


Erp, la Regione sblocca 20 milioni di risorse. Oltre 1 milione e mezzo per il co-housing a Palazzolo, a Terranuova via all’autocostruzione
Nel comune di Figline e Incisa arriveranno 1 milione e 635mila euro per realizzare 8 appartamenti in bioedilizia a Palazzolo, per un progetto ad alto valore sociale; per Terranuova invece si sblocca un progetto di ‘autocostruzione’ che risale al 2012
Il co-housing di Palazzolo ha ricevuto un finanziamento tra i più consistenti, pari a 1 milione e 635mila euro: risponde… Leggi tutto »
Grandate, case con lo “sconto” ai giovani. Ma in cambio aiuteranno gli anziani soli
Bustigo L’idea di destinare gli alloggi di via Como anche a chi non è un pensionato. Il vicesindaco: «Uso sociale degli spazi». Il presidente: «Ben venga l’energia positiva»
Il Bustigo 2 apre al co-housing sociale: affitti bassi per giovani che vogliono dare una mano agli anziani.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Affittare “tutto compreso” con tanto di colf, aiuti e visite di cortesia
Trovare casa, e assistenza personale, al di fuori del mercato “libero”: oggi, ormai, sulla scorta degli esempi di welfare nordeuropei, è pratica abbastanza diffusa anche in Italia
Lo dimostrano i progetti di cohousing e di housing sociale, che vedono l’intervento di pubblico e privato sociale (un nome per tutti: Fondazione Cariplo) e prevedono spazi condivisi e costituzione di comunità residenziali… Leggi tutto »
Toscana, interventi di edilizia residenziale pubblica per 15 mln
Ceccarelli: “Una misura molto attesa”
La Regione Toscana ha reso disponibili le risorse necessarie per consentire la realizzazione di un programma di misure sperimentali di edilizia residenziale pubblica, per un valore complessivo degli interventi pari a quasi 15 milioni di euro. “Mettiamo in opera una misura molto attesa – sottolinea l’assessore all’edilizia residenziale pubblica Vincenzo Ceccarelli – che rischiava di… Leggi tutto »
Un bando di 10YFP per promuovere l’edilizia sostenibile
Il segretariato del 10YFP (Azione globale per la produzione e il consumo sostenibile) gestito da UNEP ha annunciato un invito a presentare proposte progettuali per il suo fondo fiduciario volto a sostenere la transizione verso sistemi di produzione e consumo sostenibili
I governi e le organizzazioni non-profit nei paesi in via di sviluppo e nei paesi con economie in transizione… Leggi tutto »
Buon compleanno Sic’, la festa per Simoncelli arriva a Milano
Tutto pronto per il ‘Buon compleanno Sic’, che si terrà all’auditorium Cariplo a Milano, sabato 23 gennaio
Si tratta della grande festa-evento che Marco stesso stava progettando di organizzare con la complicità dell’amico Sergio Sgrilli in compagnia degli amici del mondo dello spettacolo, prima di perdere la vita su una pista di moto nel 2011
E così sarà proprio il… Leggi tutto »
Ognuno a casa sua, tutti insieme nell’orto e in lavanderia #cohousing
“Di case ce ne sono tante, molte anche vuote: abbiamo immaginato qualcosa di completamente diverso, che partisse dalle esigenze delle persone, non da un progetto sulla carta”
Valentina Temporin, architetto, per anni ha insegnato agli studenti del master ?Iuav di Venezia i concetti di progettazione sostenibile: “Poi ho capito che volevo passare dalla teoria alla pratica. Con il mio socio,… Leggi tutto »
STRUMENTI PER LA GESTIONE SOCIALE
Fondazione Housing Sociale e Programma Housing della Compagnia di San Paolo- LABINS – SiTI hanno progettato e condotto un ciclo di incontri dal titolo “SH-LAB Social Housing Laboratory, strumenti per la gestione sociale” che ha visto partecipare i più importanti attori del panorama nazionale, SGR e Gestori Sociali, coinvolti nella realizzazione degli interventi di housing sociale, in particolare nell’ambito di… Leggi tutto »
Milano: il nuovo Campus Monneret
Nuova residenza studentesca Campus di via Monneret de Villard a Milano con 137 alloggi, per un totale di 268 posti letto, con spazi comuni per la socialità
E’ stata inaugurata una nuova residenza studentesca (Campus di via Monneret de Villard) a Milano con 137 alloggi, per un totale di 268 posti letto, con spazi comuni per la socialità. Il progetto,… Leggi tutto »
«Si destini villa Breda agli anziani»
Una struttura di housing sociale dove ospitare anziani soli
Da qui potrebbe ripartire il piano di salvataggio della storica Fondazione Breda, con più di un secolo di storia alle spalle
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Una struttura di housing sociale dove ospitare anziani soli. Da qui potrebbe ripartire il piano di salvataggio della storica Fondazione Breda, con più di… Leggi tutto »