PARTNERSHIP E NETWORK ITALIANI ED EUROPEIGESTIONE SOCIALECONCEPT PLAN E PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTINEW URBAN BODY: CONCEPT ARCHITETTONICI E ABITATIVICOMMUNITY ENGAGEMENTPLACE MAKING/RIGENERAZIONE URBANA: BEI LUOGHITIPOLOGIE ARCHITETTONICHE E ABITATIVEDESIGN DEI SERVIZI E WELFARE ABITATIVOVALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE SOCIALE DEGLI INTERVENTI DI HOUSING SOCIALECOMMERCIO E SERVIZI ON DEMANDANALISI E PIANIFICAZIONE FINANZIARIADIVULGAZIONE E FORMAZIONEABITARE SENIOR

L'housing sociale collaborativo offre alloggi a canoni calmierati, promuove la formazione di smart communities con spazi condivisi, strumenti e servizi.

Le possibilità dell’abitare

Le possibilità dell’abitare.
Strategie e visioni per l’housing sociale in Italia

il libro nato in occasione del ventennale di Fondazione Housing Sociale

Il volume raccoglie numerose riflessioni e punti di vista diversi,
per affrontare il tema dell’housing sociale con uno sguardo ampio.

La Regione punta sul mix abitativo. Case a prezzi calmierati anche a forze dell'ordine, sanitari e a donne vittime di violenza. Le case popolari vanno assegnate agli indigenti, ma anche alla classe…
Le possibilità dell’abitare. Strategie e visioni per l’housing sociale in Italia Realizzato in occasione del ventennale di Fondazione Housing Sociale, Le possibilità dell’abitare. Strategie e visio…
Il nuovo Rapporto delle Caritas lombarde fotografa l’emergenza abitativa: cresce la “zona grigia” delle famiglie che, pur lavorando, non riescono più a permettersi una casa.  È stato presenta…
Dal recupero dell’edilizia popolare alla rigenerazione urbana: la città si prepara a creare 10mila nuove residenze e a rinnovare il concetto di living sostenibile e inclusivo. Abitare sosteni…
PROGETTI ATTIVI
NEWSLETTER