


Social housing: L’Aquila risponde con rapidità all’emergenza abitativa
Diritto alla casa, con la delibera 364 del 26 luglio scorso, già disponibili 52 alloggi per le situazioni più bisognose
Diritto alla casa: il Comune dell’Aquila risponde all’emergenza con un provvedimento di rapida efficacia e i risultati non tardano ad arrivare. Proprio due mesi fa infatti veniva approvata la delibera di Giunta n. 364 del 26 luglio, attraverso la quale,… Leggi tutto »
Social housing: riflessioni e nuove sfide in Francia
Tre casi studio come spunto per nuove pratiche progettuali
Recentemente la produzione di progetti di social housing in Francia è cresciuta in maniera evidente, presentando un ventaglio di proposte architettoniche e riflessioni su nuove strategie per rispondere all’esigenza abitativa di medio/grandi centri abitati.
Dopo il boom nel 2000 delle periferie di Madrid e Barcellona, che hanno focalizzato sulla Spagna il… Leggi tutto »
Cassa depositi e prestiti stanzia 5 miliardi di euro per mutui e bond casa
Il consiglio di amministrazione porta da 80 a 85 miliardi gli impieghi triennali
Cambia lo statuto: Cassa finanzierà le banche e comprerà cartolarizzazioni
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Social housing e sostenibilità, ecco i vincitori del Premio di Architettura Barbara Cappochin
Nove in tutto i premi assegnati: Vincitore e tre Menzioni d’Onore per la Sezione Internazionale, la Medaglia d’Oro “Giancarlo Ius” e la Menzione Speciale della Giuria, a cui si aggiungono un Vincitore e due Menzioni d’Onore per la Sezione Provinciale
Sono stati proclamati lo scorso 9 settembre a Padova i vincitori della sesta edizione del Premio Biennale Internazionale di Architettura… Leggi tutto »
Housing sociale, 6 nuovi alloggi a Castelvecchio di Compito
Questo il progetto pilota di housing sociale e di co-housing del Comune di Capannori e di Erp che ha ottenuto dalla Regione Toscana il finanziamento del 100% dell’importo necessario per la sua costruzione: 1 milione e 133 mila euro
Sorgeranno in via del Mulino a Castelveccho di Compito sei alloggi di edilizia residenziale pubblica. Una realizzazione, questa, che non solo… Leggi tutto »
MiTo, un’area laboratorio per il (secondo) nuovo welfare
Proprio le fondazioni di comunità (13 in Lombardia e due in Piemonte), insieme agli asili nido e all’housing sociale, sono i primi terreni in cui le due Fondazioni cercheranno di unire le forze
Prima l’industria, poi la cultura, ora le politiche sociali. Il MiTo, l’asse tra Milano e Torino, cerca di lanciare un salvagente al welfare. Ci provano la Fondazione… Leggi tutto »
Housing sociale a Santa Clementina: si può fare
Le modifiche potrebbero interessare l’aspetto planimetrico, la concessione alla parte pubblica di ulteriori alloggi ‘sociali’ (da cedere a prezzi inferiori a quelli dettati dal mercato)
L’intervento di Housing Sociale a contrada Santa Clementina si farà. O almeno, è questa la sensazione che emerge al termine dell’attesa riunione tenutasi ieri mattina a palazzo Mosti
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Tempo scaduto per le archistar, Padova premia le case sociali di un giovane architetto sicliano
Per la prima volta l’evento promosso dalla Fondazione Barbara Cappochin e dall’Ordine degli architetti di Padova ha valorizzato un’opera italiana
«Il progetto a Marina di Ragusa non è solo una bella architettura, ma indica anche una strada di assunzione di responsabilità estetica, sociale e culturale»[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Abitare collaborativo ed innovazione sociale
Il Politecnico di Milano promuove la formazione sul tema dell’Housing Sociale.
Il master forma figure capaci di operare nella programmazione, progettazione e gestione delle forme di abitazione sociale contemporanea. Le nozioni di base riguardano vari ambiti: architettura, design dei servizi, scienze sociali, management e finanza.
Giovedì 12 settembre, seminario conclusivo della seconda edizione del master in Housing Sociale e collaborativo.… Leggi tutto »
Nelle case di viale Torricelli arriva il “social housing”
Dodici mini alloggi saranno destinati alle persone con figli piccoli
Anche Vercelli avrà le sue «social housing» da destinare ai più deboli. Dodici mini alloggi, in via Torricelli, che verranno recuperati dagli 8 attuali per essere poi riservati a donne con minori a carico, giovani appena usciti dai programmi di protezione e single o persone separate con figli piccoli.
Leggi… Leggi tutto »