


Opera Barolo, 150 anni di welfare per Torino
Nella primavera 2015 pronte 43 unità a costi sostenibili in social housing. Un sistema di sostegno sociale ideato un secolo e mezzo fa dai Marchesi Giulia e Tancredi di Barolo, oggi più che mai attuale.
Torino. Un nuovo complesso di 3mila metri quadri nel cuore storico di Torino con 43 unità immobiliari a costi sostenibili, in social housing per oltre… Leggi tutto »
Tv, a “Fa’ la cosa giusta” housing sociale a Torino
Su Raiuno
Martedì 21 gennaio alle 9,20 su Rai1 a Tg1/Fa’ la cosa giusta un housing sociale nella cittadella della solidarietà a Torino dove c’è un cantiere di civiltà e di welfare da 150 anni, da quando i marchesi Barolo diedero casa alle persone in difficoltà.
Per i 150 anni della Fondazione Opera Barolo una nuova struttura di housing sociale… Leggi tutto »
Verona, bando Housing sociale
Assegnazione alloggi in locazione, domande entro il 31 gennaio 2014
La società Beni Stabili Gestioni Sgr ha in corso una selezione per l’assegnazione di 41 alloggi nel Comune di Verona, in Viale dell’Industria. Di questi, 22 alloggi verranno concessi in locazione a lungo termine a canone concertato (L. 431/98), i rimanentii 19 saranno invece concessi per 8 anni con la… Leggi tutto »
Milan, European leader of new social housing
Housing exclusion – i.e. the lack of access to decent housing – has always represented one of the most extreme manifestations of poverty.
Faced with the need to find a solution to tackle social-housing fragility for millions of new and old poor (the homeless increased by 20 per cent in Greece between 2009 and today), many European governments are timidly… Leggi tutto »
Dalla Fondazione Opera Barolo una nuova struttura di housing sociale a Torino
Dopo i casi pilota di via Ivrea e via Priocca, Torino torna protagonista con un nuovo progetto di housing sociale
Un’iniziativa che parte da un soggetto privato, cioè la Fondazione Opera Barolo, che quest’anno compie 150 anni e che da quindici decenni si occupa di dare risposta alle emergenze sociali del capoluogo piemontese[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato… Leggi tutto »
Giunta – Housing sociale, via libera contratto con società di gestione
L’obiettivo è di consentire a giovani coppie, anziani, studenti, l’accesso all’affitto o all’acquisto della prima casa, a prezzi più agevoli rispetto a quelli attuali di mercato, costruendo abitazioni nel rispetto dell’ambiente e a basso consumo del territorio
Via libera alla stipula del contratto tra la Regione e la società di gestione del fondo immobiliare di housing sociale vincitrice della gara… Leggi tutto »
A Torino prima sperimentazione per SocialUp, la piattaforma web che migliora la vita ai residenti
Nella residenza di Porta Palazzo, a Torino, la prima applicazione della piattaforma web e multidevice SocialUp, nata per favorire e migliorare la condivisione degli spazi comuni e la gestione dei servizi
Inaugurata nel settembre dello scorso anno, la residenza temporanea della Compagnia di San Paolo è stata restituita alla città dopo un lungo periodo di degrado. L’edificio che la ospita… Leggi tutto »
Fondo immobiliare per l’housing sociale
La Regione Sardegna ha destinato 12 milioni di euro alla costituzione di un fondo immobiliare per l’housing sociale e ha aggiudicato tramite gara pubblica la gestione dello stesso fondo a una società specializzata nella gestione del risparmio (Sgr). Oggi la Giunta ha dato il via libera alla stipula del contratto con la Sgr Torre Spa.
L’assessorato dei Lavori pubblici aveva… Leggi tutto »
Assessore Bulbarelli: inaugurato il progetto di housing sociale di Via Cenni a Milano
Con l’inaugurazione degli alloggi di via Cenni a Milano, uno dei progetti simbolo dell’housing sociale sul territorio nazionale, sono stati consegnati ufficialmente i 123 alloggi costruiti tecniche innovative ad altro tasso di sostenibilità e in classe energetica A.
E’ il progetto di housing sociale più grande d’Europa, che ha coinvolto partner pubblici e privati tra i quali Fondo Immobiliare di… Leggi tutto »
Fondo affitti, dalle Regioni ok al Dm Infrastrutture con il riparto dei 50 milioni
La Conferenza Stato Regioni ha approvato il decreto del ministro delle Infrastrutture, Maurizio Lupi, che ripartisce 50 milioni per il 2014
Destinati al sostegno degli inquilini in difficoltà e all’attivazione delle agenzie per l’affitto[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte