


Housing Sociale verde in Francia: case di paglia, legno e mattoni
Costi di manutenzione 10 volte inferiori alle case tradizionali
Se chiedete a un bambino come deve essere fatta una casa, vi dirà citando la favola dei tre porcellini e il lupo che deve essere costruita in mattoni e non di legno e paglia. Eppure non è così. In Francia hanno sperimentato un nuovo tipo di costruzione che combina i tre… Leggi tutto »
Cremona: housing sociale in un immobile del Comune
Il progetto sarà realizzata nell’ex scuola elementare Porcellasco
Su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Luigi Amore, la Giunta, nella seduta odierna, ha preso atto del progetto “CHEZ SOI – Esperienza di housing sociale a Porcellasco” così come approvato dalla Fondazione CARIPLO. E’ stato accettato il finanziamento stanziato dalla Fondazione CARIPLO pari a complessivi 190.000,00 euro, di cui 170.000,00 previsti per… Leggi tutto »
Un condominio sociale per le donne
«Il Comune affidi i beni abbandonati»
E’ la proposta della rete di associazioni e cittadini catanesi Ragna-Tela per dare supporto alle donne sole, magari con figli, alle prese con l’esperienza di uno sfratto o di violenze domestiche. Mini-appartamenti da affittare, a prezzi popolari e anche in via transitoria, e con spazi sociali aperti al pubblico ma gestiti dalle inquiline per… Leggi tutto »
“Lo sviluppo urbanistico di Varese e gli errori da non ripetere”
L’assessore Binelli fa il punto della situazione sulla stesura del Piano di Governo del territorio e anticipa “strumenti inediti nel panorama nazionale, come la riqualificazione energetica in cambio di diritti edificatori o la realizzazione di opere pubbliche che diventa elemento di compensazione”
Il patrimonio da rigenerare
Con gli interventi edilizi i privati possono partecipare agli obiettivi strategici per la città… Leggi tutto »
Assemblea Ance 2013: edilizia allo stremo, serve un Piano Marshall per la ripresa
Paolo Buzzetti: “Servono investimenti pubblici da 70 miliardi in 5 anni, per rimettere in moto l’edilizia e far crescere il Pil del Paese”
Urgente è rivedere in modo sostanziale l’Imu, che ha comportato un aumento del prelievo patrimoniale del 367% e contribuito a bloccare il mercato dell’affitto. Inoltre, è urgente far ripartire il grande piano dell’housing sociale e delle case… Leggi tutto »
Alloggi sociali: Torre Sgr finanzia Residenze Social Housing entro 2014
Pessina Costruzioni, Guido Stefanelli, Residenze Social Housing, Milano, Torre Sgr finanzia nuovi alloggi sociali entro 2014
Nuovi alloggi sociali in arrivo a Milano su un’area edificabile di circa 25mila mq in Via Voltri. Entro il 2014, sono previsti 319 nuove case (mono, bi e tri-locali), di cui 193 destinate alla vendita e 126 destinate alla locazione. Il tutto a prezzi… Leggi tutto »
Pessina Costruzioni: Nasce il fondo per l’housing. Residenze social a basso prezzo
Massimo Pessina, Pessina Costruzioni, ecco il progetto in grado di combinare, in un nuovo quartiere, esigenze abitative e sociali differenti, ponendo grande attenzione all’integrazione ed al mantenimento del verde pubblico e alla sostenibilità energetica. L’iniziativa costituisce una delle più importanti operazioni di Housing Sociale presenti sul territorio italiano.
Il 14 novembre è stato avviato il Fondo immobiliare denominato “Residenze Social… Leggi tutto »
Bisogno di social housing
L’Ue riscopre l’edilizia popolare. Serie carenze abitative in Germania dal report del Pestel-Institute di Hannover
«Abbiamo bisogno di più case popolari», ammoniva esattamente un anno fa il ministro tedesco dell’edilizia e dei trasporti pubblici Peter Ramsauer (della Csu), divulgando i dati del Pestel-Institute di Hannover sull’emergenza abitativa. Secondo quel report sarebbero servite circa 400mila nuove abitazioni ‘popolari’ in Germania da… Leggi tutto »
Gli inquilini: «No al trasloco in periferia» L’assessore Tassoni ha ricevuto le proposte avanzate dal sindacato degli assegnatari
Fermo restando l’importanza che il progetto di housing sociale riveste, sia per l’entità dell’investimento (oltre 20 milioni di euro, finanziati dalla Cassa depositi e prestiti e dalle Fondazioni bancarie; zero spese per il Comune, che mette a disposizione il terreno) che per gli obiettivi di riqualificazione.
Diversi, dunque, gli obiettivi posti nel nuovo accordo. Anzitutto, contribuire alla definizione dei contenuti… Leggi tutto »
Da BEI e Intesa Sanpaolo 661 milioni di euro per PMI, rinnovabili e social housing
Interventi su PMI (400 mln), rinnovabili (100 mln), prestiti agli studenti, Parma social housing, efficientamento scuole Provincia di Milano, ambiente
Mitigare gli effetti della crisi finanziaria e contribuire all’avvio del processo di ripresa dell’economia italiana.
Con questo obiettivo, la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo Intesa Sanpaolo hanno definito sei nuovi accordi per finanziamenti a medio-lungo termine,… Leggi tutto »