


Tintoretto, la demolizione è più vicina Scalvini: «Ecco i vantaggi per la città»
«C’è bisogno di housing sociale ma chi comprerebbe casa nella torre riqualificata?». Investire Sgr gestisce fondi delle istituzioni a cui deve rendere conto dell’operazione
La Loggia si prepara a cambiare idea sul futuro della torre Tintoretto di San Polo: sempre più pezzi di maggioranza sono convinti che convenga abbatterla. Opzione che permetterebbe ad Investire Sgr di costruire palazzi più piccoli,… Leggi tutto »
Castellanza sostiene i padri separati
Padri separati in aumento in città e il Comune di Castellanza risponde con l’housing sociale, per aiutarli a ricominciare e ad accogliere i propri bambini in un ambiente familiare e accogliente
Il progetto, nato con la collaborazione della cooperativa sociale La Banda e i finanziamenti della Fondazione del Varesotto, è stato avviato con una delibera di giunta dello scorso marzo,… Leggi tutto »
Dal social housing allo smart housing: Cdp punta sull’affitto
Dal social allo smart housing. Potrebbe essere riassunta con questo slogan la riflessione in corso, in queste settimane, alla Cassa Depositi e Prestiti, sempre più attenta e presente sul tema non solo all’abitare, inteso come diritto, ma come vero e proprio servizio su larga scala e, soprattutto, rivolto a diverse fasce di utenza
al social allo smart housing. Potrebbe essere… Leggi tutto »
Concorso Lupi di Toscana. Recupero dell’area dell’ex caserma Lupi con l’housing sociale
Concorso internazionale di idee. Consegna 1a fase entro il 14 dicembre 2016
Il Comune di Firenze ha bandito un concorso internazionale di idee per individuare la soluzione progettuale più appropriata per la rigenerazione urbanistica e la valorizzazione della parte di territorio intorno alla ex caserma Lupi di Toscana.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ProfessioneArchitetto.it
Nei prossimi anni una famiglia su tre avrà problemi di accesso alla casa
I dati Cresme sulla domanda di abitazioni presentati a ‘Urbanpromo social housing’ a Torino
Una domanda soggetta a forte cambiamento, che rivoluziona quelli che fino a oggi sono stati punti fermi e concezioni comuni della cultura dell’abitare nel nostro Paese.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Edilportale.com – R.Calabrese
Lombardia. Casa, F.Sala: coinvolgiamo territori per far funzionare sistema assegnazioni
“La nuova legge sui servizi abitativi coinvolge in particolare i territori, soprattutto in sede di stesura dei regolamenti attuativi. E in questo particolare ambito sono i territori che ci devono aiutare a far funzionare il sistema e in particolare il sistema delle assegnazioni”
“Il nostro obiettivo fondamentale e’ quello di fornire un’assistenza temporanea e quindi di favorire il recupero degli… Leggi tutto »
La sesta edizione di Urbanpromo Social Housing
A Torino, presso il Polo del ‘900, la due giorni dedicata all’abitare sociale
Si tiene oggi a Torino il secondo giorno della sesta edizione di Urbanpromo Social Housing, la due giorni dedicata all’abitare sociale, che si svolge presso il Polo del ‘900, negli spazi di Palazzo San Celso e di Palazzo San Daniele. La manifestazione è promossa da un gruppo… Leggi tutto »
A Urbanpromo social housing le proiezioni del Cresme
Una domanda soggetta a forte cambiamento, tale da rivoluzionare quelli che fino a oggi sono stati punti fermi e concezioni comuni della cultura dell’abitare nel nostro Paese
Oggi a Torino, al Polo del ‘900 nella giornata di apertura di Urbanpromo social housing, il Cresme ha presentato le anticipazioni di una ricerca commissionata da Cdp Investimenti Sgr, Fondazione Housing Sociale e… Leggi tutto »
Housing Sociale e Collaborativo, torna il master di POLI.design – master di I e II livello
Milano, novembre 2016 – marzo 2018
POLI.design e Consorzio del Politecnico di Milano, con il supporto della Scuola del Design e della Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle costruzioni del Politecnico di Milano, organizzano il Master di I e II livello, giunto ormai alla sua quinta edizione, Housing Sociale e Collaborativo, che si terrà da novembre 2016 a marzo… Leggi tutto »
Promuovere il social housing con un video: la sfida sulla piattaforma Zooppa.it
Concorso per videomaker. Consegna entro il 19 dicembre 2016
Cdpi Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Fondazione Housing Sociale, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Programma Housing della Compagnia di San Paolo e Urbit in collaborazione con Zooppa.it organizzano il concorso per videomaker per raccontare il nuovo social housing attraverso un video empatico ed emozionale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ProfessioneArchitetto.it