


Sottile e Clemente: “Il social housing, l’ultima frontiera del mercato immobiliare”
“Il social housing, l’ultima frontiera del mercato immobiliare. La filantropia, l’ultima frontiera delle politiche sociali del Comune di Asti
Le due notizie sono arrivate ai giornali quasi contemporaneamente. Prima l’apertura del bando Atc per la case popolari.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Gazzetta d’Asti.it
Progetto Zoia. Social housing a Milano
Una “nuova architettura delle relazioni” in un quartiere periferico milanese prende vita grazie all’housing sociale, in cui trovano posto spazi abitativi e di lavoro, luoghi di incontro e laboratori per giovani creativi. Abbiamo incontrato Federica Verona, che coordina il progetto Zoia
Zoia è un quartiere di periferia. Siamo in via Fratelli Zoia a Quarto Cagnino, che nella notte dei tempi… Leggi tutto »
Alloggi in affitto calmierato per fasce deboli
Gli immobili sono in grado di produrre da fonti rinnovabili acqua calda ed energia elettrica
Sono stati inaugurati venerdì scorso i 72 alloggi di social housing in piazza d’Armi destinati a quella “zona grigia” della popolazione che vive in una situazione di precarietà, e che, se non supportata, rischia di cadere nella fascia della povertà, inserita nella lista di attesa… Leggi tutto »
Genova: bando 2016 per il programma di Social Housing
Il Programma Housing della Compagnia di San Paolo sostiene lo sviluppo di esperienze abitative innovative a uso sociale, finalizzate a: migliorare le opportunità abitative di persone in situazione di vulnerabilità economica e/o sociale; sviluppare nuove pratiche e servizi inerenti l’abitare sociale
Sulla base di tali premesse, il Programma Housing emana il Bando 2016 per progetti di social housing rivolto a… Leggi tutto »
Social Housing: Compagnia di San Paolo lancia il bando 2016
Le richieste, che dovranno prevedere anche azioni di accompagnamento sociale e all’abitare, andranno presentate entro il 17 giugno
Il Programma Housing della Compagnia di San Paolo da nove anni, con oltre cinquanta milioni di investimento all’attivo, sostiene lo sviluppo di esperienze abitative innovative a uso sociale finalizzate a migliorare le opportunità di persone in situazione di vulnerabilità economica e/o sociale… Leggi tutto »
La casa e la crisi: risposte housing sociale: convegno Unimol
Convegno organizzato dall’Università del Molise nei giorni del 20 e 21 aprile (a partire dalle ore 15 del 20 aprile) presso la Sala del Dipartimento di Scienze Umanistiche
Le relazioni sono affidate ad alcuni dei maggiori protagonisti dell’housing sociale in Italia, oltre che ad alcuni ricercatori e docenti universitari
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: TermoliOnline.it
Sito Fondazione Casa Amica, portale housing sociale a Bergamo
La situazione socio-economica attuale ci pone di fronte alla crescente domanda di case in affitto a basso costo da parte di famiglie con redditi contenuti
Casa Amica, che da quasi 25 anni opera in questa impegnativa nicchia di mercato immobiliare a carattere sociale rilancia la sua attività, tra le altre iniziative, attraverso il nuovo sito web quale strumento efficace per… Leggi tutto »
Asti: Piazza d’Armi, consegnati 72 appartamenti
Venerdì 15 aprile, alle ore 11.00, in Piazza d’Armi ad Asti, verrà presentato il progetto di Social Housing Piazza d’Armi, con la consegna dei due edifici residenziali dedicati, composti complessivamente da 72 appartamenti
L’intervento, su un’area interessata da alcuni anni da obiettivi di riqualificazione urbana, è stato promosso dalle istituzioni del territorio, tra cui il Comune e la Fondazione Cassa… Leggi tutto »
Idee per un esempio di social housing 2.0. a Barcellona
Concorso bandito dal team di STaRT. Iscrizioni e consegna entro il 22 luglio 2016
STaRT fortalents, associazione culturale per la propaganda della cultura architettonica, bandisce un concorso di idee per la progettazione di un esempio di social housing nel quartiere gotico di Barcellona.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ProfessioneArchitetto.it
Bagnacavallo, 4 alloggi Palazzo Graziani per famiglie bisognose
I nuclei familiari che troveranno alloggio – per un massimo di sei mesi – saranno sempre accompagnati dai Servizi nel loro percorso verso l’autonomia
Ha preso il via l’1 aprile il progetto di housing sociale temporaneo “Il Giardino dei Semplici”, promosso dal Settore Servizi sociali dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna e dalla cooperativa sociale Zerocento in collaborazione con Comune… Leggi tutto »