


Bando per le periferie, arrivano 18 milioni
Messina tra i primi Comuni in Italia: finanziati i progetti riguardanti la riqualificazione di Bisconte, Fondo Fucile e Fondo Saccà. De Cola: «Dal Governo il più bel regalo di Natale, questo è stato Un percorso credibile e condiviso»
Sono sei le “azioni” che potranno essere avviate. 1) Il progetto pilota e il co-housing sociale. Nell’area liberata dalla baraccopoli di Fondo… Leggi tutto »
Housing, servizi e poli per l’innovazione, un piano per le smart city da 100 milioni di euro
Cassa Depositi e Prestiti annuncia forme di intervento con progetti urbanistici che interesseranno molte città
Dal rental housing al co-working, dalla creazione di nuovi campus formativi a quella di nuovi luoghi di sperimentazione culturale: sono queste alcune delle forme di intervento pensate dal Gruppo Cassa depositi e prestiti, che lancia il nuovo piano per le Smart Cities, finanziando i primi… Leggi tutto »
Case, c’è il bando per l’housing sociale
“Con questa iniziativa chiudiamo l’ultimo dei nostri punti del programma di mandato stilato nel 2012: è l’ultimo bando per il provvedimento di housing sociale che regola l’assegnazione dei progetti case”- dichiara l’assessore Fabio Pelini
E’ on line sul sito del comune il bando che apre le porte dei progetti Case ai nuclei familiari che “hanno un reddito troppo alto per… Leggi tutto »
Housing sociale, palazzine eco e residenze per padri separati
Ci sono vari progetti innovativi che stanno prendendo forma dentro le stanze di Palazzo Ducale. Il primo è già coperto con 1,2 milioni di disponibilità finanziaria da parte del Comune e riguarda la realizzazione di case ecosostenibili
Dieci appartamenti di edilizia residenziale pubblica per i quali ha già preso il via la procedura (attraverso determina dirigenziale) l’iter per il bando… Leggi tutto »
L’Aquila, progetto Case: nuovo bando per l’housing sociale
Sarà pubblicato prima di Natale l’ultimo bando di housing sociale del Comune dell’Aquila, che mette a disposizione gli alloggi del progetto Case ai cittadini di tutta Italia
Così, di fatto, si va incontro ai bisogni di chi non può sostenere i canoni del mercato immobiliare e nello stesso tempo con l’obiettivo di collocare nel mercato nazionale un patrimonio immobiliare di… Leggi tutto »
Case, ecco il bando per l’housing sociale: si rivolge a redditi fino a 40mila euro
Un provvedimento molto atteso, e che realizza l’ultimo obiettivo posto nella delibera di Giunta approvata dal Consiglio comunale nel dicembre 2011 a modificare i criteri d’assegnazione degli alloggi del progetto Case
Entro il fine settimana, verrà pubblicato il bando di ‘housing sociale’, “l’ultimo che istruiremo” ha sottolineato l’assessore all’assistenza alla popolazione Fabio Pelini, e che apre le porte dei progetti… Leggi tutto »
Emergenza abitativa e social housing: chi sono i destinatari?
Per il 2017, l’edilizia costituisce uno dei principali ambiti di intervento della nuova finanziaria
Il tema dell’emergenza abitativa è uno dei fondamenti delle recenti politiche di social housing, espressione genericamente resa con «edilizia sociale». Per una definizione organica del concetto citiamo quella offerta dal «Comitato Europeo per la Promozione del Diritto alla Casa» (CECODHAS): «Insieme delle attività volte a… Leggi tutto »
La nuova residenza abitativa Duca nel centro storico
Un progetto di housing sociale per l’inclusione e l’accoglienza di persone in precarie condizioni economiche e sociali, con un prevalente problema legato alla casa
Inaugurata martedì 20 dicembre dall’assessore alle politiche socio-sanitarie Emanuela Fracassi e dal presidente del Municipio I Centro Est Simone Leoncini, una residenza sociale in vico del Duca 22 nel centro storico.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla… Leggi tutto »
L’Housing first entra nel piano freddo di Milano
In piena attività i volontari e gli operatori. Novità di quest’anno quattro appartamenti a disposizione di senza dimora e persone in emergenza sociale
Una ventina i posti, tra i primi a servirsene una famiglia con figli piccoli. «Vuole essere un progetto pilota» spiega il responsabile dell’area servizi per le persone senza dimora e famiglie in difficoltà, Stefano Galliani. Sulle strade… Leggi tutto »
La smart city nasce in piazza
Una piattaforma integrata per i diversi volti della città intelligente. È il senso della sperimentazione avviata a Torino, in una piazza del quartiere periferico di Borgo Campidoglio, trasformata nel progetto open air in cui far confluire diverse sperimentazioni, sia tecnologiche che sociali, al centro della smart city
Tutto nasce dal bando Torino Living Lab, promosso dalla Città di Torino in… Leggi tutto »