


Expo: 7 torri per alloggi delegati
Attesi in 1.300, saranno poi destinati all’housing sociale
A partire da maggio 2015 ospiteranno oltre 1.300 delegati dei Paesi che partecipano all’Expo e dopo i sei mesi dell’esposizione andranno a comporre il più grande villaggio italiano di housing sociale. Sono le sette torri residenziali che compongono il Villaggio Expo: 379 alloggi che saranno pronti per marzo e si inseriscono nel… Leggi tutto »
URBAN PROMO 2014
La quarta edizione di Urbanpromo Social Housing si svolge in forma seminariale allo scopo di approfondire alcuni temi cruciali per l’edilizia residenziale sociale.
Il seminario Si articola In due giornate di lavoro: giovedì 2 e venerdì 3 ottobre.
La partecipazione, gratuita, è limitata a 100 esperti.
Enphase Energy: 1 MW in un progetto di housing sociale
Il progetto vedrà l’installazione di 4.000 micro-inverter su 400 abitazioni di minatori in pensione nel Northumberland, nel Nord-Est del Regno Unito
Energy sta collaborando con Saving Energy Ltd., azienda inglese che fornisce servizi per l’efficienza energetica ferma, per installare potenza fotovoltaica nell’ambito di un importante progetto di housing sociale.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Sociale, Alessandrini, povertà e disagio estrema attualità
“Si tratta di un argomento divenuto purtroppo di estrema attualita’”
Lo ha detto stamani il sindaco di Pescara nel corso della conferenza stampa di presentazione del workshop: Poverta’ estrema, emarginazione e disagio abitativo: politiche e pratiche d’intervento oltre l’assistenzialismo. Il workshop si svolgera’ domani alla Sala Tosti a cominicare dalle 9.30).
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Programma rigenerazione urbana, social housing e valorizzazione patrimonio pubblico
Dalla Regione un bando per valorizzare il patrimonio pubblico e realizzare nuove opere nei territori comunali. La procedura, esclusivamente via web, sarà attiva dal 14 ottobre al 14 novembre 2014 sul sito
Nuovi interventi di rigenerazione urbana con incremento del Social housing, realizzazione di opere pubbliche e valorizzazione del patrimonio pubblico.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Housing First, meno dormitori più case
Bologna tra le prime città a sperimentarlo. Risparmi per le amministrazioni e fine dell’assistenzialismo
La casa è un diritto inviolabile dell’uomo. Riconosciuto dalla Costituzione italiana e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo. Da questi presupposti parte ‘Housing First’. La casa prima di tutto. Un approccio nuovo nella lotta alla povertà, che affronta il problema della casa per i senza dimora,… Leggi tutto »
Lazio, nuovo piano casa in arrivo: più social housing e meno bonus
Partito il confronto sul progetto di riforma
L’assessore Civita: «Puntiamo su rigenerazione». Ma sull’approvazione pesano gia migliaia di emendamenti[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Social housing, a Torino una struttura all’avanguardia
Residenza temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo: un interessante progetto di edilizia sociale che ha preso vita un anno fa
Un progetto di social housing che si pone all’assoluta avanguardia nel suo campo: stiamo parlando della residenza temporanea Luoghi Comuni Porta Palazzo, un progetto di moderna edilizia sociale intrapreso dalla Compagnia San Paolo a Torino, che veniva avviato proprio un anno… Leggi tutto »
Lettieri: Nuovo Piano Bagnoli, utili per 600 mln
Riconversione e trasformazione della colmata in loco, porto turistico, più spazio all’- housing sociale
In attesa che il Governo nomini il commissario per l’area ex Italsider, Gianni Lettieri, presidente dell’associazione “Fare Città” lancia “RifareBagnoli”
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Delegazione dell’associazione danese di urban planners in visita a “Cenni di Cambiamento”
Sabato 13 Settembre 2014 una delegazione dell’associazione danese di urban planners FAB – Foreningen af Byplanlæggere, con sede a Copenaghen, ha visitato “Cenni di Cambiamento”
La visita in via Cenni, organizzata da FAB e dal Comune di Milano, Assessorato all’Urbanistica con AMAT, era parte di un itinerario più ampio attraverso Milano e i principali luoghi delle trasformazioni urbane in corso:… Leggi tutto »