


Varedo/MB, F.Sala: recuperare Villa Agnesi con intervento housing sociale
Intervento a seminario approfondimento Collegio Geometri Como il vice presidente: nuova legge ha rivoluzionato settore casa
“In autunno verificheremo con la Direzione Generale Casa se sara’ possibile attraverso il bilancio regionale individuare i fondi per il recupero la storica Villa Agnesi di Varedo con un intervento di housing sociale “. Lo ha detto il vicepresidente di Regione Lombardia e… Leggi tutto »
Dieci anni di cantiere per 12 alloggi di housing sociale
Quasi dieci anni di lavori «a singhiozzo» e un cantiere di fatto mai completato
Era il 2007 quando Aler e il Comune di Marcheno strinsero un accordo per la realizzazione di un complesso residenziale e della biblioteca comunale sulla superficie dove un tempo sorgeva la scuola Tito Speri[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero… Leggi tutto »
Si discute ancora della demolizione della torre Tintoretto
Vertice in Regione nei giorni scorsi per fare il punto sul Contratto di quartiere, lo strumento per la riqualificazione dell’edilizia popolare che ha al centro la torre Tintoretto
Un anno fa è stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra gli enti pubblici, Investire Sgr, Fondazione Housing Sociale e Cdp Investimenti Sgr per «la valorizzazione della Tintoretto». Lo scorso ottobre Investire ha… Leggi tutto »
Approvato il bilancio del Consorzio Il Solco di Ravenna: 35 milioni di euro il fatturato
Lanciato un progetto di housing sociale per le persone in emergenza abitativa e avviato l’importante sperimentazione di Housing First che si propone di trovare soluzioni abitative in locazione (nel lungo periodo) a persone senza una casa
Con oltre 35 milioni di euro il fatturato 2015 del Consorzio sociale Solco di Ravenna segna un incremento del 28% rispetto all’anno precedente.
Leggi… Leggi tutto »
Lazio, Regione: servizi sociali, via libera in commissione a riforma dopo vent’anni
Tra le novità introdotte: principi tesi a favorire i rapporti intergenerazionali, a introdurre la promozione del co-housing sociale, a garantire particolare attenzione a specifiche categorie quali ciechi, sordo-ciechi e persone con altre pluriminorazioni
La commissione Politiche sociali e salute, presieduta da Rodolfo Lena, ha dato il via libera alla proposta di legge che disciplinerà il nuovo “Sistema integrato degli interventi… Leggi tutto »
Il condominio delle opportunità: social housing sul viale michelangiolo
Primo progetto cittadino di social housing con le caratteristiche del condominio solidale. Ospiti di Chiara Brilli l’assessora al Welfare Sara Funaro, il direttore generale dell’Asp Firenze Montedomini Emanuele Pellicanò, il coordinatore di Auser Abitare solidale Gabriele Danesi e la rappresentanza dei condomini
Un immobile di lusso destinato a individui e famiglie che si trovano a vivere… Leggi tutto »
Profumo (Compagnia San Paolo): «Intesa non si vende»
Già oggi una parte del portafoglio è dedicato agli investimenti a impatto sociale, come nel caso dei fondi per il Social housing
E sono certo che questa quota potrà crescere, così come la quota degli investimenti “di mercato” che puntano a generare sviluppo sui territori di riferimento[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero… Leggi tutto »
A Biella è emergenza casa
A tal punto che anche il Comune è in difficoltà a dare un tetto a persone che diversamente non saprebbero dove andare, e si vede costretto ad attingere dagli oltre 200 alloggi di edilizia sociale di sua proprietà di edilizia sparsi nei quartieri
Il progetto di chiama «Housing Sociale temporaneo a favore di nuclei in condizione di emergenza abitativa». E… Leggi tutto »
ON-LINE IL SECONDO BANDO DI “VIVI VOLTRI”
E’ on-line il secondo bando per l’assegnazione degli alloggi del progetto ViVi Voltri promosso da DAR=CASA.
Sino al 29/07/2016 sarà possibile candidarsi per l’assegnazione degli alloggi a canone moderato!
L’intervento di via Voltri prevede la realizzazione di appartamenti, in parte in vendita e in parte in affitto, e di servizi per il quartiere.
Gli alloggi in affitto sono in… Leggi tutto »
Lombardia, zero oneri per il nuovo housing sociale
Via libera del Consiglio regionale alla legge sui servizi abitativi
La nuova legge introduce incentivi urbanistici per realizzare nuovi alloggi da destinare a servizi abitativi pubblici e sociali, attraverso:
– l’azzeramento del contributo sul costo di costruzione per gli interventi riguardanti servizi abitativi pubblici e sociali;
– l’azzeramento degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria per gli interventi di nuova… Leggi tutto »