


Milano,viaggio nel Giambellino Dove la casa non è un diritto
C’è l’anziana che lavora a maglia per calmarsi quando occupano l’alloggio accanto al suo, il disperato senza un tetto che decide di sfondare quella porta, la famiglia che rischia lo sfratto perché da mesi non riesce più a pagare. Diversi e uguali, vivono fianco a fianco nello stesso degrado
Ogni giorno si fanno la stessa domanda: c’è futuro per chi… Leggi tutto »
Progetti di housing sociale, proroga termini
Slittano al 31 luglio i termini per accedere al bando per la selezione di progetti per la realizzazione di alloggi sociali
Rivolto a societa commerciali, imprese anche di costruzione e loro consorzi, società cooperalive e loro consorzi; fondazioni; enti locali ed enti privati, incluse imprese di costruzione, associazioni imprenditoriali, intermediari finanziari.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: FinanziamentiNews
Un polo innovativo e green: la nuova vita dell’ex scuola di Omegna
Progetto per recuperare il complesso “Madonna del Popolo”: l’associazione Smart cities cerca fondi europei
Una scelta totalmente differente rispetto alla prima via che aveva tentato il Comune, con la proposta di realizzare spazi di housing sociale per risolvere l’emergenza abitativa ma che è finita in archivio tra mille polemiche
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: La Stampa.it – Luca Zirotti
In piazza per casa e lavoro nero
La Regione Lombardia si è dotata di una nuova legge sui servizi abitativi
Tra le principali novità introdotte dal testo, la nascita di un sistema per accreditare i privati che mettono a disposizione alloggi pubblici e sociali secondo i parametri decisi dalla Regione e l’introduzione del mix abitativo per favorire la presenza di diverse componenti sociali
Leggi l’intera notizia direttamente… Leggi tutto »
Milano, 14 mila famiglie sotto sfratto: la ricetta di Rabaiotti
La patata bollente è da pochi giorni in mano a Gabriele Rabaiotti, neo assessore della giunta di Beppe Sala
Il tema casa è scottante: 14mila famiglie sotto sfratto, 20mila in attesa di una casa popolare, 10mila alloggi pubblici sfitti e centinaia di occupazioni abusive
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Affaritaliani.it
Con “Housing first” a Bologna 64 senza dimora in appartamento, 9 a Rimini
Bilancio dei due progetti rivolti a senzatetto che vivono in strada o in dormitorio avviati dai Comuni insieme al Terzo settore. I dati presentati in occasione del convegno “Accogliere per ricominciare” a Palazzo d’Accursio. Lo scoglio? Il lavoro e l’inserimento nel contesto sociale
Sono 64 le persone senza dimora che, a un anno e mezzo dal lancio del progetto “Housing… Leggi tutto »
Dopo di Noi: agevolazioni fiscali per disabili
Viene istituito presso il Ministero del Lavoro un apposito Fondo da 90 milioni di euro nel 2016 (38,3 milioni nel 2017 e 56,1 a partire dal 2018)
Sarà un decreto attuativo a dettagliarne i requisiti per l’accesso, da emanare entro sei mesi. Obiettivi: programmi per la deistituzionalizzazione e il supporto alla domiciliarità in abitazioni che riproducano le condizioni della casa… Leggi tutto »
La vecchia Rsa rinasce: ospiterà madri e anziani
Martedì 28 giugno il progetto di Villa Carpaneda al vaglio dei Comuni fondatori. Il presidente Monicelli: “Costruiremo venti alloggi, palestra e poliambulatorio”
«Il progetto – spiega – prevede la costruzione di un poliambulatorio per l’esercizio della medicina specialistica, di una palestra dedicata alla fisioterapia e di venti alloggi di co-housing sociale
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: GazzettadiMantova.it – R.Lafelli
La Diocesi di Prato costruisce 36 appartamenti ad affitto calmierato
Ok del Comune al piano di edilizia sociale di Iolo. Dopo 15 anni gli alloggi potrebbero tornare alla Curia
L’ok della commissione urbanistica è arrivato praticamente all’unanimità (astenuto il 5 stelle Gabriele Capasso). E se la procedura del piano attuativo andrà spedita Prato vedrà realizzati i primi 36 appartamenti ad affitto calmierato con la nuova formula di housing sociale… Leggi tutto »
Incontri con i cittadini per il piano strutturale
Tra le novità ci sono la possibilità di creare orti sociali e mini social housing (bonus per costruire un alloggio da destinare a canone facilitato)
Oltre ad agevolazioni per interventi di riqualificazione al patrimonio edilizio esistente
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: IlTirreno.it