


Cassago: 4 bilocali di Via Visconti destinati al sociale grazie ai fondi di Regione Lombardia
Quattro appartamenti della nuova palazzina di via Visconti, adiacente al cimitero comunale di Cassago, saranno destinati entro un anno ad un progetto di housing sociale
Grazie alla partecipazione ad un bando regionale dell’ATS della Brianza finanziato da Regione Lombardia, l’amministrazione comunale di Cassago ha potuto ottenere le risorse necessarie per ricavare quattro unità abitative dal nuovo complesso, sorto proprio nell’area… Leggi tutto »
Lavoro, Cgil chiede «terapia shock» per assumere giovani e donne
Previsto anche in questo caso bonus e regime di favore, con settori di intervento privilegiato risparmio energetico, tecnologia per il territorio e housing sociale
Sulla carta, parliamo di 600mila posti di lavoro, con contratti precari pubblici e privati ma anche a tempo indeterminato, distribuiti tra Pa, nuove cooperative e start up, al costo di circa 10 miliardi di euro l’anno… Leggi tutto »
Housing First, primo bilancio dopo due anni di sperimentazione
L’abitazione è il punto di partenza e non l’obiettivo finale di un percorso di contrasto alle persone senza dimora
L’approccio Housing First prevede infatti il passaggio diretto dalla strada all’appartamento con un accompagnamento assertivo di un team di operatori che sostenga le persone. A due anni di distanza dall’avvio della sperimentazione italiana sono state accolte 510 persone in 176 alloggi… Leggi tutto »
Bisceglie, don Rigoldi (Comunità Nuova) fonda il nuovo “hub” dell’accoglienza
Aperto in convenzione con il comune di Milano nelle vicinanze del carcere minorile Beccaria
Quattro le aree principali di attività: “home” (comunità educativa per bambini, comunità genitori-bambini e quindici unità abitative di housing sociale temporaneo), “work” (laboratori e aule per la formazione, un negozio e una ciclofficina), “event” (due location per ospitare eventi da 25 a 400 persone) e “office”… Leggi tutto »
Nuova legge casa F.Sala: con assegnazioni informatiche criteri oggettivi
“Abbiamo approvato una nuova legge sulla casa che prevede le assegnazioni attraverso un sistema informatico. Non ci saranno più valutazioni soggettive delle esigenze delle famiglie ma oggettive”
Lo ha detto il vice presidente di Regione Lombardia e assessore alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese, Fabrizio Sala, intervenuto in diretta alla trasmissione ‘Orario continuato’ su Telelombardia parlando della… Leggi tutto »
Cagliari, in un progetto da 18 milioni la rivoluzione di Sant’Avendrace
Parchi verdi, impianti sportivi dove oggi regna il degrado, una viabilità rivoluzionata, housing sociale ed edilizia residenziale pubblica nell’ex mattatoio dove resta il canile comunale.
I fondi saranno garantiti dal bando del Governo per la riqualificazione delle periferie[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: L’UnioneSarda – A.Piras
Le cravatte popolari dello Stadera
I capi disegnati nel laboratorio di quartiere Aler in scena al Festival del cinema
Dalle Quattro corti dello Stadera alla 73esima Mostra del cinema di Venezia. È il viaggio delle cravatte sferruzzate a maglia nel laboratorio sartoriale Serpica Naro con il marchio «Bubi»[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: CorrieredellaSera-Milano.it – S.Bettoni
Chiostri di San Pietro, ecco il restyling per un “laboratorio sociale e culturale Aperto”
Dopo la riapertura, qualche anno fa, i Chiostri di San Pietro sono tornati rapidamente nella vita di Reggio Emilia e si sono affermati all’attenzione di un ampio pubblico non solo reggiano divenendo – quale sede stabile di Fotografia Europea, del cartellone estivo di Aterballetto, di concerti, spettacoli teatrali, mostre ed eventi di forte richiamo – uno dei maggiori luoghi di… Leggi tutto »
Lombardia. F. Sala: Consiglio Ministri non impugnerà legge casa, abbiamo avuto ragione sui 5 anni
“Nella riunione odierna del Consiglio dei Ministri si e’ deliberata la non impugnativa per la legge regionale di riforma dei servizi abitativi, che abbiamo approvato in Consiglio lo scorso mese di giugno, considerati i due rilievi che ci avevano fatto il Ministero del lavoro e la Presidenza del Consiglio dei Ministri agli inizi di agosto sul requisito dei 5 anni… Leggi tutto »
Bisceglie, nuova casa per la onlus di don Rigoldi: servizi al quartiere
La Comunità si sposta vicino al carcere minorile. «Uno spazio dedicato alle relazioni»
Una casa accogliente per favorire gli incontri, per dare una mano a chi ne ha bisogno, per crescere con il nuovo quartiere[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: CorrieredellaSera-Milano.it – R.Verga