


Campania: firmato protocollo di intesa per housing sociale
Previsti investimenti per un miliardo e 662 milioni di euro
In Campania sono previsti investimenti complessivi per un miliardo e 662 milioni di euro per l’housing sociale.
Complessivamente saranno realizzati 6806 nuovi alloggi: 2766 saranno alloggi sociali a locazione temporanea e vendita differita, 261 Erp in locazione temporanea, 1503 a libero mercato e 2727 a libero mercato convenzionato a vendita… Leggi tutto »
Si rimette in moto il social housing, ma il Fia chiede garanzie
Senza il tetto del 40% sugli investimenti del Fia (il fondo per l’abitare), sono in tanti a sperare che possa rimettersi in moto almeno questo spicchio di real estate italiano, di rilevante impatto sociale.
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che elimina il vincolo, Cdpi Sgr spiega a Casa24 Plus quali saranno i criteri con cui… Leggi tutto »
Napoli: boom richiesta per housing sociale, +22%
Ad averne bisogno giovani, anziani, disoccupati e immigrati
Giovani, anziani, disoccupati e immigrati: sono queste le fasce di napoletani che avrebbero un maggior bisogno di politiche di housing sociale.
Una domanda potenziale che, calcolano gli esperti, è del 22,3% della popolazione residente. E’ il dato emerso oggi al seminario ‘Social housing’ durante il convegno ‘Meetin’ organizzato dalla Borsa immobiliare di… Leggi tutto »
Liverpool, case in vendita a 1 sterllina
Il comune di Liverpool ha messo in vendita le case popolari al prezzo simbolico di una sterlina.
I cittadini potranno scegliere tra 20 immobili a meno di un caffè a patto che si occupino della ristrutturazione dell’immobile ai sensi della legge e che abitino nella nuova casa per almeno cinque anni senza affittarla.
Gli immobili che resteranno invenduti saranno affidati… Leggi tutto »
Social housing. Se ne parla a Torino in un incontro il 26 febbraio
Martedì 26 febbraio è il momento di “Buena Vista. Nuovi modi di abitare”
Buena Vista è un esperimento di social housing, partito a fine 2012 a Torino: le palazzine del Villaggio olimpico, nell’area degli ex Mercati Generali, ospitano la nuova iniziativa di Social Club, associazione di operatori no profit.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Il mercato immobiliare brasiliano si conferma interessante con Brazil Real Estate Fund
Il Fondo che investe nell’housing sociale brasiliano, che ha chiuso già due progetti, ha registrato nel 2012 ritorni decisamente positivi
Brazil Real Estate Fund, fondo di diritto lussemburghese che investe nell’housing sociale in Brasile, ha archiviato il 2012 con una performance del +14,5% in valuta locale, confermandosi una interessante alternativa in materia di diversificazione degli investimenti.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Social housing, in G.U. il Dpcm che sblocca investimenti per 2 mld
Rimosso il tetto massimo del 40% agli investimenti della Cassa depositi e prestiti nei progetti di housing sociale
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2013 è stato pubblicato l’atteso decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) 10 luglio 2012 che elimina il tetto del 40% del capitale per gli investimenti del Fondo investimenti per l’abitare (Fia) di… Leggi tutto »
Social housing, salta il tappo del 40% agli investimenti della Cdp: si sblocca il piano da 2 miliardi
Pubblicato il decreto che elimina il tetto agli investimenti del fondo di Cassa depositi e prestiti nei progetti di edilizia abitativa locale. Obiettivo: superare gli ostacoli all’avvio dei cantieri a causa del credit crunch
«Il regolamento del fondo immobiliare chiuso di cui all’art. 11, comma 1, dell’allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 luglio 2009, è modificabile… Leggi tutto »
Immobili in disuso per l’housing sociale
«Prevedere la cessione, in base ai meccanismi previsti dalla normativa sull’Housing sociale, di almeno il 20% delle aree e degli immobili demaniali in dismissione, per realizzare alloggi sociali destinati sia alla locazione che alla proprietà».
La proposta arriva dal settore abitazione dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, com’è noto uno dei comparti economici più colpiti dalla crisi di questi anni. «Occorre ribadire»… Leggi tutto »
Fondazione Cariplo e Banca prossima: progetti di housing sociale con nuovi strumenti di crowdfunding
Fondazione Cariplo e Banca Prossima, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata esclusivamente al mondo nonprofit laico e religioso, hanno siglato una partnership a sostegno di progetti di housing sociale rivolti in particolare alla regione Lombardia e alla provincia di Novara e Verbano Cusio-Ossola.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte