La rigenerazione urbana, oggi al centro del dibattito nell’immobiliare italiano, è una delle leve più importanti per il futuro del real estate nel nostro Paese. Consente infatti di valorizzare e recuperare aree dismesse o sottoutilizzate, riduce il consumo di nuovo suolo pubblico e promuove uno sviluppo inclusivo e sostenibile, con intere porzioni di città che ritornano alla comunità. I progetti di rigenerazione mirano a creare spazi verdi, edifici ad alta efficienza energetica e infrastrutture che limitano l’impatto ambientale. Fondamentale è anche l’attenzione verso l’elemento umano, che si esprime attraverso la realizzazione di luoghi accessibili a tutti, che favoriscano la socialità e rilancino l’economia locale.

In questo contesto, Milano si distingue come la città italiana più orientata verso l’innovazione e il futuro, grazie a numerosi progetti di rigenerazione urbana attualmente in corso.​ Ecco dodici tra i principali interventi che stanno ridefinendo il capoluogo lombardo.

Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte

Fonte: requadro.com