


Più stranieri e più alberghi, ma anche edilizia residenziale e social housing: è “la festa dei fondi immobiliari”
È stata l’occasione per presentare dati aggiornati, ma anche per celebrare “la festa dei fondi immobiliari”
Queste parole di Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, riassumono la situazione, e il cosiddetto sentiment, del settore: “La crisi immobiliare è certamente finita” ha detto Breglia, che mercoledì 18 giugno ha presentato a Milano l’ultimo rapporto “I fondi immobiliari in Italia e all’estero”.… Leggi tutto »
In festa per il Solstizio d’estate ai Sabbioni
Si tiene sabato 21 e domenica 22 giugno la festa organizzata dall’associazione Amici della piazza dei Sabbioni per celerare l’arrivo dell’estate
Si intitola, infatti, Festa del Solstizio d’estate la manifestazione che si terrà presso la piazzetta dall’housing sociale del nuovo quartiere dei Sabbioni.
Due giorni di iniziative nello spazio che si vorrebbe intitolare a John Lennon, la raccolta firme è… Leggi tutto »
Nasce la più grande “città” di legno d’Europa
È sorto a Milano “Cenni di cambiamento”, progetto residenziale che si estende su 17.000 metri quadrati ed ospita 124 alloggi in classe A. Un’edilizia popolare di qualità e totalmente sostenibile
Un intero condominio, anzi quasi un intero quartiere, tutto in classe A. E il tutto non in una cittadina svedese o in qualche capoluogo della Germania, ma nell’italianissima Milano. Il… Leggi tutto »
Barbieri: «La Riforma del Terzo settore? Una grandissima occasione»
Intervista al portavoce: «Si è aperto un dibattito importante e prezioso, a Renzi dico: va bene l’urgenza, ma una volta scritto il decreto delega, ragioniamo bene sui contenuti. È fondamentale che i cittadini attivi non si sentano scavalcati»
Significa fare chiarezza sui settori dove il non profit può giocare un ruolo importante, penso per esempio alla colossale sfida dell’housing sociale… Leggi tutto »
Via crucis per salvare sette stazioni. Accordo fatto, ma mancano i soldi
Si tratta degli scali Farini, Porta Romana, Porta Genova, Lambrate, Greco, Rogoredo e San Cristoforo. Nove anni di trattative Comune-Fs. Piani per case e parchi
Solo 200mila metri quadrati di terreni resteranno vincolati a funzioni ferroviarie. Il milione che resta sarà equamente suddiviso tra edilizia residenziale e housing sociale (500mila metri quadrati) e verde (altri 500mila metri).
Nel dettaglio, Palazzo… Leggi tutto »
Casa in leasing per i giovani, ddl in Senato – Beni strumentali e immobili: la locazione finanziaria vince sul mutuo
Il disegno di legge proposto dal Pd mira anche a smaltire lo stock di invenduto
Prevista una detrazione fiscale del 19% sul canone e sgravi anche per le imprese[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Abit@giovani: è on line il nuovo avviso per l’assegnazione di alloggi destinati ai giovani under 35
A partire da lunedì 9 giugno è possibile candidarsi al progetto Abit@giovani per l’assegnazione dei 48 alloggi risultati disponibili a seguito della conclusione del primo avviso, promosso nell’ottobre 2012. Il progetto, realizzato da Polaris Real Estate SGR S.p.A. in nome e per conto del Fondo Immobiliare di Lombardia, grazie ad una proposta di Don Gino Rigoldi raccolta da Regione Lombardia,… Leggi tutto »
Agricoltura sociale e urbana, i progetti di Enel Cuore
Fino al 7 luglio 2014 è aperto l’invito a presentare proposte a proposito di “Orti urbani, agricoltura sociale e comunità del cibo, come strumento per la creazione di società sostenibili ed inclusive”, realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università di Bologna Alma Mater Studiorum.
I destinatari delle iniziative saranno gli utenti di comunità residenziali, centri diurni, centri… Leggi tutto »
Montopoli: l’associazione per l’housing sociale risponde al Sindaco Capecchi
L’associazione che ha ipotizzato un progetto di Housing Sociale come ambiente di vita solidale inerente all’intervento di ristrutturazione edilizia già approvato nell’ambito di recupero urbanistico (PRU n.3) in zona San Romano, risponde alle dichiarazioni di Capecchi a sostegno dei progetti volti all’innovazione sull’edilizia sociale.
Siamo molto soddisfatti dalle dichiarazioni del sindaco Capecchi – spiega Di Guida, membro dell’Associazione – perchè… Leggi tutto »
Regione Lombardia garantisce un tetto alle persone fragili
Regione Lombardia ha approvato negli ultimi mesi una serie di misure che vanno a vantaggio dell’abitare delle persone fragili
Ad illustrarle durante il Convegno “Quale abitare per le persone fragili” tenutosi martedì scorso, l’Assessore alla Casa, Housing Sociale e Pari Opportunità Paola Bulbarelli: “Regione Lombardia sta mettendo in campo una serie di iniziative volte a tutelare le persone deboli: tra… Leggi tutto »