


Baronissi, il progetto Social housing si farà
Il tar accoglie l’istanza dei proponenti. Ora sei mesi per la firma della convenzione
Il progetto di Social housing ritorna nel puc del comune di Baronissi. Ci ha pensato il tar di Salerno che ha accolto la richiesta dei proponenti l’intervento ed ha stabilito che entro sei mesi dovrà essere sottoscritta la convenzione urbanistica tra il comune di Baronissi e… Leggi tutto »
Casa: Housing sociale FVG costruirà in ex cartiera Trieste
Fondo gestito da Finint Investments Sgr acquista ex “Sadoch”
Il Fondo Housing Sociale FVG, gestito da Finint Investments SGR, ha perfezionato l’acquisizione dell’ex fabbrica Sadoch di via dell’Ippodromo a Trieste, per la realizzazione di alloggi[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: ANSA.it
Housing sociale Ecco chi entrerà nei 43 appartamenti
A settembre i nuovi alloggi Acer di via Bianchi ospiteranno 28 famiglie, 13 anziani e 2 single. I criteri per l’assegnazione
Entro settembre saranno consegnate la chiavi dei 43 alloggi in housing sociale di via Gustavo Bianchi
La giunta comunale ha approvato la delibera con la quale è stato deciso il mix sociale, criterio ideato per evitare che in uno… Leggi tutto »
Il social housing italiano a quota 3,8 miliardi. In arrivo 110 nuovi progetti
Reag sottolinea che J.P. Morgan ha pubblicato di recente lo studio “Global Impact Investing Network”, che analizza l’impatto di alcuni programmi di investimento
Fondazione Housing Sociale ha quindi elaborato i dati (un totale di risorse mobilitate pari a 77,4 miliardi di dollari), da cui risulta che il Sistema integrato di fondi (Sif), di cui il Fia è investitore di riferimento,… Leggi tutto »
Il social housing al tempo della Biennale di Venezia
Osservando dall’interno i padiglioni nazionali e sondando le proposte della mostra “Reporting from the front”, quali orientamenti emergono in merito alla battaglia della casa per tutti? Il punto di vista di Alessandro Benetti
Alla 15. Mostra Internazionale di Architettura, la ricerca sul tema della “casa per tutti” domina il dibattito nelle sue tante accezioni
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte… Leggi tutto »
“Abitare una casa, Vivere un luogo”: Bando per Progetti di Social Housing
Il Programma Housing della Compagnia di San Paolo è nato nel novembre 2006 per rispondere con progetti innovativi alla domanda abitativa di chi si trova in una situazione temporanea di vulnerabilità sociale ed economica
E contribuire alla definizione di una nuova cultura dell’abitare sociale
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: RedattoreSociale.it
Al via il fondo “Housing Cooperativo Roma”, primo fondo immobiliare della capitale (70% f.i.a.) specializzato nella locazione convenzionata a lungo termine
Obiettivo del Gruppo Cassa depositi e prestiti è avviare entro fine anno la realizzazione di 2.000 alloggi nel territorio di Roma Capitale con un investimento di circa 200 milioni di euro
Ha preso il via il Fondo Housing Cooperativo Roma, prima piattaforma di investimento nell’ambito del Sistema Integrato dei Fondi per la realizzazione di interventi di social housing sul territorio… Leggi tutto »
Social housing, inaugurata a Rapallo Casa Gaffoglio
Dodici appartamenti, di cui nove destinati ad anziani e tre a rotazione, per periodi limitati nel tempo, a famiglie in difficoltà economiche o di altro tipo
Non è il primo e non sarà l’ultimo progetto di social housing che vedrà la luce in Liguria nei prossimi anni
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Regione Liguria
Housing sociale, la Fondazione CrPrato entra nel fondo toscano
Sono oltre 2mila i cittadini pratesi che nell’housing sociale potrebbero trovare una risposta concreta alle difficoltà di trovare una casa
E’ in crescita la cosiddetta “fascia grigia”, persone e famiglie che non hanno i requisiti per ottenere una casa popolare ma che non possono neppure permettersi affitti a prezzo di mercato.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Gonews.it
Social housing contro l’esclusione sociale, arriva il primo fondo alternativo di Selectra
Progetti di social housing per soggetti a rischio di esclusione sociale, anziani, famiglie con figli autistici
È quello su cui investirà il primo fondo “a impatto” lanciato da Selectra Management Company, l’asset manager del gruppo assicurativo lussemburghese Farad.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: City Wire.it