


Social Housing, ok dalla Corte dei Conti al decreto che sblocca investimenti per 2 miliardi
Eliminato il limite del 40% alla partecipazione locale del Fondo investimenti per l’abitare (Fia) gestito dalla Cassa depositi e prestiti
In arrivo importanti novità sul fronte del social housing. È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto (trattasi di un Dpcm) che cancella il tetto del 40% del capitale per gli investimenti del Fondo investimenti per l’abitare (Fia) in… Leggi tutto »
Social housing, sbloccati 1,5-2 miliardi Cdp. Registrato il Dpcm che riforma le regole del «piano casa»
Dopo un lungo braccio di ferro con il ministero delle Infrastrutture, ok al testo che elimina l’obbligo di partecipazione massima del 40% del Fia
Salta il tetto del 40% per le partecipazioni locali del Fondo investire per l’abitare (Fia), il fondo immobiliare chiuso guidato da Cassa depositi e prestiti: si sbloccano così investimenti a breve per 1,5-2 miliardi nel social… Leggi tutto »
Un anno di amministrazione Farioli: “Abbiamo riunito l’Altomilanese”
Il sindaco rivendica il ruolo di Busto bel riavvicinamento con Legnano, preannuncia una nuova società per la gestione del ciclo dei rifiuti anche con Gallarate e sciorina i risultati di un anno di lavoro con Reguzzoni e Cornacchia
Soddisfatto anche il vice-sindaco Giampiero Reguzzoni, fresco vincitore in consiglio comunale con il voto favorevole all’adozione del Pgt: «E’ stato un lavoro… Leggi tutto »
L’Housing Sociale passa in Consiglio Comunale tra assenze e astensioni
Lunghissima seduta a Palazzo Mosti per l’approvazione dell’housing sociale, riguardante la manifestazione di interesse “per la formazione di programmi di edilizia residenziale sociale e di riqualificazione di ambiti degradati e dimessi” relativa all’Isola verde – Via S. Pasquale e Via Tiengo,Giustino Costruzioni a Santa Clementina e B.Brothers spa a Capodimonte. Convocata alle 9, la seduta è cominciata alle 12 ed… Leggi tutto »
Social Housing e riqualificazione urbana: due avvisi del Comune di Marsala, in cerca di idee
La Giunta Adamo ha approvato due atti deliberativi (311/2012 e 385/2012), predisposti dall’ingegnere Gianfranco D’Orazio, dirigente del Settore Grandi opere, con i quali si autorizza la diffusione di due avvisi pubblici finalizzati a recepire da parte dei privatii manifestazioni d’interesse per la realizzazione di interventi di social housing e per l’acquisizione di proposte per l’accesso ai contributi per programmi integrati… Leggi tutto »
Edilizia sociale, un nuovo modello e obiettivo sull’Europa per la casa
L’analisi del Vice presidente di Confcooperative sul tema d’attualità
Oggi, accanto agli ostacoli di natura sociale e personale che impediscono l’accesso alla casa, si è aggiunto l’ostacolo di carattere economico. Di fronte a una nuova esplosione di un bisogno primario, come quello dell’abitazione, serve un preciso impegno politico sia pubblico che privato, profit e non profit. Ne parliamo con Valeria… Leggi tutto »
«Social housing, pronti a investire 3 miliardi senza il tetto al 40%»
«Tra operazioni effettuate e in pipeline, abbiamo raccolto 170 progetti di social housing per un valore complessivo di 3 miliardi, di cui 2 miliardi potrebbero partire a breve, se non dovessimo operare con il vincolo del tetto del 40% alla nostra partecipazione nei fondi locali».
Matteo Del Fante, direttore generale di Cassa depositi e prestiti, fa il punto sul Fondo… Leggi tutto »
Clivet: aria di novità a Klimahouse 2013 per il residenziale monofamiliare ed il social housing
Gli edifici, responsabili mediamente del 40% dei consumi di energia primaria, stanno radicalmente evolvendo verso costruzioni a consumo di energia zero o quasi zero grazie all’effetto combinato di involucri edilizi sempre più performanti e di una progettazione integrata edificio-impianto che tenga conto fin dalle fasi progettuali non solo degli aspetti architettonici, ma anche di quelli impiantistici.
A Klimahouse, la fiera… Leggi tutto »
Ascoli, con l’housing sociale affitti calmierati e centri storici recuperati
Il Fondo consente di avviare un processo di riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e privato utilizzando professionalità locali da destinare poi ad alloggi sociali
Il reintegro dei centri storici dell’Italia centrale nei valori della solidarietà e della eterogeneità sociale, favorendone la rivitalizzazione attraverso la creazione di una nuova offerta di spazi abitativi in locazione a canone significativamente inferiore a quello… Leggi tutto »
Le dieci proposte Ugl per la famiglia oltre la crisi
Agire su lavoro, casa, fisco, sanità e scuola. Ecco i temi per superare le difficoltà economiche
Dieci proposte per valorizzare e difendere la famiglia affrontando i temi del lavoro, della casa, del fisco, della sanità e della scuola. Sono contenute nel documento programmatico, La Famiglia oltre la crisi a cura del Dipartimento della Famiglia, Politiche dei Diritti e delle Pari… Leggi tutto »