


FHS ripropone la costruttiva esperienza dei Moduli Tematici interni al Master in Housing sociale e collaborativo
Progettati per ampliare e strutturare le conoscenze di operatori provenienti dai differenti comparti del sistema immobiliare: esperti di urbanistica e architettura, progettisti e costruttori, operatori della Pubblica Amministrazione, responsabili di cooperative, operatori nel campo della finanza e gestione del risparmio, esperti nel campo delle politiche sociali, operatori immobiliari ed esperti nelle pratiche d’integrazione sociale
Modulo 1: Gestione sociale degli immobili… Leggi tutto »
L’housing sociale a caccia di fondi (garantiti) sulla rete
Il meccanismo è quello del crowdfunding, l’obiettivo è sostenere nuovi progetti di housing sociale attraverso risorse private, con la garanzia – terzo elemento – fornita da Banca Prossima, che in questo modo offre un paracadute a chi investe.
Nasce intorno a questi pilastri l’accordo, firmato ieri, tra Fondazione Cariplo e Banca Prossima, del gruppo Intesa Sanpaolo: beneficiari saranno organizzazioni non… Leggi tutto »
Fondazione Cariplo e Banca Prossima insieme per sostenere progetti di housing sociale con nuovi strumenti di crowdfunding. Presentato stamattina l’accordo
Per i servizi di ospitalità temporanea la fondazione ha stanziato complessivamente 3 milioni di euro l’anno. I progetti saranno aperti al prestito dei cittadini attraverso la piattaforma www.terzovalore.com di Banca Prossima.
Fondazione Cariplo e Banca Prossima, la banca del Gruppo Intesa Sanpaolo dedicata esclusivamente al mondo nonprofit laico e religioso, hanno siglato una partnership a sostegno di progetti di… Leggi tutto »
Roma, si sblocca la maxi-operazione con acquisizione compensativa delle aree: 6.000 alloggi a canone concordato
Il consiglio comunale approva lo schema di convenzione, a breve gli accordi con gli operatori. Previsti investimenti per due miliardi di euro
Dopo quasi dieci anni, la procedura per l’attuazione dei Piani di zona residui del secondo P.E.E.P. a Roma è arrivata finalmente all’ultimo decisivo passaggio[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Francia, obiettivo 1 milione di riqualificazioni energetiche all’anno
A tutti gli edifici residenziali si richiederebbe un consumo energetico inferiore ai 50 kWh/m2 per anno
Il Parlamento francese potrebbe presto adottare il testo sull’alloggiamento che il ministro per le politiche abitative Cécile Duflot ha recentemente proposto.
L’obiettivo a cui punta il provvedimento è quello di promuovere la vendita a buon mercato di terreni pubblici agli sviluppatori di social housing,… Leggi tutto »
Linee avvenieristiche e tocco retrò: il progetto
Via Cortonese, i rendering della riqualificazione dell’area. Demolizioni al via
Linee avveniristiche con la nota retrò della ciminiera in mattoni del vecchio stabilimento industriale. Su il velo dal progetto dell’ex tabacchificio di via Cortonese, riqualificato in un’area polifunzionale che comprenderà appartamenti, servizi e, novità assoluta per Perugia, residenze dedicate al social housing, le case popolari “di lusso”.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Liguria: cercasi operatori per lanciare il fondo social housing.
Roma: 6.000 alloggi con acquisizione compensaativa delle aree. Focus: la mappa nazionale dei «fondi abitare»
Potranno essere proprietari di aree o immobili, Comuni, ex Iacp, cooperative, imprese di costruzione, banche e Sgr. Vanno presentati progetti o case invendute
La Regione Liguria vuole costituire uno o più fondi immobiliari per realizzare social huosing (edilizia sociale con la partecipazione di… Leggi tutto »
Via Quarenghi 33, ormai ci siamo. Tutto pronto per il bando
Le case del Comune destinate all’housing sociale sono pronte, il bando pure.
Manca solo la data dell’inaugurazione che presumibilmente sarà dopo le elezioni così da poter avere un rappresentante della nuova Giunta politica della Regione.
Intanto l’edificio che dà su via Quarenghi (e che ospiterà tra l’altro gli uffici dell’assessorato ai Lavori pubblici) è ancora uno scheletro, avvolto dalle impalcature[…]… Leggi tutto »
Una casa alla portata di tutti? Si può, ecco come
Lo sviluppo del social housing resta la via maestra per offrire una soluzione abitativa adatta a migliaia di famiglie
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Si chiama Terzo Valore. E non ce n’è un altro al mondo
Presentazione dell’accordo Fondazione Cariplo/Banca Prossima
La solidarietà oggi si può fare anche in modo diverso. Grazie all’accordo tra Fondazione Cariplo e Banca Prossima il crowdfunding o crowdlending – il prestito collettivo di cui si parla tanto – inizia una stagione nuova e la Fondazione Cariplo lo sceglie per i suoi progetti di housing sociale
Il progetto verrà presentato venerdì 15… Leggi tutto »