


Quanto conviene affittare casa agli universitari?
Il mercato degli affitti universitari è stato uno dei segmenti che meglio ha resistito alla crisi e che meglio sta affiancando un rialzo delle quotazioni alla ripresa delle compravendite (complice la mancanza di una sufficiente offerta di residenze universitarie e di social housing)
Secondo i dati diffusi da Immobiliare.it – pur con significative variazioni a livello locale – i canoni… Leggi tutto »
Le Start Up crescono a Torino con “Company Creation”
Il primo corso di formazione dedicato alle Smart City a partire dal 25 ottobre
“Con la prima Smart City al mondo rivolta al social Housing, Planet ha tra i suoi obiettivi anche quello di delineare una nuova definizione di smart city: non più ambito teorico e progetto utopico, realizzabile solo con alti investimenti ma prototipo
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: TorinOggi.it
Regione – Posticipato il termine di presentazione delle domande per il “Bando social housing”
Il Dipartimento regionale Infrastrutture comunica che, con decreto in via di registrazione, è stato posticipato il termine di apertura della piattaforma per la presentazione delle domande di agevolazione, relative al “Bando social housing”, alle ore 8,00 del 9 ottobre 2017. Sarà possibile inviare le domande fino alle ore 24,00 dell’ 8 novembre 2017
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Strilli.it
Housing sociale nel Comune di Benevento: il ministero autorizza uso fondi statali
“Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la condizione abitativa – ha espresso parere favorevole ‘all’utilizzo delle sole risorse statali’ per il finanziamento dell’intervento di housing sociale nel Comune di Benevento”
Lo ha appena annunciato, mediante una nota alla stampa, il sottosegretario alle Infrastrutture Umberto Del Basso De Caro.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Fonte: Il Quaderno
Impact investing: investimenti per l’impatto socio-ambientale
Investire nell’ambiente e nel sociale senza rinunciare al ritorno finanziario: è questa l’essenza dell’impact investing, una delle strategie della finanza sostenibile che più sta crescendo a livello globale ed europeo
In particolare, per quanto riguarda la componente sociale dell’impatto, gli investimenti finanziano progetti in settori come l’inclusione sociale, la salute, l’educazione o l’housing sociale; alcuni ambiti tipicamente legati all’ambiente sono… Leggi tutto »
Dal «super lusso» all’economico: città fantasma di 5mila case vuote
Sul mercato anche 117 abitazioni oltre il milione e 218 sotto i 50 mila euro I residenti potenziali Se tutti i suoi immobili fossero abitati Brescia avrebbe circa 15mila abitanti in più di oggi
Scenario su cui dovrà ragionare anche la Loggia, decidendo se dire di sì all’abbattimento della torre Tintoretto per far realizzare ad Investire Sgr ben 279 mila… Leggi tutto »
‘Dopo di noi’, progetto di social housing a Corsagna
La realizzazione di un progetto sperimentale di social housing che consenta a soggetti disabili di entrare nella dimensione della vita adulta e di sostenerli nella costruzione di una propria autonomia è l’obiettivo della convenzione firmata questa mattina da Maido Castiglioni e da Bartolomeo Dinucci, rispettivamente presidente della Fondazione per la coesione sociale e presidente della fraternita di Misericordia di Corsagna,… Leggi tutto »
Crocevia46 è realtà: inaugurato a Cuneo il primo esperimento di housing sociale
Oggi pomeriggio a Cuneo è stato inaugurato Crocevia 46: il primo esperimento di housing sociale, un progetto che oltre ad offrire soluzioni abitative sostenibili, propone alla città spazi commerciali e luoghi di partecipazione e ibridazione culturale
Il palazzo è già al completo: tutti gli appartamenti sono stati assegnati a persone in situazioni di temporanea vulnerabilità socio-economica e abitativa.
Gli ospiti,… Leggi tutto »
Fondo housing sociale Liguria
Il Fondo è un processo innovativo per la Liguria finalizzato all’utilizzo dello strumento finanziario del Fondo Immobiliare per l’Abitare
Tale strumento permette da un lato la creazione di alloggi sociali e dall’altro di valorizzare proprietà pubbliche e private investendo i fondi messi a disposizione per lo scopo dalla Cassa Depositi e Prestiti. Una opportunità che garantisce un interesse finanziario calmierato… Leggi tutto »
Costruzioni in legno: è record grattacieli in Europa
L’utilizzo del legno come materiale sostenibile per le costruzioni residenziali è stato sperimentato anche in Italia
Nel 2013 a Milano è stato inaugurato Cenni di cambiamento, progetto di housing sociale ideato dallo studio Rossi Prodi, composto da 4 edifici di 9 piani, per un’altezza di 27 metri, con strutture portanti e solai realizzati in legno X-Lam.
Leggi l’intera notizia direttamente… Leggi tutto »