


Tre sindaci del Chianti contro il carovita nel settore immobiliare
Edilizia convenzionata e affitti calmierati: gli interventi che Dirindelli, Pescini, Semplici favoriranno attraverso i loro strumenti urbanistici. “L’housing sociale è la risposta alle nuove esigenze del nostro territorio”
Chianti non più territorio cartolina, né giardino riservato a pochi, ma area che permetta a tutte le fasce sociali, soprattutto quelle più deboli, di vivere dignitosamente, con una casa, un lavoro e… Leggi tutto »
Passalacqua, sopralluogo di Comune e Soprintendenza
Verona. Il vicesindaco Vito Giacino, insieme alla Soprintendente Gianna Gaudini, si è recato oggi in sopralluogo al cantiere del compendio delle ex caserme Passalacqua e Santa Marta, dove è in atto l’intervento di riqualificazione iniziato a fine maggio con la demolizione dei vecchi capannoni militari e la bonifica dell’area.
Presenti il presidente dell’Ordine degli Architetti Arnaldo Toffali e il presidente… Leggi tutto »
Piano Casa. Firmati accordi per 15mila nuovi alloggi
Il pacchetto porterà 2,7 miliardi in quattordici regioni
Un pacchetto di 2,7 miliardi di euro tra investimenti pubblici e privati per realizzare 15.200 alloggi da destinare prioritariamente a nuclei familiari a basso reddito, a giovani coppie, agli anziani, agli studenti fuorisede, agli sfrattati non per morosità, agli immigrati regolari a basso reddito residenti da 10 anni in Italia.
Come previsto… Leggi tutto »
Il Programma Housing della Compagnia di San Paolo
La casa è un diritto irrinunciabile, un bene favorito e sancito dall’articolo 47 della Costituzione italiana. Ma ancora oggi non tutti vi hanno accesso.
Sempre più numerose sono le persone che restano senza una casa, o che hanno difficoltà nel pagamento del canone di locazione di mercato o delle rate di un mutuo. Sono i molti che fanno parte della… Leggi tutto »
Siti militari dismessi: prove di riconversione
Dal social Housing agli incubatori d’impresa, dagli sport estremi al turismo storico-militare.
Un convegno ha presentato il mix di alternative su come utilizzare caserme dismesse e siti militari ceduti ai Comuni.
Ha avuto luogo oggi a Trieste, nella cornice del recuperato Magazzino 26 di Portovecchio, la conferenza su “La
riconversione dei siti militari dismessi: processi e prospettive” che rappresenta il… Leggi tutto »
La crisi finanziaria ridimensiona i programmi di housing sociale
Le condizioni del mercato dei tassi rendono più difficile reperire le risorse equity necessarie per avviare i progetti
Probabilmente, i programmi di housing sociale dovranno essere ridimensionati a causa delle condizioni del mercato dei tassi, che rendono più difficile il reperimento delle risorse equity necessarie per avviare i progetti.
Lo ha detto l’amministratore delegato della Cassa depositi e prestiti Investimenti… Leggi tutto »
Concluso Urbanpromo preview social housing
Si è chiuso, con i saluti del sindaco di Torino Piero Fassino, Urbanpromo preview social housing. La manifestazione si è svolta il 13 e il 14 ottobre a Villa Gualino, con un riscontro di partecipanti molto positivo
L’evento ha l’obiettivo di fare un punto sulla situazione delle politiche abitative sociali nel nostro Paese e di offrire alle istituzioni proposte per… Leggi tutto »
Incentivi speciali al «social housing»
Alcune regioni hanno dato un’impronta sociale alle riforme delle loro leggi sui piani casa fatte per attuare le previsioni del decreto Sviluppo sugli incrementi di volumetria.
In Toscana (legge regionale 40/2011), le amministrazioni comunali concedono un incremento di superficie del 35% per gli interventi edilizi necessari per realizzare programmi di riqualificazione urbana a[…]
© Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la… Leggi tutto »
Residenza di primo inserimento a Calenzano
La residenza per immigrati a Dietropoggio rappresenta un nuovo modello abitativo che coniuga l’housing sociale con i “centri accoglienza”. In Toscana, infatti, può essere considerato il primo edificio destinato a tale utenza, realizzato da oltre 30 anni.
La Residenza di Primo Inserimento a Calenzano costituisce un raro esempio di architettura pensata espressamente per l’accoglienza dell’immigrato extra-comunitario. In Toscana, infatti, può… Leggi tutto »
Social Housing: Burlando inaugura un progetto a Santa Margherita
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, accompagnato dall’assessore alle Politiche abitative Giovanni Boitano, sarà domani, martedì 18 ottobre, a Santa Margherita Ligure.
Dove, alle ore 15.00 in corso Matteotti (adiacenze di piazza San Siro), prenderà parte all’inaugurazione dell’Area Brissolese, il progetto di Social housing cofinanziato dalla Regione Liguria che comprende appartamenti in locazione a canone moderato e centro di inclusione sociale.