


Via all’iter per gli espropri di Caffaro e Ideal Clima
Nel primo caso l’area è funzionale al ridisegno di via Milano. Nell’altro stabilimento invece la Loggia realizzerà il nuovo teatro
Strutture ricreative e sportive davanti alle Case del Sole, abitazioni per l’inclusione sociale nelle con 40 case in via Mazzucchelli, housing sociale in 9 abitazioni dell’antico Borgo San Giacomo[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere… Leggi tutto »
Le azioni di contrasto alla povertà della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino
Quale ruolo giocano le Fondazioni di origine bancaria nella lotta alla povertà e all’esclusione sociale? Ecco il quarto approfondimento sul tema
Sharing – Nel 2008 la Fondazione Sviluppo e Crescita CRT (costituita e finanziata da CRT), insieme ad altri soggetti, ha vinto un bando promosso dal Comune di Torino per l’acquisto e la ristrutturazione di un immobile da destinare a… Leggi tutto »
Commissione periferie, parlano esperti
Flussi migratori, social housing, povertà ma anche ambiente. Sono questi i temi affrontati oggi dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di sicurezza e degrado di città e periferie
Oggi i commissari hanno ascoltato in prefettura esperti ambientali e sociologi che hanno affrontato temi specifici quali l’aumento della popolazione immigrata (dai circa 5 mila nel 1991 ai 54 mila nel 2016),… Leggi tutto »
Il Casone alle Piagge dedicato all’housing sociale: lavori in 18 mesi
Per questo il recupero del complesso immobiliare ha un grande valore sociale contribuendo a migliorare le condizioni ambientali di tutta la zona
L’intervento sarà reso possibile da un’azione congiunta di diversi soggetti che operano nell’ambito dell’ housing sociale, per un investimento di una decina di milioni di euro, condotta dal Fondo Housing Toscano a valle di un’ attività di analisi… Leggi tutto »
European Collaborative Housing Award 2017
Cenni di Cambiamento vince l’European Collaborative Housing Award 2017!
Il premio è un riconoscimento pubblico per progetti innovativi e inclusivi, capaci di ispirare e influenzare politiche pubbliche a livello locale e internazionale. Il premio è volto a incrementare la visibilità e rafforzare il movimento dell’abitare collaborativo in Europa fornendo una piattaforma per la condivisione di esperienze. I progetti… Leggi tutto »
L’emergenza alloggi Pronte le case sociali
L’emergenza abitativa sul territorio – con oltre duemila famiglie in attesa di un alloggio Ater di edilizia agevolata – è evidenziata anche dalle molte richieste che giungono sul fronte del social-housing
Con il progetto del Fondo housing sociale della Regione si è cominciato a dare risposta anche a quella fascia di famiglie che ha un reddito non sufficientemente basso da… Leggi tutto »
Sgomberi, vertice Minniti-Appendino su housing sociale e progetto Moi
Nel corso dell’incontro la sindaca Appendino ha preannunciato al ministro l’intenzione di proporre in sede Anci una semplificazione delle procedure per le ristrutturazioni di infrastrutture destinate all’housing sociale
Emergenza abitativa e accoglienza migranti: questi i temi al centro dell’incontro di questa mattina al Viminale tra il ministro dell’Interno, Marco Minniti, e la sindaca di Torino Chiara Appendino, presente anche il… Leggi tutto »
Teramo, housing sociale di via Longo: nuovo passo in avanti
Su indirizzo del Sindaco Maurizio Brucchi, la giunta municipale di Teramo ha approvato una delibera inerente il progetto di Housing Sociale, con la quale vengono sanciti i termini di un accordo operativo di collaborazione con Fondazione Patrimonio Comune
L’intesa è finalizzata a verificare la sostenibilità e fattibilità della proposta ricevuta da “INVESTIRE SGR” in relazione al progetto stesso e a… Leggi tutto »
Casa, l’assessore Balzarini: “Con il mutuo regionale mille famiglie aiutate nel 2017”
Fondi regionali, statali ed europei per centinaia di milioni stanziati per il diritto alla casa in Sardegna
“Questa Giunta – chiude Balzarini – ha inoltre avviato l’housing sociale, un fondo immobiliare a cui partecipano soggetti privati ed enti pubblici, per l’acquisizione e il recupero di immobili esistenti da destinare a edilizia residenziale pubblica”[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la… Leggi tutto »
La svolta di Casal di Principe: «Poveri e immigrati nelle ville dei camorristi»
Poveri, stranieri e sfollati dalle case abusive. Per loro, secondo Agrorinasce, la soluzione potrebbe essere l’housing sociale recuperando i beni confiscati alla camorra
Palazzine e mega ville tra Casal di Principe e San Cipriano d’Aversa che potrebbero dare alloggio in alcuni casi anche a sei o sette famiglie. Una chance per tutte le categorie che ne hanno bisogno, ma la… Leggi tutto »