Lo «Student Housing» di Barcellona vince il Premio europeo Ugo Rivolta
Un progetto che punta sulla temporaneità dell’abitare per rispondere alle esigenze di nomadismo urbano
È lo «Student Housing», una residenza universitaria di Sant Cugat del Vallès, nei pressi di Barcellona, firmata dagli architetti Harquitectes+Dataae, ad aggiudicarsi il Premio europeo Ugo Rivolta, il concorso biennale bandito dall’ordine degli Architetti di Milano per dare riconoscimento alle migliori realizzazioni europee di edilizia sociale.… Leggi tutto »
Housing sociale, due nuovi appartamenti in memoria di Renzo Cioni
Si svolgerà il 3 dicembre 2015, l’inaugurazione di due nuovi appartamenti ad Impruneta che permetteranno l’ampliamento delle attività previste dal Progetto Housing del VAI, Vita Adulta Indipendente
Dati in comodato d’uso dalla Ditta di Costruzioni Soverini al Comune di Impruneta, l’attuale Amministrazione ha perseguito e concluso quanto avviato dalla precedente Giunta del Sindaco Ida Beneforti, provvedendo a destinarli fino al… Leggi tutto »
Quartiere Novello, la Regione stanzia due milioni per il “social housing”
Al Comune di Cesena la Regione destinerà invece 2 milioni di euro per “sostenere l’attuazione di programmi innovativi nel campo della promozione dell’edilizia sociale e della riqualificazione di ambiti urbani” all’interno dell’accordo di programma Novello
Al Comune di Cesena la Regione destinerà invece 2 milioni di euro per “sostenere l’attuazione di programmi innovativi nel campo della promozione dell’edilizia sociale e… Leggi tutto »
Housing sociale, ecco l’asso nella manica per fermare le demolizioni
Arriva un’altra importante novità che magari potrebbe limitare quella che è una vera scure sul capo di tantissime famiglie
Nell’atto è ben spiegato cosa vuol dire “housing sociale” e perché i nostri comuni sono, a tutt’oggi, gravemente inadempienti, non avendo, nonostante il lungo tempo trascorso a far data dalla entrata in vigore della normativa regionale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
La residenza sociale resiste adattandosi
“Modelling Vienna. Real Fiction in Social Housing” è un nuovo libro che esplora il tema dell’edilizia popolare
Il libro “Modelling Vienna. Real Fiction in Social Housing” curato da Andreas Rumpfhuber e Michael Klein, si compone di tre parti.
La prima, intitolata “Complex”, analizza il lavoro e l’attitudine di uno studio di architettura fittizio, un collettivo senza nome, identificato solamente da… Leggi tutto »
Biblioteca e alloggi nei palazzi degradati
San Giuliano chiede alla Regione i fondi per riqualificare l’ex albergo Terme, l’Opera Pia e costruire un condominio
Una biblioteca e un centro interculturale nell’ex albergo delle Terme, una residenza per anziani e nuovi alloggi destinati al cohousing sociale per strappare all’incuria e all’abbandono il palazzo dell’Opera Pia, poi la costruzione di un “condominio solidale” da realizzare con i criteri… Leggi tutto »
Case Aler in via Carnovali: consegnati 90 appartamenti a canone sociale
Nella mattinata di giovedì 26 novembre Aler ha aperto le porte di novanta appartamenti a canone sociale in sei caseggiati di via Carnovali per i quali sono stati investiti 9 milioni e mezzo di euro: si tratta di 2 quadrilocali, 34 trilocali e 54 bilocali
Aler restituisce un volto rinnovato e moderno al quartiere di via Autostrada. La cerimonia di… Leggi tutto »
Biennale di Architettura. Intervista con Alejandro Aravena
Abbiamo incontrato il cileno Alejandro Aravena a Venezia, dove si appresta a dirigere la 15. Biennale di Architettura, al via il 28 maggio 2016
Da Constitución, città di nuova fondazione che lo vedrà impegnato per il prossimo decennio, alla metodologia per ridefinire l’iter progettuale e il ruolo dei diversi soggetti coinvolti, fino all’idea di architettura come “sistema aperto”, in questa… Leggi tutto »
Milano: presentato in occasione di Urbanpromo l’intervento di housing sociale realizzato in Viale Masera ad Alba
L’intervento albese alla Triennale di Milano si è tenuto mercoledì 18 novembre
Mercoledì 18 novembre in occasione della XII edizione di Urbanpromo alla Triennale di Milano – manifestazione di rilievo nazionale dedicata all’urbanistica e ai temi della rigenerazione urbana – si è tenuto il convegno “Politiche sociali, edilizia residenziale, riqualificazione urbana: le realizzazioni di Torino “Vivo al Venti” e di… Leggi tutto »
A Milano una mostra fotograficasul tema dell’Housing sociale
Domani mercoledì 25 novembre, presso l’Ordine degli Architetti di Milano in via Solferino 17-19, inaugura la mostra fotografica sul tema Housing sociale
A seguire, un dibattito pubblico sul tema con esperti per fare un quadro sullo stato dell’housing a livello europeo e la proclamazione del vincitore del Premio europeo di Architettura Ugo Rivolta dedicato alle best practices europee nel Social… Leggi tutto »