


Regione: social housing, Di Matteo convoca incontro
L’assessore regionale ai Lavori pubblici, Donato di Matteo, ha convocato per il 30 luglio prossimo, alle ore 10, presso l’Hotel Parco Paglia a Chieti Scalo un incontro
Per riflettere, insieme ad amministratori locali, imprenditoria privata, ordini professionali, associazioni di categoria, istituti di credito e fondazioni bancarie, sulle buone pratiche che questo assessorato sta mettendo in campo per favorire la trasformazione… Leggi tutto »
Il Fondo HS conclude il restauro di Palazzo Sgariglia, ad Ascoli. Diventerà una residenza di housing sociale
Si è concluso l’intervento di restauro di Palazzo Sgariglia, condotto dal Fondo HS Italia Centrale, fondo immobiliare gestito da Investire SGR
Dopo anni di abbandono – che lo avevano portato a un avanzato stato di degrado e inagibilità – il palazzo ritorna quindi agli antichi splendori. Diventerà ora una residenza di housing sociale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Marino incontra il collega De Blasio: vertice su social housing e criminalità
Questa mattina il sindaco di Roma Ignazio Marino ha incontrato in Campidoglio il primo cittadino di New York, Bill de Blasio
Per una colazione-colloquio di circa un’ora, prima di recarsi alla Casina Pio IV per un workshop organizzato dal Vaticano.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Arabia, resti fuori dal programma di social housing? Il principe ti regala 10 mila case e 10 mila auto
Il progetto, in realtà, è solo l’ultimo di una lunga serie che ha avuto come sponsor il facoltoso principe
Le abitazioni saranno consegnate “a rate” di 1000 unità all’anno; i beneficiari, ha spiegato Alwaleed, saranno persone rimaste fuori dai programmi di social housing già attuati dal governo saudita. In tutto si tratterebbe, considerando anche le automobili, di circa 100.000 persone… Leggi tutto »
Casa: Nencini, su mercato 25 mila alloggi per housing sociale
“Il progetto di ‘housing sociale’ e’ già pronto: tra i 20.000 e i 25.000 alloggi ‘incagliati’ nelle banche pronti per essere presto utilizzati
Senza spreco di verde pubblico e con l’opportunità di recuperare tratti di periferia consegnati all’abbandono”. Ad annunciarlo, in una nota, il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini.
“La tassazione sulla casa e’ eccessiva. Nella casa –… Leggi tutto »
Milano Abitare, presentate le attività dell’Agenzia
Dal fondo salvasfratti al canone concordato, tutte le iniziative per l’abitare. Coinvolgendo i privati
Lo scorso 8 luglio la Fondazione Welfare Ambrosiano ha presentato le attività dell’Agenzia Sociale per la Locazione Milano Abitare – progetto gestito da Fondazione Welfare Ambrosiano nato grazie alla collaborazione con il Comune di Milano – con l’obiettivo di sviluppare iniziative a sostegno di soluzioni abitative… Leggi tutto »
Saluzzo,inaugurato alloggio di social housing: sarà abitato da donne sole con bambini
L’alloggio per 4 nuclei famigliari, a Palazzo del Gallo n via Martiri è di proprietà del Comune. Il progetto abitativo sociale è stato finanziato dalla Fondazione Cr Cuneo, nell’ambito del piano Emergenza casa per tutelare le fasce deboli
Già dalla prossima settimana dovrebbero entrare i quattro nuclei famigliari, donne sole con bambini, nell’alloggio appena ristrutturato in via Martiri, nel Palazzo… Leggi tutto »
Cesena, al via la costruzione di 340 alloggi di social housing al quartiere Novello
Nei giorni scorsi, la Cassa Depositi e Prestiti ha formalmente comunicato la propria adesione al Fondo Immobiliare “Novello”, creando così le condizioni per l’avvio dell’intervento
Al Fondo immobiliare ha aderito anche la Banca di Cesena con un importo di 500.000 euro.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Social Housing a Lignano: un edificio al posto dell’ex caserma
Primo “esperimento” di questo genere nella località balneare friulana
L’assessore Ciubej:«Potrebbero aprirsi le porte ad una nuova tipologia di finanziamento per soddisfare le crescenti esigenze di edilizia abitativa per quella fascia di residenti che non riescono a far fronte agli elevati costi del tradizionale mercato immobiliare»
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Una «freedom room» per liberare la creatività dei detenuti
Il progetto di un designer vicentino con Aldo Cibic, Marco Tortoioli Ricci e i carcerati della casa penitenziaria di Spoleto
Nel prossimo futuro Freedom Room diventerà probabilmente un’impresa sociale all’interno del carcere di Spoleto per creare moduli abitativi appetibili per il mercato. In tempi di consumi sempre più nomadi, il progetto si è infatti già espanso al social housing, agli… Leggi tutto »