


Milano inaugura il primo social housing in legno
Il complesso in zona San Siro si compone di 123 alloggi, costruiti con la tecnica Xlam, assegnati ad affitto calmierato, canone sociale e patto di futura vendita. E con una filosofia vicina al co-housing
Case in classe A e low cost, realizzate in legno e cartongesso e con l’obiettivo di favorire l’integrazione e la condivisione. E’ stato inaugurato sabato 16… Leggi tutto »
Social Housing: i vincitori 2013 del concorso “Architecture at Zero”
I progettisti dovevano immaginare dei condomini sociali efficienti e “aggregativi” per il quartiere Tenderloin di San Francisco
“Architecture at Zero” è una competizione di architettura che si concentra sulla progettazione di strutture energetiche a consumo energetico zero, i cosiddetti “Net Zero Energy Buildings”.
Quest’anno il concorso, co-sponsorizzato dall’AIA (American Institute of Architects) di San Francisco e da Pacific Gas &… Leggi tutto »
Federcasa: nel 2014 la domanda di una casa popolare crescerà del 30%
Federcasa ha aggiornato i dati sulle richieste di un alloggio popolare da parte delle famiglie non abbienti. L’ultima stima parla di 650mila istanze presentate ai Comuni. Mercoledì 20 novembre l’associazione degli ex-Iacp presenta le sue proposte per rilanciare l’edilizia economica e popolare
Emergenza casa sempre più oltre il livello di guardia. A lanciare l’ennesimo allarme è sempre Federcasa, l’associazione che… Leggi tutto »
Housing sociale per un palazzo in legno a Milano
Abbiamo parlato altre volte di progetti di Social Housing e, nello specifico, di quanto sia all’avanguardia in questo il Comune di Milano. Adesso fa parlare ancora di sé con un nuovo progetto appena inaugurato in Via Cenni e il cui nome è emblematico quanto azzeccato: Cenni di Cambiamento.
Si tratta di una palazzina di 123 abitazioni, già quasi tutte assegnate,… Leggi tutto »
Premio Europeo Ugo Rivolta 2013 – Proclamato il vincitore
Giovedì 14 Novembre 2013 si è riunita la Giuria della quarta edizione del Premio, composta dai membri ufficiali Sascha Zander (Presidente), Giordana Ferri, Stefano Guidarini, Bart Lootsma, Orsina Simona Pierini (membro supplente che ha sostituito l’assenza di Alessandro Maggioni) e Camillo Magni (membro supplente che ha partecipato alla giuria senza diritto di voto).
Era presente inoltre Paolo Mazzoleni, Consigliere dell’Ordine… Leggi tutto »
BORGO SOSTENIBILE, SI PARTE!
Dopo Cenni di Cambiamento, di nuovo in corsa con il Borgo Sostenibile, un nuovo grande progetto di Housing Sociale
Gli alloggi verranno consegnati entro il 2014; dal 16 novembre sarà possibile iscriversi al sito per ricevere aggiornamenti sul progetto.
Il progetto Borgo Sostenibile vede la realizzazione di un complesso residenziale a Figino, quartiere storico ad ovest della città di… Leggi tutto »
“ABITARE NEL 2033”
Il Master in Housing Sociale e Collaborativo del Politecnico di Milano presenta l’incontro per il giorno 20/11/2013 alle ore 18:00 presso La Triennale di Milano – Viale E. Alemagna, 6. Ingresso Gratuito
Ci raccontano Milano tra 20 anni:
– Paolo Inghilleri (UNIMI- Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali)
– Ezio Manzini (Desis Network)
– Marco Lampugnani (SNARK Space making)
–… Leggi tutto »
Housing sociale per fronteggiare l’emergenza abitativa
Ad Ascoli Piceno, Convegno Nazionale “Ricerche per la rigenerazione sostenibile dell’edilizia residenziale sociale”
Riflettori accesi da ieri al Convento dell’Annunziata di Ascoli Piceno dove si svolge il convegno nazionale “Ricerche per la rigenerazione sostenibile dell’edilizia residenziale sociale”, organizzato dalla scuola di Architettura dell’Università di Camerino e dalla Società italiana tecnologia dell’architettura. Due giorni di full immersion ad una platea di… Leggi tutto »
A Milano parte housing sociale, palazzi in legno ad alta efficienza energetica e con orti pensili
Le nuove costruzioni in via Cenni, in zona San Siro. Dei 123 alloggi, 88 sono stati assegnati con avvisi pubblici: 44 sono in affitto a canone calmierato e altri 44 a canone convenzionato, con patto di futura vendita. Il prezzo medio di affitto per un appartamento di 70 metri quadrati è di 450 euro al mese
Sembra di essere a… Leggi tutto »
ANCE Home Day, la Casa non è un bancomat: serve il Social Housing
La Casa deve tornare al centro della politica economica del Paese: si tratta di una vera esigenza.
Le tasse devono essere eque e certe, le norme operative, i mutui più accessibili alla classe media, gli affitti calmierati; in più, ultimo ma non meno importante, deve essere messo in piedi un pacchetto di alloggi sociali e Social Housing a disposizione dei… Leggi tutto »