


Rinasce Cascina Sella Nuova: co-housing, orti e museo
Affidata per 40 anni con un bando alla cordata Natural-Mente, con tanti soggetti coinvolti: previsti alloggi in cohousing intergenerazionale, spazi per servizi all’infanzia e per la formazione, un museo digitale, spazi per la formazione agricola e un laboratorio di panificazione
Una cascina abbandonata da decenni, a Milano, che potrebbe tornare a vivere grazie a un progetto di rigenerazione urbana, con… Leggi tutto »
5Square di via Antegnati, in autunno al via le vendite
«La vendita degli alloggi dell’intervento di housing sociale 5Square di via Antegnati partirà in autunno, probabilmente sin da ottobre. Poi partiranno i bandi per la locazione», lo ha affermato Fabio Carlozzo, direttore esecutivo di Redo
ll nuovo quartiere 5Square prevede la riqualificazione dei cinque edifici sulla via Antegnati e la realizzazione di appartamenti destinati a residenza convenzionata agevolata… Leggi tutto »
Scandicci: la prima Social Housing Community in Toscana
Il progetto, promosso da Investire SGR e Abitare Toscana e supportato dalla cooperativa sociale Samarcanda, prevede la gestione condivisa degli orti collaborativi
A Scandicci la prima Social Housing Community in Toscana: una comunità abitativa a partire dalla progettazione e gestione condivisa di uno spazio ad uso comune che punta sul valore aggregativo e sociale dell’agricoltura urbana. Da questo obiettivo ha… Leggi tutto »
Cohousing e coliving per giovani e anziani
Cohousing e coliving si stanno diffondendo in tutto il mondo. Condividere gli spazi abitativi e vivere la casa per brevi o lunghi periodi in modo collaborativo fa risparmiare denaro, privilegia i rapporti umani e riduce gli sprechi ambientali
Il cohousing e coliving rispondono a precise regole che assicurano la convivenza all’interno di condomini strutturati tra spazi pubblici e privati. Niente… Leggi tutto »