


Housing sociale, largo agli aumenti di cubatura
Possibile un incremento di cubatura del 20% delle superfici per interventi edilizi di housing sociale; previsti anche cambi di destinazione d’uso e deroghe urbanistiche anche su interventi in corso.
E’ quanto prevede la norma che il Ministero delle infrastrutture ha aggiunto al decreto-legge sull’housing sociale (vedi Italia Oggi del 5 dicembre 2013), che dovrebbe essere portato all’esame del Consiglio dei… Leggi tutto »
Spazi condivisi, cresce l’housing sociale. Un nuovo modo di vivere la casa
A Milano si sta diffondendo con incredibile velocità l’housing sociale
Negli Anni 80 e 90, le riviste di architettura e moda descrivevano le case più lussuose di Milano come dei luoghi di pace e silenzio, in cui aristocratici, intellettuali e personaggi dello spettacolo amavano rifugiarsi per sfuggire al caos della città[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione.… Leggi tutto »
Fondazione DAR Cesare Scarponi Onlus promuove il progetto Foyer di Cenni
Un percorso dedicato a ventisette giovani dai 18 ai 30 anni alla ricerca di un’esperienza coinvolgente di formazione e coabitazione.
Il foyer è un modello di residenza, diffuso a livello internazionale ed europeo, che offre ai giovani una soluzione abitativa temporanea, in condivisione e a un costo sostenibile.
Cinque appartamenti da condividere per due anni ai quali si accompagnano servizi… Leggi tutto »
Fondazione DAR Cesare Scarponi Onlus promuove il progetto Foyer di Cenni
Un percorso dedicato a ventisette giovani dai 18 ai 30 anni alla ricerca di un’esperienza coinvolgente di formazione e coabitazione.
Il foyer è un modello di residenza, diffuso a livello internazionale ed europeo, che offre ai giovani una soluzione abitativa temporanea, in condivisione e a un costo sostenibile.
Cinque appartamenti da condividere per due anni ai quali si accompagnano servizi… Leggi tutto »
Il social housing apre le porte ai primi inquilini. Su Casa24 Plus
Il viaggio di Casa24 Plus nei primi progetti che propongono affitti a canone calmierato realizzati in Italia. Le prime residenze sociali in consegna in Italia definiscono i contorni di un nuovo abitare: sociale non solo nei canoni d’affitto, ma anche negli stili di vita proposti
La cover story di Casa24 Plus passa in rassegna i principali progetti di social… Leggi tutto »
Decreto Lupi il 20 dicembre in Cdm, premio di cubatura del 20% sugli alloggi di social housing Il testo
Premio volumetrico del 20% (anche sulle operazioni in corso) e deroghe urbanistiche per aumentare il patrimonio di alloggi sociali.
Lo prevede un’integrazione alla bozza di decreto che il ministro vuole approvare il 20 dicembre in Consiglio dei ministri[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Rovato, arriva il progetto di housing sociale
La questione abitativa è legata al risparmio di suolo, all’analisi del patrimonio immobiliare sfitto in relazione e all’ housing sociale
Di ciò è convinta la Fondazione Cogeme Onlus, che per affrontare il tema ha elaborato un progetto e organizzato un focus che si è svolto nei giorni scorsi a Provaglio d’Iseo, al Monastero di S. Pietro in Lamosa.
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte
Affitti calmierati, il social housing apre le porte ai primi inquilini in Italia: previsti quasi 10mila alloggi
Dopo un lento avvio, il social housing apre le porte ai primi inquilini. La maturità dei programmi finanziari e la chiusura di alcuni cantieri, con la consegna delle prime residenze, definisce i contorni di un nuovo abitare: sociale non solo nei canoni d’affitto, ma anche negli stili di vita proposti
Ad aprile 2014 a Parma verranno consegnate le prime due… Leggi tutto »
Housing sociale – “Cenni di cambiamento”
Grazie alla Fondazione Cariplo è stato appena inaugurato a Milano “Cenni di cambiamento”, il più grande progetto di housing sociale residenziale realizzato in Europa, con appartamenti a canone calmierato, o con patto di futuro acquisto, e alloggi per l’abitare sociale temporaneo.
“Fondazioni”, la rivista dell’Acri dedicata al mondo delle Fondazioni di origine bancaria e non solo, dedica un approfondimento all’evento… Leggi tutto »
Case sociali, giro di vite sui morosi: dagli Iacp piano per il recupero crediti
Federcasa ha sottoscritto un accordo con Consorzio nazionale riscossioni Srl allo scopo di rientrare del denaro dovuto a vario titolo dagli inquilini ma mai versato
Gli Iacp cercano di migliorare la gestione accelerando sulla riscossione degli affitti non pagati[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte