


Edilizia sociale: “Borgo Magretti” modello di abitare sostenibile
Intervento realizzato con l’apposito Fondo housing sociale Fvg, che mette a disposizione trentadue alloggi di nuova costruzione da assegnare, alla locazione a canone calmierato, alla fascia della popolazione con reddito medio che non è in grado di accedere ai prezzi del libero mercato, né all’edilizia residenziale pubblica
L’assessore regionale al Territorio, Mariagrazia Santoro, ha inaugurato a Remanzacco “Borgo Magretti”, la… Leggi tutto »
Non chiamateci più ospiti: l’housing diffuso per il dopo di noi
La legge 112/2016 in queste settimane sta entrando nella sua fase concreta, con i primi bandi delle Regioni
Vivere da soli si può, anche con una disabilità: il terzo settore più innovativo ci lavora da vent’anni. Ogni casa è diversa, ogni progetto è tailor made: ecco un viaggio nelle esperienze seguite da Fondazione Idea Vita
Leggi l’intera notizia direttamente dalla… Leggi tutto »
I soldi e la comunità. Le due città che funzionano insieme
Forum con Giuseppe Guzzetti. Cosa significa pensare il welfare per Fondazione Cariplo
La lotta alla povertà con i 21 mila bambini di Milano che non mangiano a sufficienza, opportunità di lavoro per diecimila giovani, il welfare “di comunità”, l’housing sociale, che non sono le “case popolari”.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Il Foglio.it
Torino, sgombero “senza violenza” dell’ex villaggio olimpico. Ma col freddo palazzine a rischio nuova occupazione
Entro la fine dell’anno partiranno le prime 150 persone a cui è stata fornita una sistemazione (venti alloggi messi a disposizione della Città, 80 dalla Diocesi e 50 in un progetto di social housing)
L’iniziativa è un progetto sviluppato dalla prefettura, con il Comune di Torino, la Città metropolitana, la Regione Piemonte, la Diocesi e la Compagnia di San Paolo,… Leggi tutto »
La Fondazione riparte: housing e centro sociale
Via alla procedura per affidare i servizi da 216mila euro l’anno. Previsti alloggi per madri sole, sostegno ai minori e atelier artigia
La Fondazione Isabella Gonzaga, dopo le traversie che avevano portato alla chiusura della comunità alloggio nel 2015, e dopo aver ristrutturato il bilancio, prova ora a ripartire nel solco dell’offerta di servizi a minori.
Leggi l’intera notizia direttamente… Leggi tutto »
Bce: Draghi, non c’e’ un problema sistemico di aumento prezzi case
“I prezzi delle abitazioni sono saliti non solo in Irlanda ma anche in altri paesi europei e allora la domanda e’ se questo fenomeno sia sistemico o locale, perche’ se e’ locale e’ un’altra questione. La risposta sino ad ora e’ che non e’ un fenomeno sistemico ma limitato ad alcune grandi citta’ in alcuni paesi”
“Spesso la causa di… Leggi tutto »
Marseille Social Housing: vivere il centro storico con un nuovo sistema di connessioni sociali
Iscrizioni e consegna entro il 5 gennaio 2018
ARCHICONTEST, piattaforma di ricerca per l’architettura, lancia un concorso di idee finalizzato alla ricerca di soluzioni abitative per il centro storico di Marsiglia. Si richiede di immaginare, nel distretto di Le Panier, una Social Housing con una piazza pubblica inglobata a servizio dell’intera comunità multietnica
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: professioneArchitetto
Costruzioni in legno veloci, eco e multipiano
Da quest’anno, l’evento – organizzato dall’Istituto nazionale di urbanistica e da Urbit – si fa in tre: al classico appuntamento dal 21 al 24 novembre a Milano e alla VII edizione della due giorni di Torino dedicata al social housing il 5-6 ottobre
Da a Parigi a Londra, passando per Stoccolma o scendendo a Bordeaux, c’è chi è pronto a… Leggi tutto »
Quanto conviene affittare casa agli universitari?
Il mercato degli affitti universitari è stato uno dei segmenti che meglio ha resistito alla crisi e che meglio sta affiancando un rialzo delle quotazioni alla ripresa delle compravendite (complice la mancanza di una sufficiente offerta di residenze universitarie e di social housing)
Secondo i dati diffusi da Immobiliare.it – pur con significative variazioni a livello locale – i canoni… Leggi tutto »
Le Start Up crescono a Torino con “Company Creation”
Il primo corso di formazione dedicato alle Smart City a partire dal 25 ottobre
“Con la prima Smart City al mondo rivolta al social Housing, Planet ha tra i suoi obiettivi anche quello di delineare una nuova definizione di smart city: non più ambito teorico e progetto utopico, realizzabile solo con alti investimenti ma prototipo
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: TorinOggi.it