


Cdp: riorganizza immobiliare, in CdpI asset problematici, il resto nella sgr
La presenza del gruppo Cdp nell’immobiliare, secondo quanto risulta dai documenti consultati da Radiocor Plus, si concentrerà su tre segmenti: smart housing (un’evoluzione del social housing), hotel e turismo, federal buildings (edifici della pubblica amministrazione)
Il processo di riorganizzazione del business immobiliare della Cdp sta per entrare nel vivo. Nei mesi scorsi e’ stato affidato un incarico a Value Partners… Leggi tutto »
Patto per la Lombardia: le richieste di Malnate
Housing sociale, un progetto che ha la finalità di promuovere l’autonomia familiare e dei singoli membri
Promuovere la responsabilità sociale; sostenere la responsabilità genitoriale; garantire un alloggio a nuclei familiari in situazione di disagio abitativo.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Varese News
Si muore di povertà, non di freddo!
Per questo a Milano il Progetto Arca, all’interno di una pianificazione che con la regia del Comune di Milano prevede circa 2.700 posti letto a disposizione dei senza dimora fino a metà marzo, ha da poco dato vita a un progetto pilota di “Case sociali”
Che ha messo a disposizione 5 appartamenti in grado di ospitare 20 persone, pensati per… Leggi tutto »
Area Cirio: trecento appartamenti, uffici e negozi al posto dell’ex fabbrica
L’annuncio della società che ha fatto il progetto, tra pochi giorni il bando per l’housing sociale
Più di trecento appartamenti nel cuore della città. Tra pochi giorni sarà pubblicato un bando per le candidature di chi vorrà utilizzare la porta dell’housing sociale. Appartamenti venduti prima dell’inizio dei lavori nell’area dell’ex Cirio[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’… Leggi tutto »
Dai «bandi periferie» l’esempio per nuove politiche di sviluppo
I beneficiari sono 4 Città metropolitane e 20 Comuni capoluogo, per un totale di 131 Comuni con 12.191.466 abitanti. Ci sono interventi trasversalmente collocati sui vari temi. Tutti prevedono azioni di rigenerazione di spazi e aree dismesse
L’intervento fisico è sempre accompagnato al riuso per l’erogazione di servizi, di mobilità, sicurezza, cittadinanza attiva, cultura, qualità della vita e lo stesso… Leggi tutto »
Villa Zucca, quattro appartamenti di housing sociale e aree per la didattica
Parte da Villa Zucca il primo esperimento di housing sociale a Novi Ligure. L’immobile di via Verdi sarà suddiviso in quattro appartamenti di varia metratura riservati a giovani coppie e ad anziani
Al piano terra verrà realizzata un’area da integrarsi con la scuola elementare Zucca.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: AlessandriaNews
Finlandia l’Housing First? Importante ma non risolutivo
In Finlandia ormai nessuno più dorme per strada, grazie a una campagna governativa che ha puntato tutto sull’Housing First. Ma l’immigrazione pone nuove sfide per il welfare
La Finlandia è uno dei pochi Paesi europei che ha cercato di ridurre seriamente il problema degli homeless adottando l’Housing First come politica nazionale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Redattore Sociale – Janne Hukka
Terni, Pentima Campus universitario ed ex lanificio Gruber per residenze popolari
Palazzo Spada sogna nuova città: Uovo di Ridolfi sparisce da priorità del triennio. Il punto su partecipate, teatro Verdi e fontana
Nella nota di variazione del Dup spunta il recupero del complesso dell’ex Lanificio Gruber per realizzare il progetto ‘Terni social housing’, quindi un complesso di edilizia residenziale popolare con ricerca di finanziamenti pubblici extra comunali e privati.
Leggi l’intera… Leggi tutto »
Ex Fornace, arriva la svolta | Società acquista complesso, via libera al recupero
Finanziaria Internazionale Investments di Conegliano firma Protocollo d’Intesa con il Comune di Umbertide, ecco cosa cambierà
Storica svolta, a Umbertide, per il complesso residenziale Ex Fornace. Proprio ieri, infatti, nell’albo pretorio del Comune è apparso il documento ufficiale che attesta l’acquisizione del “grande gigante dormiente” da parte della Finanziaria Internazionale Investments Società di Gestione del Risparmio S.p.A. di Conegliano (Tv),… Leggi tutto »
Perché “Lemonade” di Beyoncé è una speranza per i neri
Nelle metropoli Usa i centri sono sempre più white e le periferie black. Nel suo libro Jeff Chang spiega che la musica pop è un antidoto. Contro la rabbia
Per completarla, però, servono più chiarezza e più parole: dobbiamo parlare di segregazione, di geografia della razza, di dispersione di classe. Solo dopo saremo capaci di cambiare le politiche urbane, rafforzare… Leggi tutto »