


Urbanpromo 2019: le date e le sedi di Urbanpromo Green, Social Housing e Progetti per il Paese
Sono state decise le date e le sedi di Urbanpromo 2019, l’evento organizzato annualmente da INU (Istituto Nazionale di Urbanistica) e Urbit e che ormai conosciamo bene: Venezia il 19 e 20 settembre (Urbanpromo Green), Torino dal 19 al 22 novembre (Urbanpromo Social Housing e Urbanpromo Progetti per il Paese)
Si conferma quindi anche quest’anno l’articolazione in due giorni di… Leggi tutto »
Condomini green e solidali: vivere meglio si può
Dai pannelli fotovoltaici alle lavanderie in comune, dal miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici, passando attraverso la condivisione e l’assistenza ai soggetti più deboli. Un report ha raccolto esperienze e buone pratiche sul fronte sociale e di efficientamento
A Torino un’attenta opera di ristrutturazione ha restituito alla città un edificio storico, sia dal punto di vista architettonico che sociale e… Leggi tutto »
New Urban Body: le nuove esperienze di housing sociale che trasformano la città
Nel corso del Convegno “Last Call: dalle parole ai fatti”, Giordana Ferri di Fondazione CARIPLO ha illustrato l’evoluzione dei modi di abitare e vivere la città, da Londra a Milano
Per conto della Fondazione Housing Sociale – costituita nel 2004 da Fondazione CARIPLO per sperimentare approcci e soluzioni innovative per la strutturazione, il finanziamento, la realizzazione e la gestione di… Leggi tutto »
Fenomeno social housing, spazi condivisi e innovazione per favorire ogni esigenza
Il social housing è un fenomeno ancora troppo poco diffuso in Italia
Secondo il rapporto Oppal (Osservatorio Permanente sulla Pubblica Amministrazione Locale), a cura del Politecnico di Milano, sono solo 11 i Comuni in Italia (sui 110 interpellati) che hanno indicato la presenza di almeno una struttura di residenzialità sociale, cioè destinata ad accogliere particolari categorie di persone e a… Leggi tutto »
Trapani, 450 mila euro per la riqualificazione del Borgo Livio Bassi ad Ummari
Il Comune di Trapani è stato ammesso al finanziamento di € 450.885,00 a valere sulla sottomisura 7.6 del P.S.R. Sicilia 2014-2020 per la riqualificazione e recupero del “Borgo Livio Bassi” sito all’interno del Villaggio rurale di Ummari finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale
L’intervento completerà la riqualificazione dell’intero Borgo avendo già ottenuto l’ammissibilità al finanziamento sull’azione 9.4.1 del PO FESR… Leggi tutto »
Roma, presentato in Senato “To Housing”: il progetto di coabitazione sociale per persone Lgbti disagiate, promosso da Quore
Prima esperienza con queste caratteristiche in Italia, To Housing può accogliere 24 ospiti in cinque appartamenti di proprietà Atc – Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte
Centrale di edilizia agevolata – e non destinati alle graduatorie per le case popolari. Nei primi tre mesi To Housing ha ricevuto 42 richieste – di cui 27 da parte di gay, 6… Leggi tutto »
Clarion Partners si prende la maggioranza di Gramercy Europe. Legal & General investe 44,6 mln sterline in social housing a Croydon
Clarion Partners, società di investimento immobiliare Usa con 50 miliardi di dollari di attività in gestione, ha acquisito la maggioranza di Gramercy Europe (Jersey) Limited, società europea specializzata in attività logistiche e industriali. Gramercy Europe sarà rinominata Clarion Gramercy
Legal & General ha investito 44,6 milioni di sterline in una partnership con il comune di Croydon per fornire 167 alloggi… Leggi tutto »
Valorizzare il patrimonio edilizio pubblico non è solo un’opportunità economica
Pubblichiamo l’intervento di Marco Marcatili, Responsabile Sviluppo NOMISMA, presentato durante il convegno “Last Call: dalle parole ai fatti” lo scorso 24 gennaio, dedicato alla rigenerazione urbana in Lombardia
L’invecchiamento della popolazione porta alla domanda di senior housing e strutture sanitarie; la crescita degli studenti iscritti porta alla domanda di studentati; la diffusione dello smart working porta alla domanda di spazi… Leggi tutto »
A Urbanpromo i progetti di Pescara e Rovereto
Tra i progetti più importanti c’è quello del Comune di Pescara, il Masterplan del “Polo della cultura e della conoscenza”
Il progetto inizia con la bonifica (amianto e sottosuolo) e la demolizione dell’esistente. Sorgeranno quindi due edifici costruiti interamente in legno destinati al social housing. Queste abitazioni saranno inserite in un contesto che comprenderà anche un parco di 5000 mq,… Leggi tutto »
Empoli amplia l’area industriale attesi investimenti per 30 milioni
Il Consiglio Comunale di Empoli ha approvato alcune delibere che avranno importanti ricadute sugli investimenti industriali a Empoli e sulla possibilità di riqualificare una vecchia area produttiva, oggi dismessa, trasformandola in zona residenziale
Nel complesso è predisposta anche la creazione di un’ampia area di verde pubblico, un piccolo parco all’interno del complesso. Una quota di superficie dell’insediamento dovrà essere destinata… Leggi tutto »