


CasaZera, il social housing nelle aree industriali dismesse
Modulo sperimentale in legno inaugurato alle ex Officine Nebiolo di TorinoCasaZera, il social housing nelle aree industriali dismesse
È stato inaugurato la scorsa settimana a Torino, alla presenza del Presidente della Fondazione Torino Smart City, Enzo Lavolta, il modulo sperimentale “Casazera”, progettato e costruito da una cordata di sette imprese italiane, coordinate da DE-GA SpA, in collaborazione con il Dipartimento… Leggi tutto »
Housing sociale, via libera agli interventi in via Assisi e via delle Torri. Dormentoni (Pd): “Si al federalismo demaniale”
E’ stata approvata la delibera con la variante urbanistica che permette di realizzare il progetto di auto recupero per un immobile di proprietà comunale
Via libera della commissione Urbanistica alla realizzazione di 2 piccoli ma significativi interventi di housing sociale nel Quartiere 4. E’ stata infatti approvata la delibera con la variante urbanistica che permette di realizzare il progetto di… Leggi tutto »
Nuovo passo avanti per l’housing sociale: siglato l’accordo per l’acquisizione di 44 nuovi alloggi
Nuovo passo avanti per l’housing sociale a Cesena. Martedì sono stati sottoscritti gli Accordi preliminari fra il Comune di Cesena, la Provincia di Forlì-Cesena, e otto soggetti privati
Nuovo passo avanti per l’housing sociale a Cesena. Martedì sono stati sottoscritti gli Accordi preliminari fra il Comune di Cesena, la Provincia di Forlì-Cesena, e otto soggetti privati: con questo atto si… Leggi tutto »
“LABORATORIO SOCIALE – Verso la definizione di nuovi modelli di gestione residenziale”
È ora disponibile online il Volume “LABORATORIO SOCIALE – Verso la definizione di nuovi modelli di gestione residenziale” realizzato da Fondazione Housing Sociale in collaborazione con Regione Lombardia.
E’ possibile scaricare il documento su questa pagina.
Catania, Servizi Sociali: pubblicato il bando per il social housing, una casa ai meno abbienti
Martedi 23 aprile alle ore 17, presso i locali di Zo, Piazzale Asia 6, il sindaco Raffaele Stancanelli e l’assessore ai servizi sociali Carlo Pennisi illustrerranno alla community di innovatori e imprenditori l’Avviso Pubblico promosso dal Comune di Catania finalizzato alla realizzazione di interventi di “social housing” e già in fase di pubblicazione.
Il bando del Comune di Catania intende… Leggi tutto »
Il Comune diventa “padrone” di tutti i beni demaniali
Protocollo d’intesa con lo Stato per la gestione e la valorizzazione delle aree e degli immobili Si partirà con gli ex cantieri Actv a Sant’Elena per realizzare un complesso di alloggi popolari
Comune e Demanio vanno avanti per valorizzare insieme – oltre l’Arsenale – altri beni di proprietà statale presenti sul territorio veneziano. Tra di essi, sicuramente l’area degli ex… Leggi tutto »
Social Housing a Brescia: nuovi alloggi realizzati interamente in legno
Rubner Objektbau, general contractor del Gruppo Rubner, ha realizzato quattro palazzine a quattro piani interamente in legno con valutazione energetica in Classe A realizzate per A.L.E.R. Brescia. Oltre agli edifici ha curato anche l’esecuzione delle urbanizzazioni e delle sistemazioni esterne.
Nel mese di dicembre 2011 Rubner Objektbau, in collaborazione con 5+1AA Agenzia di Architettura Alfonso Femia Gianluca Peluffo Srl di… Leggi tutto »
Housing sociale. Enpam ottiene priorità per case dello studente
La costruzione di nuove case dello studente sarà considerata un fattore prioritario nella scelta dei nuovi investimenti italiani in alloggi sociali. La novità è contenuta in una modifica al regolamento del Fondo investimenti per l’abitare (Fia) cui l’Enpam partecipa con 30 milioni di euro
La Fondazione Enpam pensa agli studenti universitari. L’Ente previdenziale dei medici e degli odontoiatri ha ottenuto… Leggi tutto »
Il social housing low cost porta il degrado, l’Uk lancia l’allarme
Gli architetti britannici insorgono contro il regolamento che vorrebbe ridurre gli standard di qualità del costruito per ridare ossigeno al settore edile
Oltre al risparmio energetico, gli standard di vivibilità delle abitazione contemplano spazi adeguati e corretta illuminazione. Sono proprio questi due elementi che rischiano di essere sacrificati se il governo britannico dovesse approvare il regolamento proposto che intende ridurre… Leggi tutto »
Cdp: più spazi investimento in housing sociale
Aumentato dal 40% all’80% il limite massimo d’investimento del Fondo Investimenti nell’Abitare
E’ stato aumentato dal 40% all’80% il limite massimo d’investimento del Fondo Investimenti nell’Abitare (di cui Cassa Depositi e Prestiti e’ promotrice e principale investitore) ”nei Fondi immobiliari locali, ovvero nei soggetti che realizzano le operazioni di housing sociale sul territorio, ferma restando la necessita’ di salvaguardare la… Leggi tutto »