


Sociale, accordo Questura-Regione per realizzare strutture per dipendenti
L’intesa tra la Questura e la Regione potrà riguardare anche ulteriori iniziative, che possano promuovere l’inclusione e l’integrazione sociale e culturale, la valorizzazione dei beni pubblici per fini sociali e lo sviluppo di progetti di turismo – housing sociale a favore di dipendenti della Regione e della Questura
Ieri mattina, il Questore di Roma Fulvio della Rocca si è incontrato… Leggi tutto »
Bei, 661 milioni a pmi, social housing, rinnovabili, ambiente e studenti
La Bei finanzia con 661 milioni di euro, attraverso il gruppo Intesa Sanpaolo, progetti imprenditoriali delle pmi (400 milioni), la costruzione in atto di 408 alloggi a canone moderato (social housing) a Parma (16 milioni), progetti nel settore delle energie rinnovabili (100 milioni) e l’efficienza energetica nelle scuole della provincia di Milano (65 milioni), progetti per l’ambiente (60 milioni) e… Leggi tutto »
Bari / Housing sociale: siglato protocollo tra Comune, Iacp, Confcooperative e Ance
È stato siglato lo scorso 2 luglio, a Palazzo di Città, un protocollo d’intesa tra Comune di Bari, IACP, Confcooperative Puglia e ANCE Bari e Bat finalizzato a verificare la fattibilità economica ed edilizia di un progetto di housing sociale sul territorio.
L’accordo mira a effettuare un’analisi sulla possibilità di realizzare abitazioni a basso impatto ambientale attraverso il sistema integrato… Leggi tutto »
Il nodo del commercial real estate passa dalle strategie delle banche
Il tema dei valori è legato anche all’inamobilità dello stock immobiliare
«Oggi bisognerebbe poter pagare un valore congruo per un immobile di uffici di grado C in centro città, un valore che ne permetta la demolizione e la ricostruzione dato che un asset di quel tipo non vale sostanzialmente nulla – dice ancora Bellacosa –. Un valore che ne consenta… Leggi tutto »
Social housing. Péter Kis ha vinto il Premio Ugo Rivolta nel 2009
Integrazione tra contemporaneità e tradizione europea
Foto Progetti e Concorsi
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
È a Berlino il miglior progetto di social housing europeo
Si chiama BIGyard Zelterstraße 5 ed è firmato da zanderroth architekten
Foto Progetti e Concorsi
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Qualità non far rima con lusso: 10 anni di edilizia sociale in Europa
A Milano il bilancio con il premio Ugo Rivolta promosso dall’Ordine degli Architetti del capoluogo lombardo. Dalla rassegna di casi realizzati in tutt’Europa dal 2000 ad oggi l’identikit del social housing
Se la Fondazione Mies Van der Rohe festeggiando i suoi 25 anni di attività ha iniziato a divulgare un ricco patrimonio di architettura costruita, in tutt’Europa, in un quarto… Leggi tutto »
Social housing con i fondi immobiliari, le prime case dopo cinque anni
Il piano nazionale per l’housing sociale ha visto la luce nel giugno del 2008
Ma la complessa macchina dei fondi immobiliari – con il coinvolgimento della Cassa depositi e prestiti – ha richiesto anni per arrivare ai cantieri[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Housing sociale a Cremona Si parte da Porcellasco
Su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Luigi Amore, la Giunta, ha preso atto del progetto Chez Soi a Porcellasco così come approvato dalla Fondazione Cariplo
Nasce la housing sociale in provincia di Cremona. Questa mattina, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Luigi Amore, la Giunta, ha preso atto del progetto Chez Soi – Esperienza di housing sociale a Porcellasco così… Leggi tutto »
Concorso di Idee di Housing Sociale della sostenibilità
Noema organizza in collaborazione con il Politecnico di Bari e con gli Ordini professionali degli Architetti PPC e degli Ingegneri della provincia di Bari e con il patrocinio dell’Assessorato alla Tutela del Territorio della Regione Puglia, della Provincia di Bari, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, degli Ordini degli Architetti PPc delle province di Matera e Lecce e degli Ingegneri delle… Leggi tutto »