


Al via il fondo per 500 alloggi di housing sociale in Sardegna. Gestione a Torre Sgr
Con il perfezionamento delle sottoscrizioni da parte degli investitori ha preso avvio il “Fondo Immobiliare per l’Housing Sociale della Regione Sardegna”
Fondo immobiliare di tipo chiuso, dedicato allo sviluppo di interventi residenziali per incrementare gli alloggi sociali, così come definiti nel dm 22 aprile 2008, nel territorio regionale[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere… Leggi tutto »
In quattro anni anni 4.500 alloggi sociali con l’intesa Regione-Cdp-Polaris
A Brescia alloggi nell’ex colombaia militare
La leva principale è il Fondo Immobiliare Lombardo da 450 milioni. Priorità al recupero di alloggi esistenti[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Brescia, l’ex colombaia militare diventa una moderna palazzina di alloggi sociali (con bollino leed)
Acquistata dal Comune a una asta del Demanio, l’antico «centro trasmissioni» della Difesa è ora un edificio “nearly zero energy
Una volta ospitava i piccioni viaggiatori, ora è una struttura dedicata all’housing sociale innovativa per l’attenzione all’impatto ambientale e ai consumi energetici. È stata riqualificata l’ex caserma Colombaia di Brescia – uno di quegli edifici del Demanio acquistati dal Comune… Leggi tutto »
Accordo per l’housing sociale lombardo
Sono più di 20 le iniziative in fase di analisi, con l’obiettivo di realizzare oltre 4.500 alloggi e più di 1.000 posti letto in residenze universitarie entro il 2018
CDPI Sgr valuta un incremento della propria partecipazione nel FIL. Istituita dalla Regione una cabina di regia per coordinare i nuovi progetti. Fondazione Cariplo in testa, con il know how maturato… Leggi tutto »
Comune, un bando per lo sportello di housing sociale
Approvata dalla Giunta comunale la delibera di un capitolato per la gestione dello sportello di housing sociale, alla ricerca di un soggetto giuridico, probabilmente una cooperativa, che per un anno dovrà occuparsi dell’ufficio che nascerà per agevolare le soluzioni di problemi abitativi
La Giunta comunale ha approvato la delibera di un capitolato per la gestione dello sportello di housing sociale.… Leggi tutto »
Accordo per l’housing sociale lombardo
Sono più di 20 le iniziative in fase di analisi, con l’obiettivo di realizzare oltre 4.500 alloggi e più di 1.000 posti letto in residenze universitarie entro il 2018
CDPI Sgr valuta un incremento della propria partecipazione nel FIL. Istituita dalla Regione una cabina di regia per coordinare i nuovi progetti. Fondazione Cariplo in testa, con il know how maturato… Leggi tutto »
Morosità incolpevole, in «Gazzetta» il regolamento (e il riparto dei primi fondi)
Arriva finalmente al traguardo della pubblicazione il decreto che definisce la morosità incolpevole
E che ripartisce fra le regioni 20 milioni per l’annualità 2014[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Social Housing, inaugurato l’immobile in via San Bernardo
È stato inaugurato oggi alla presenza del sindaco Marco Doria e dell’amministratore delegato di Ri.ge.Nova Giovanni Giudici, l’immobile recuperato nell’ambito del programma sperimentale del Ghetto e di Prè.
I lavori hanno consentito, all’interno dell’immobile, di recuperare sei alloggi, inizialmente destinati alla residenza di studenti universitari e successivamente convertiti al social housing[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione.… Leggi tutto »
Via San Bernardo, 6 nuovi alloggi per il “social housing”
«É stato un bell’intervento sia a livello di ristrutturazione vera e propria sia a livello di riqualificazione della zona – ha commentato il presidente del Municipio Centro-Est, Simone Leoncini
L’immobile era completamente abbandonato: adesso ci sono 6 alloggi nuovissimi, che vanno dai 50 ai 90 metri quadrati. Saranno affittati a un canone molto basso rispetto ai prezzi di mercato a… Leggi tutto »
Fondo Housing Sociale Liguria, oggi la prima riunione del comitato consultivo
Il presidente Claudio Burlando, insieme con gli assessori Giovanni Boitano e Raffaella Paita, ha incontrato oggi presso la sede della Regione Liguria gli Organi rappresentativi del Fondo Housing Sociale Liguria
Costituito da Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, Fondazione Agostino De Mari di Savona, Compagnia di San Paolo, Cassa Depositi e Prestiti Investimenti SGR, gestito da IDeA FIMIT SGR e… Leggi tutto »