaretti decide chi gestirà i fondi per rivitalizzare il tessuto economico-produttivo della città. All’incontro prenderanno parte anche i sindacati e rappresentanti del mondo imprenditoriale[…]… Leggi tutto »