


Detenuti da reintegrare nella società. Arriva ‘Primi passi in libertà’
Presentato il progetto per il reinserimento dei carcerati grossetani
«Nella città di Grosseto l’ambiente del carcere non suscita alcun interesse, l’opinione pubblica non sa cosa sia il carcere, né come si svolge la vita al suo interno. Invece, il carcere è la coscienza critica della città e ogni volta che vi si passa davanti ci si dovrebbe interrogare su cosa… Leggi tutto »
Approvati i requisiti per l’assegnazione di 18 appartamenti in via Pividor a Lido
Lido, alloggi di via Pividor: approvati i requisiti per l’assegnazione dei 18 appartamenti
Sei unità abitative saranno messe in vendita diretta, altre otto, invece, saranno assegnate con patto di futuro acquisto. Le restanti 4, invece, saranno affidate in regime di social housing
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Veneziatoday.it
Welfare abitativo: da housing a homing. Il cambio di paradigma che viene dall’Italia
Fondazione Cariplo ha presentato al Parlamento UE il modello sperimentato con successo nel nostro Paese. Può essere una opportunità per l’Europa
Come vi avevamo anticipato, il 27 giugno si è tenuto a Bruxelles il convegno “Verso un mercato sostenibile di Housing Sociale in Europa: quali esperienze dal modello italiano?”. Nel corso dell’evento Fondazione Cariplo e Fondazione Housing Sociale hanno presentato… Leggi tutto »
Sergio Urbani pioniere dell’Housing Sociale: “In Italia best practice a livello europeo”
“Il modello italiano è in grado di integrare tutti i livelli principali di Housing Sociale” a parlare è Sergio Urbani, direttore generale di Fondazione Cariplo che spiega così il progetto della Fondazione Housing Sociale
“Siamo partiti dalla finanza, abbiamo strutturato dei fondi d’investimento a rendimento limitato, abbiamo approfondito aspetti urbanistici e progettuali con dei concorsi internazionali di progettazione, abbiamo affinato… Leggi tutto »
Fondazione Cariplo, housing sociale modello da portare in Ue
Incontro al Parlamento europeo con presidente Guzzetti
Proporre anche in altri Paesi d’Europa il modello lombardo e italiano dell’housing sociale portato avanti negli ultimi 13 anni dalla Fondazione Cariplo e sensibilizzare le istituzioni europee perché questo modo di venire incontro alle esigenze abitative possa accedere adeguatamente ai finanziamenti: è con questo obiettivo che il Parlamento europeo ha ospitato una tavola… Leggi tutto »
La Fondazione Cariplo a Bruxelles: “Il piano Juncker si apra alle infrastrutture sociali”
Il presidente Guzzetti al Parlamento europeo per presentare i risultati del social housing in Lombardia. Sassoli (Pd): “Modello utile all’Europa per far fronte all’emergenza abitativa”
Bruxelles – Quello dell’housing sociale, così come portato avanti in Lombardia e in Italia, è un modello vincente che deve essere sostenuto dall’Unione europea anche aprendo al settore i finanziamenti del Piano Juncker. Ne è… Leggi tutto »
Casa: domani a Europarlamento convegno su housing sociale
Fondazione Cariplo presenterà il sistema di welfare abitativo avviato in Lombardia
La crescente emergenza abitativa e la necessità di trovare soluzioni efficaci per affrontarla saranno domani al centro del convegno “Verso un mercato sostenibile di Housing Sociale in Europa: quali esperienze dal modello italiano?” in calendario a Bruxelles. L’evento sarà ospitato al Parlamento Europeo dal Vicepresidente David-Maria Sassoli: nell’occasione, Fondazione… Leggi tutto »
Panni sporchi? Si lavano in comune. A Figino, c’è la lavatrice condominiale
Nell’housing sociale di Borgo Sostenibile apre uno spazio lavanderia
E’ proprio vero che i panni sporchi si lavano in famiglia: in condominio, per la precisione, grazie al servizio di lavanderie condominiali che da settimana prossima approderà anche in Lombardia. A Figino Borgo Sostenibile, in zona Settimo Milanese.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: IlGiorno.it – C.Amodeo
Housing Sociale: Grande opportunità per Milano, progetti italiani di altissimo livello
La città di Milano ha una grande opportunità: diventare un hub strategico di livello mondiale per l’ideazione e lo sviluppo di progetti di social housing basati sul finanziamento dei privati
Lo testimonia in modo lampante l’intuizione della Fondazione Cariplo, che a partire dal 2007 iniziò a dar vita a dei fondi finanziari finalizzati al supporto e al sostegno dei progetti… Leggi tutto »
Milano, da sette scali ferroviari dismessi prenderà vita la Circle Line
Cinque archistar hanno immaginato soluzioni per la ricucitura del tessuto urbano, il verde e la mobilità sostenibile
Un anello verde e sostenibile che attraversa tutta la città di Milano. È la Circle Line, grande parco urbano che sorgerà sulle ceneri di sette scali ferroviari dismessi. La riqualificazione sarà realizzata nei prossimi dieci anni secondo l’accordo di programma sottoscritto nei giorni… Leggi tutto »