


Nei prossimi anni una famiglia su tre avrà problemi di accesso alla casa
I dati Cresme sulla domanda di abitazioni presentati a ‘Urbanpromo social housing’ a Torino
Una domanda soggetta a forte cambiamento, che rivoluziona quelli che fino a oggi sono stati punti fermi e concezioni comuni della cultura dell’abitare nel nostro Paese.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Edilportale.com – R.Calabrese
Lombardia. Casa, F.Sala: coinvolgiamo territori per far funzionare sistema assegnazioni
“La nuova legge sui servizi abitativi coinvolge in particolare i territori, soprattutto in sede di stesura dei regolamenti attuativi. E in questo particolare ambito sono i territori che ci devono aiutare a far funzionare il sistema e in particolare il sistema delle assegnazioni”
“Il nostro obiettivo fondamentale e’ quello di fornire un’assistenza temporanea e quindi di favorire il recupero degli… Leggi tutto »
La sesta edizione di Urbanpromo Social Housing
A Torino, presso il Polo del ‘900, la due giorni dedicata all’abitare sociale
Si tiene oggi a Torino il secondo giorno della sesta edizione di Urbanpromo Social Housing, la due giorni dedicata all’abitare sociale, che si svolge presso il Polo del ‘900, negli spazi di Palazzo San Celso e di Palazzo San Daniele. La manifestazione è promossa da un gruppo… Leggi tutto »
CONTEST VIDEO SUL SOCIAL HOUSING
Al via un concorso per videomaker promosso da Cdpi Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Fondazione Housing Sociale, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Programma Housing della Compagnia di San Paolo e Urbit in collaborazione con Zooppa.it
L’obiettivo del concorso è un video di 60 secondi per raccontare in maniera innovativa il social housing.
I contenuti multimediali in… Leggi tutto »
A Urbanpromo social housing le proiezioni del Cresme
Una domanda soggetta a forte cambiamento, tale da rivoluzionare quelli che fino a oggi sono stati punti fermi e concezioni comuni della cultura dell’abitare nel nostro Paese
Oggi a Torino, al Polo del ‘900 nella giornata di apertura di Urbanpromo social housing, il Cresme ha presentato le anticipazioni di una ricerca commissionata da Cdp Investimenti Sgr, Fondazione Housing Sociale e… Leggi tutto »
Housing Sociale e Collaborativo, torna il master di POLI.design – master di I e II livello
Milano, novembre 2016 – marzo 2018
POLI.design e Consorzio del Politecnico di Milano, con il supporto della Scuola del Design e della Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle costruzioni del Politecnico di Milano, organizzano il Master di I e II livello, giunto ormai alla sua quinta edizione, Housing Sociale e Collaborativo, che si terrà da novembre 2016 a marzo… Leggi tutto »
Promuovere il social housing con un video: la sfida sulla piattaforma Zooppa.it
Concorso per videomaker. Consegna entro il 19 dicembre 2016
Cdpi Sgr (Gruppo Cassa depositi e prestiti), Fondazione Housing Sociale, Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, Programma Housing della Compagnia di San Paolo e Urbit in collaborazione con Zooppa.it organizzano il concorso per videomaker per raccontare il nuovo social housing attraverso un video empatico ed emozionale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: ProfessioneArchitetto.it
Inglese e case per gli studenti stranieri. Ecco ciò che manca alle università milanesi
All’Università degli Studi di Milano i posti disponibili convenzionati sono 400 ma le richieste sono più del doppio
«Il problema dell’housing sociale è reale. Metà dei nostri iscritti è pendolare da altre città o regioni. Da anni il Ministero non finanzia più l’edilizia universitaria» spiega il rettore Vago. «Una buona soluzione potrebbe essere il campus di Expo. Ho già avuto… Leggi tutto »
Più domanda di housing sociale
Al via a Torino Urban promo social housing
In origine, era l’offerta di case a canoni ridotti per la fascia “grigia” esclusa sia dall’accesso al libero mercato sia dalle “case popolari”[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Fonte: Il Sole 24 Ore – M.C.Voci
Lombardia, fondo sociale regionale stanziati 7,7 mln
Assegnato il “Fondo Sociale Regionale” alle ATS Regionali (ex ASL) per finanziare progetti volti all’adeguamento strutturale di immobili destinati ai soggetti più fragili
Assegnati 7,7 milioni di euro del Fondo Sociale Regionale alle ATS Regionali (ex ASL) per finanziare progetti volti all’adeguamento strutturale di immobili destinati a centri antiviolenza e case rifugio per donne vittime di violenza, e di immobili… Leggi tutto »