


Rhome: la casa-quartiere di Chiara Tonelli
L’intervento a Bruxelles all’Italian Innovation Day. Il team italiano guidato dalla professoressa ha vinto il Solar Decathlon di Parigi con un’abitazione ecologica e “social”
Sostenibilità, partecipazione, connessione. Rhome for denCity è un progetto che porta la firma dell’architetto Chiara Tonelli e l’impegno di un gruppo di studenti dell’Università di RomaTre.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Housing sociale alla Manifattura Tabacchi
Il Consiglio comunale ha approvato una delibera presentata dagli assessori all’urbanistica, Stefano Lo Russo, e al patrimonio, Gianguido Passoni, che autorizza la sottoscrizione di un accordo di programma, che individua un percorso di recupero e valorizzazione (con le necessarie variazioni di destinazioni d’uso) relativo alle aree ed agli edifici dell’ex Manifattura Tabacchi, dell’ex Fimit e di altre aree interstiziali
Il… Leggi tutto »
Fondazione Cariplo, Sergio Urbani nuovo segretario generale
Sergio Urbani, 42 anni, neo segretario generale di Fondazione Cariplo è stato un pioniere dell’Housing sociale in Italia, settore nel quale ha iniziato a operare una dozzina di anni fa. Entrerà in carica a gennaio 2015
Un pioniere dell’Housing sociale in Italia è il nuovo segretario generale di Fondazione Cariplo. Nella seduta di questa mattina, infatti, il consiglio di amministrazione… Leggi tutto »
Housing sociale, «è tutto fermo». Coop vs Regione: a rischio 41 milioni
L’Alleanza delle coop: «La Regione tiene fermi programmi per ben 6.000 alloggi non avviando il bando dell’housing sociale. A rischio fondi ministeriali». La Regione conferma: «No a nuove cubature, sì invece ai recuperi»
L’Alleanza delle Cooperative Campania sul tema “Housing sociale e Regione Campania” in conferenza alla Camera di Commercio (con Aldo Carbone per Agci Abitazione, Mario Catalano, presidente Legacoop… Leggi tutto »
Il Trentino vara lo “Housing Sociale”
Lo “Housing Sociale” può essere confuso con le case popolari ma è qualcosa di più
E’ nato per bilanciare il rapporto tra il costo di accesso all’abitazione e le disponibilità economiche reali delle famiglie che vorrebbero viverci. Gli alloggi possono essere dati in affitto, a canoni particolari, ma anche essere riscattati dopo alcuni anni come acquisto vero e proprio. La… Leggi tutto »
Torino, Housing Sociale dell’Opera Barolo: inaugura ad aprile 2015
Il complesso di 3mila metri quadri e 43 appartamenti accoglierà più di 85 persone: un progetto dedicato a single e famiglie in difficoltà abitative
Il 2015 sarà l’anno del social housing in grande stile a Torino: per il mese di aprile sarà infatti pronto un complesso di 3mila metri quadri e 43 appartamenti per accogliere circa 85 persone (prevalentemente single… Leggi tutto »
Housing sociale: il Fondo Trentino consegna 40 alloggi
Nasce per riequilibrare il rapporto tra il costo di accesso all’abitazione e le effettive disponibilità economiche delle famiglie il concetto di housing sociale
Diversi sono i progetti nati negli ultimi anni in questo ambito, anche grazie al sostegno di Cassa depositi e prestiti. Tra gli altri spicca il Fondo housing sociale Trentino, nato nel 2012 dal bando pubblicato dalla Provincia… Leggi tutto »
Milano: Comune cede a Aler 62 alloggi in cambio di asili
Con questo progetto casa a 53 giovani coppie
Il Consiglio comunale ha approvato con 34 voti favorevoli la delibera per cedere ad Aler la nuda proprietà di 62 alloggi e 6 box, già concessi all’Azienda Lombarda di Edilizia Residenziale in diritto di superficie per 50 o 90 anni.
Lo comunica il Comune in una nota in cui spiega che in… Leggi tutto »
Housing sociale, accordo tra il Comune e l’Aler: 53 giovani coppie avranno casa
Cos’è l’housing sociale
Il Consiglio comunale ha approvato con 34 voti favorevoli la delibera per cedere ad Aler la nuda proprietà di 62 alloggi e 6 box, già concessi all’Azienda lombarda di edilizia residenziale in diritto di superficie per 50 o 90 anni.
In cambio, Aler cederà al comune di Milano la proprietà di due asili nido, siti in via… Leggi tutto »
Casa e housing: un incontro pubblico sulle politiche abitative del comprensorio
Si terrà il giorno 11 dicembre 2014 alle ore 16.30 presso la Sala del Consiglio Comunale di S. Miniato l’incontro pubblico che i Comuni di S. Miniato, S. Croce sull’Arno, Montopoli in Val d’Arno, Castelfranco di Sotto e S. Maria a Monte hanno organizzato insieme alla Domus sociale srl
L’incontro è volto ad illustrare le misure attive e le realtà… Leggi tutto »