Fondazione Housing Sociale
FHS - Premi e riconoscimenti Fondazione Housing Sociale su linkedIn Fondazione Housing Sociale su facebook
Partnerships

Archivio

News

F. Cariplo e KCity: il riuso transitorio rinnova la città

La strategia permette di trasformare il vuoto urbano in laboratorio di sperimentazione sociale e culturale.

In un’epoca in cui la rigenerazione urbana è diventata una leva strategica per lo sviluppo sostenibile, Fondazione Cariplo e lo studio KCity stanno ridefinendo il modo in cui pensiamo agli spazi abbandonati e sottoutilizzati. Il loro approccio? Il riuso transitorio: una… Leggi tutto »

L’housing sociale cambia il volto dei quartieri popolari

La Regione punta sul mix abitativo. Case a prezzi calmierati anche a forze dell’ordine, sanitari e a donne vittime di violenza.

Le case popolari vanno assegnate agli indigenti, ma anche alla classe media che resta esclusa dalle graduatorie e che incontra difficoltà a sostenere i costi del mercato privato. Una nuova visione che segna una svolta nelle politiche abitative della… Leggi tutto »

Le possibilità dell’abitare. Strategie e visioni per l’housing sociale in Italia

Le possibilità dell’abitare. Strategie e visioni per l’housing sociale in Italia

Realizzato in occasione del ventennale di Fondazione Housing Sociale, Le possibilità dell’abitare. Strategie e visioni per l’housing sociale in Italia nasce come una riflessione corale sullo stato dell’abitare sociale in Italia.

Con uno sguardo ampio e interdisciplinare, la pubblicazione raccoglie contributi, dati e prospettive elaborati da attori diversi… Leggi tutto »

Abitare in Lombardia: il Rapporto delle Caritas

Il nuovo Rapporto delle Caritas lombarde fotografa l’emergenza abitativa: cresce la “zona grigia” delle famiglie che, pur lavorando, non riescono più a permettersi una casa. 

È stato presentato venerdì scorso, Giornata mondiale di lotta alla povertà, nella sede milanese di Caritas Ambrosiana, il Rapporto “Dare casa alla speranza. Le sfide dell’abitare secondo le Caritas lombarde”. Partendo dai dati… Leggi tutto »

Milano, una nuova strategia per l’abitare accessibile

Dal recupero dell’edilizia popolare alla rigenerazione urbana: la città si prepara a creare 10mila nuove residenze e a rinnovare il concetto di living sostenibile e inclusivo.

Abitare sostenibile e inclusivo, il diktat. E un compito: quello di cambiare la narrazione della città pubblica. Con l’intento di ridisegnare la geografia sociale della città, il Comune ha approvato le linee guida del… Leggi tutto »

Rigenerazione Urbana: l’ecologia incontra l’inclusione sociale

La rigenerazione urbana delle città parte da una nuova attenzione a livello globale verso ecologia e sostenibilità. I recenti cambiamenti sociali, il crescente numero di eventi climatici estremi, la ricerca di sistemi eco-sostenibili e di indipendenza energetica, insieme al perseguimento degli obiettivi dell’Agenda 2030, hanno portato le città a essere uno dei soggetti principali della transizione sostenibile.… Leggi tutto »

Cresce la domanda per gli alloggi di “Gemme”

In tempi di prezzi folli, l’iniziativa del progetto “Gemme“ raccoglie candidati. Oltre 500 famiglie vorrebbero trasferirsi in quest’angolo di Pieve Emanuele.

Boom di prenotazioni, nel Sud Milano, per “Gemme”, il nuovo progetto di social housing che porterà nel comune spazi abitativi e servizi commerciali a prezzi calmierati. Ieri mattina, in occasione dell’open day, oltre 160 famiglie hanno visitato l’appartamento campione,… Leggi tutto »

La Commissione europea per la casa incontra Milano

Audizione in Fondazione Cariplo sulla crisi abitativa con cinquanta operatori del settore

La Commissione speciale sulla crisi degli alloggi dell’Unione Europea ha fatto tappa a Milano martedì 17 settembre per un’audizione ospitata da Fondazione Cariplo. L’incontro, svoltosi nella Sala Tiepolo di via Manin, ha riunito circa cinquanta partecipanti tra parlamentari europei e rappresentanti di organizzazioni del settore abitativo e sociale.… Leggi tutto »

Milano, Via Statuto: riqualificato complesso a Garibaldi

Riqualificato il palazzo di Via Statuto: 75 alloggi tornano a nuova vita nel cuore di Porta Garibaldi

Il palazzo di Via Statuto 15-17 appartiene al Comune di Milano ed è gestito da MM S.p.A. Siamo in Porta Garibaldi/Brera e l’edificio di Edilizia Residenziale Sociale – ERS è stato costruito tra il 1979 e il 1981 su progetto degli architetti dell’Ufficio… Leggi tutto »

GEMME DI PIEVE: ONLINE L’AVVISO PUBBLICO PER L’AFFITTO

🏡 GEMME DI PIEVE
Un quartiere dove mettere radici per un nuovo modo di abitare insieme



GE
MME è la nuova iniziativa di housing sociale a Pieve Emanuele, che offre appartamenti in affitto a canone convenzionato e in vendita convenzionata. Oltre agli appartamenti, il progetto prevede un ampio spazio comune al piano terra,… Leggi tutto »

HOUSING-SOCIALE.IT

Copyright © 2025 FHS
Via Bernardino Zenale 8 - 20123 Milano | R. Pref. MI, n. 1009, p.5227, vol.5° | C.F. 97378500157 | P.IVA 04687180960 | Fondo di Dotazione Euro 10.250.000
Privacy Policy - Cookie Policy | Dati fatturazione FHS | CONTITOLARITÀ E DATA PROTECTION