


L’abitare collaborativo ha la sua prima mappatura
Alla terza edizione di Experimentdays Milano 2017 presentata l’indagine – basata su 40 case history – che tra i tratti caratteristici registra un forte orientamento all’inclusione sociale, alla condivisione e all’apertura verso valori comuni
Tra le ragioni che spingono a scegliere di vivere in una casa collaborativa vi è la sostenibilità ambientale
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Vita.it
Tutti pazzi per il co-housing
Convivere e condividere, non solo l’appartamento, sta diventando di moda. A Milano una fiera dedicata al settore, il 23 e 24 giugno.
Coinquilino, roomate o compagno di stanza sono ormai termini “vecchi”: oggi la parola d’ordine è co-housing. Si tratta di qualcosa di più della semplice condivisione di un appartamento: spesso si creano degli spazi comuni, all’interno di condomini,… Leggi tutto »
Scali ferroviari, Maroni: progetto che vale, va riconosciuto merito alle Istituzioni che lo hanno valorizzato
“E’ un progetto che vale e quindi va riconosciuto alle Istituzioni territoriali il merito di aver valorizzato questo grande piano di riqualificazione urbana che regalerà a Milano più verde e nuovo housing sociale. E’ un intervento così significativo e apprezzato che ha indotto anche il gruppo delle ferrovie ad intervenire e a investire risorse importanti. Mi piace dunque il modello… Leggi tutto »
Housing sociale sì o no?
Destinazione incerta, per ora, della casa di via Modigliani, posta sotto sequestro dall’organo giudiziario competente
L’amministrazione ha già espresso il proprio interesse per l’immobile con un progetto di housing sociale. Ma ad oggi ancora nulla si sa, ad eccezione del fatto che la prelazione andrebbe alle Forze dell’Ordine (Guardia di Finanza) o altre Autorità pubbliche. Per questo il sindaco, Luca… Leggi tutto »
Scali ferroviari. Verde, housing sociale, sede unica comunale, mobilità: ecco cosa ci sarà nelle sette aree ex Fs
Le indicazioni del Consiglio alla giunta sulle funzioni prioritarie da insediare in occasione delle trasformazioni
Verde e case in affitto a canone contenuto. Due delle macro-funzioni da insediare nel vastissimo ambito di trasformazione costituito dalle sette aree ferroviarie milanesi sono state anticipate ieri dallo stesso sindaco, Beppe Sala[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero… Leggi tutto »
Perugia, co-housing all’ex tabacchificio
Progetto di edilizia sociale in via Cortonese: 171 unità immobiliari destinate a giovani coppie, disabili e forze dell’ordine
Un’altra parte di Perugia è prossima al recupero, dopo anni in stato di abbandono. Si tratta dell’ex tabacchificio di via Cortonese, oggetto nel tempo di numerose ipotesi progettuali, tutte rimaste inattuate.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: UmbriaON
Sabbioni. Housing sociale in festa: nel week end appuntamento con il Solstizio d’estate
Si presenta ormai come un appuntamento fisso, ma ogni anno si dimostra capace di stupire e divertire: si chiama Solstizio d’estate ed è la festa dell’Housing sociale e del quartiere dei Sabbioni
Organizzata dall’associazione Amici della piazza si terrà quest’anno sabato 24 e domenica 25 giugno (in allegato il programma delle attività). Si svolgerà, come da tradizione, nella piazza dell’Housing… Leggi tutto »
Tutti i segreti di un cohousing di successo
Liat Rogel, fondatrice di Housing Lab presenta l’edizione 2017 della fiera dell’abitare collaborativo Experimentdays, «un modo che prende in considerazione gli abitanti e le loro esigenze e mette in loro funzione i servizi e gli spazi utili per la gestione della vita quotidiana, del lavoro flessibile e della socializzazione: ogni abitazione in cohousing è un piccolo laboratorio dell’abitare»
L’intervista.
Leggi… Leggi tutto »
Housing sociale, il modello italiano alle porte dell’Europa
Il 27 giugno, in occasione del convegno “Verso un mercato sostenibile di Housing Sociale in Europa: quali esperienze dal modello italiano?”, Fondazione Cariplo presenta all’Europarlamento il sistema di welfare abitativo avviato con successo in Italia
La necessità di trovare soluzioni efficaci per affrontare la crescente emergenza abitativa sarà il tema centrale di un convegno in programma martedì 27 giugno a… Leggi tutto »
Seminario Housing sociale e Rigenerazione urbana
La Fondazione Cassoni organizza il seminario “Housing Sociale e Rigenerazione Urbana, le prospettive a partire dall’esperienza pionieristica di Villaggio Barona”, che si terrà il prossimo lunedì 19 giugno a partire dalle 16.00 presso la Cooperativa la Cordata, in via Zumbini 6
Il Convegno sarà una occasione per raccontare la storia del Villaggio Barona e la narrazione sarà affidata agli stessi… Leggi tutto »