


Urbanpromo, dall’8 all’11 novembre alla Triennale di Milano
Smart city, rigenerazione urbana, social housing ed energie, tra i temi della 13esima edizione
Smart city, trasformazione e rigenerazione urbana, social housing, marketing urbano, programmazione europea, energie e sostenibilità. Sono i temi di riferimento della tredicesima edizione di Urbanpromo, in programma dall’8 all’11 novembre alla Triennale di Milano, organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Adnkronos
La crisi fa impennare gli sfratti Sempre più famiglie senza casa
Boom di sfratti a Legnago. In città sono sempre più numerose le famiglie che, complice la crisi economica, non riescono a pagare l’affitto di casa
Tanto che il Comune ha deciso di cercare nuove soluzioni, tra cui l’avvio di un progetto di «housing sociale», ovvero alloggi residenziali a canone agevolato, per impedire che decine di nuclei finiscano in mezzo ad… Leggi tutto »
Quattro palazzi e 279 appartamenti: il progetto della nuova Tintoretto
Lo studio di Investire: demolizione a settembre e case pronte tra 4 anni
Serviranno almeno 4 anni per poter abbattere (in 5 mesi) e poi ricostruire la torre Tintoretto di San Polo, vuota da quasi tre anni[…] ©
Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: Corriere della Sera
Via Voltri, il Comune di Milano apre il bando per 10 alloggi a canone moderato
Per la quota dedicata al canone moderato, il bando aprirà domani, mercoledì 2 novembre, e rimarrà aperto fino al 16 dicembre. Gli appartamenti rimasti misurano in media 70 metri quadrati e comprendono tutti uno spazio auto
Aperto il bando per l’assegnazione a canone moderato degli ultimi 10 alloggi liberi di un lotto di 56 nuovi appartamenti in via Voltri nel… Leggi tutto »
Fano, operazione da 20 milioni di euro per nuova piscina, casa di risposo ampliata e housing sociale
Nuova piscina, casa di riposo protetta raddoppiata e appartamenti a canone sociale
Sono interventi che si potrebbero concretizzare nell’arco di due anni grazie ad un’operazione da oltre 20 milioni di euro che vede coinvolta non solo Comune e Fondazione Carifano ma anche il Fondo immobiliare Cives. Proprio quest’ultimo dovrebbe acquistare la casa di riposo Don Paolo Tonucci per raddoppiarne i… Leggi tutto »
Multipiano per il centro all’ex consorzio agrario
La giunta Manildo torna a puntare sull’area di proprietà della Regione Cantarane: il progetto è pronto, ma il Pattinodromo è in testa alle priorità
Un parcheggio a due piani al posto dell’ex consorzio agrario, a due passi da Porta Carlo Alberto, a servizio della zona est della città.
Ma capace anche di calamitare il traffico diretto all’ospedale Ca’ Foncello, in… Leggi tutto »
Scali Fs, accordo in dirittura Un «central park» a Farini
Il testo da mercoledì in commissione. Malumori nel centrodestra. Più verde, linea circolare ferroviaria da 150 milioni e housing sociale
Un «grande parco» a Farini, circle-line ferroviaria, quote maggiori di housing sociale su tutte le aree, dove è previsto «l’uso temporaneo» in attesa della rinascita. La delibera di indirizzo per il recupero degli scali ferroviari comincia la sua marcia e… Leggi tutto »
Welfare: Housing first, da sperimentazione a realtà strutturata
La Giunta di Rimini rinnova per il prossimo triennio il progetto innovativo di housing sociale. Dieci le persone transitate, le storie di Eugenio e Anna
Una panchina della sala di attesa del pronto soccorso, piuttosto che un angolo buio del parcheggio, sono gli scenari ormai tristemente abitudinari di una vita trascorsa dentro e fuori l’ospedale di Rimini, tra problemi di… Leggi tutto »
Nasce ‘Casaffianco’, il progetto di housing sociale di Oda
Appartamenti ad affitto calmierato, affiancati da servizi di accompagnamento personalizzati, per gli anziani
Nuove frontiere dell’assistenza agli anziani, nuovi modi di salvaguardare il più possibile la loro autonomia, indipendenza e partecipazione, nuove formule per contenere i costi sociali e supportare le famiglie: ecco, in sintesi, l’essenza di un progetto inedito per la città, avviato da Oda, l’Opera Diocesana Assistenza di… Leggi tutto »
Housing First e HomelessZERO, ecco le nuove pratiche di contrasto alla povertà
Anche in Italia l’approccio Housing First comincia a dare i primi risultati
C’è da dire che HF viene importato dagli Stati Uniti, dove è presente sin dal 1992 quando Sam Tsemberis avvia a New York “Pathways to Housing”, un programma di accesso in appartamenti indipendenti a persone senza dimora con problemi di salute mentale o di disagio sociale[…] © Riproduzione… Leggi tutto »