


A Pero si sperimenta un nuovo modello di Housing sociale
Pero è il primo Comune dell’area del rhodense che sperimenterà un nuovo modello di Housing Sociale: un progetto che affronta il tema dell’”accesso alla casa” in modo completo, per rispondere alle differenti esigenze presenti sul territorio.
Sono molti i cittadini che non riescono più, per svariate ragioni, ad acquistare un alloggio né a sostenere i costi dell’affitto. E’ una fascia… Leggi tutto »
Torino capitale del Venture philanthropy. Verso un fondo europeo
Assieme alle ex Ogr sono diversi i progetti che la Fondazione Crt sta attivando attraverso lo strumento della Venture Philantrophy che applica in sostanza i principi del private equity nelle attivita’ sociali e non profit: Ivrea24 (housing sociale)
A Torino la Fondazione Crt sta lavorando al progetto del piano di trasformazione delle ex Officine Grandi Riparazioni (OGR), per creare un… Leggi tutto »
Patto per la casa. Entro l’anno sarà firmato il documento condiviso che riforma le politiche abitative
La sottoscrizione del Patto regionale per la casa deve rappresentare il documento di riferimento strategico per la riforma delle politiche abitative della nostra regione”.
Con queste parole l’assessore regionale alla Casa Domenico Zambetti ha spiegato il senso del Tavolo di lavoro che ha riunito a Palazzo Lombardia, sindacati, mondo delle cooperative e rappresentanti degli inquilini per individuare una risposta condivisa… Leggi tutto »
Pgt e futuro di Milano, un incontro all’Urban center
La sezione Lombardia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica presenta oggi 16 novembre, nel corso di un incontro pubblico a Milano, rilievi e suggerimenti per migliorare il Piano di Governo del Territorio.
L’incontro – “Riflessioni sul futuro della città nella prospettiva della revisione del Piano di Governo del Territorio” – si terrà all’Urban Center di Galleria Vittorio Emanuele 11/12, a partire dalle… Leggi tutto »
Siglato l’accordo per l’avvio del progetto “Maison du Monde”
Gli assessori regionali Giulio Boscagli (Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà sociale) e Domenico Zambetti (Casa) hanno siglato oggi con Giuseppe Guzzetti (presidente Fondazione Cariplo), Sergio Urbani (consigliere delegato Fondazione Housing Sociale) e Fabio Carlozzo (direttore area Real Estate Polaris Investments Italia) il Protocollo d’intesa per l’attuazione del Progetto ‘Maison du Monde’, che prevede il recupero e la ristrutturazione del complesso… Leggi tutto »
Corso di Master Level in Housing Sociale e Collaborativo
Nasce il nuovo Corso di Master Level in Housing Sociale e Collaborativo, la nuova frontiera dell’edilizia e dell’architettura sociale. Martedì 13 Dicembre 2011 si terrà la prima Giornata di Presentazione del Corso di Master level in Housing Sociale e Collaborativo
Parte a Marzo 2012 il Corso organizzato dal Consorzio POLI.design del Politecnico di Milano dedicato alla programmazione, progettazione e gestione… Leggi tutto »
Social Housing nelle Marche
Piccoli protagonisti ed imprenditori locali del settore dell’edilizia si sono messi insieme per cercare di realizzare qualcosa di molto grande e di importante ed hanno centrato l’obiettivo così ora nelle Marche la modalità abitativa del social housing inizia ad essere molto diffusa e ci sono ben venticinque interventi in centri minori che portano ad un totale di quattrocento unità abitative… Leggi tutto »
POLI.design: Master Level in Housing Sociale e Collaborativo
Il prossimo 13 dicembre verrà presentato il corso sulla nuova frontiera dell’edilizia e dell’architettura sociale organizzato dal Consorzio POLI.design di Milano
Avrà inizio a marzo 2012 il Master Level in Housing Sociale e Collaborativo, promosso dal Consorzio del Politecnico di Milano.
Le tematiche centrali riguardano la programmazione, la progettazione e la gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea, fondate su… Leggi tutto »
Se il rigore diventa metodo
In tempi in cui l’edilizia ha poco mercato e scarso credito, le ambizioni di portare 30 mila nuovi abitanti in città consumando territorio andrebbero riposte a favore di scelte mirate su housing sociale ed edilizia convenzionata.
Nel libro «Le cronache di Narnia» un gruppo di ragazzi si affaccia su un mondo inaudito aprendo la porta di un armadio. Nelle cronache… Leggi tutto »
Via Padova, arriva il social housing
Per l’Incontro mondiale delle Famiglie che porterà a giugno il Papa a Milano, e più precisamente al campo volo di Bresso, alle porte del capoluogo lombardo, Regione Lombardia ha dato oggi il via a un progetto di recupero e ristrutturazione di un immobile di via Padova a Milano, da destinare a lavoratori, precari, studenti e parenti di degenti ospedalieri.
L’iniziativa… Leggi tutto »