


Housing sociale, il consigliere Castiello: “Bene la riapertura del confronto su Santa Clementina”
Comune di Benevento
Intervento del consigliere comunale a Palazzo Mosti, Enrico Castiello sulla questione dell’housing sociale: “Spesso accade – si legge in una nota – che la città torna ad interrogarsi su argomenti oramai alle spalle, apparentemente consolidati, archiviati. Mi riferisco all’housing sociale approvato in Consiglio Comunale nella seduta del 21 dicembre 2012 che prevederebbe vari super-insediamenti edilizi in diverse… Leggi tutto »
Borghi ‘smart’, piccoli comuni rinascono
In Abruzzo, albergo diffuso e social housing contro lo spopolamento
Combattere lo spopolamento e far rinascere piccoli centri trasformandoli in borghi ‘smart’: e’ il progetto Smart city Verd’Aventino, dal nome dei fiumi Verde e Aventino che bagnano Civitella Messer Raimondo e Fara S.Martino (Chieti), distanti fra loro solo un chilometro in un’area nota per la produzione di pasta.
Albergo diffuso,… Leggi tutto »
Lombardia. Casa, patto d’acquisto, Regione studia strumento
Al via nuova forma sperimentale presso la ‘Cascina Merlata’. L’assessore Bulbarelli: “Un altro modo per aiutare le fasce più deboli”
Patto di futuro acquisto. E’ questo il nuovo strumento che Regione Lombardia sta studiando e monitorando laddove già in uso per aiutare le famiglie del ceto medio a comprare un alloggio.
“Capita spesso – spiega l’assessore alla Casa, Housing sociale… Leggi tutto »
Progetto di social Housing. Incontro Comune-Ance
Sulla realizzazione di alloggi da destinare alle fasce di popolazione svantaggiate si è discusso nel tavolo tecnico-operativo fra l’assessore alle Infrastrutture Tullio Giuffrè, il presidente dei costruttori palermitani, Fabio Sanfratello, e Giovanni Chelo, presidente dell’Associazione Bancaria in Sicilia
Avviare un progetto pilota per il social housing in collaborazione con il Comune e con le banche e rilanciare il project financing[…]… Leggi tutto »
La casa e le famiglie di ceto medio. Regione: patto di futuro acquisto
Patto di futuro acquisto. È questo il nuovo strumento che Regione Lombardia sta studiando e monitorando laddove già in uso per aiutare le famiglie del ceto medio a comprare un alloggio
«Capita spesso – spiega l’assessore alla Casa, Housing sociale e Pari opportunità – che una famiglia che decide di acquistare la prima casa o di cambiarla sia costretta a… Leggi tutto »
La Fondazione comunitaria apre il dibattito per un’economia etica
Imprenditori e rappresentanti delle istituzioni a convegno. Il presidente Guarducci: «Mettere al centro i valori sociali»
Tra i partecipanti ci sono imprenditori, il vescovo della Diocesi di Novara monsignor Franco Giulio Brambilla e l’economista Rodolfo Fracassi che, dopo essere stato un brillante analista finanziario in Salomon Brothers e Goldman Sachs, è diventato un punto di riferimento per chi vuole «investire… Leggi tutto »
Ilot Bois Soleil a Tolosa: il social housing di Transform
L’intero edificio è realizzato con il sistema in legno ‘platform frame’
Obiettivo principale del progetto Ilot Bois Soleil a Tolosa, dello studio Transform, è quello di introdurre nell’alloggio collettivo alcune qualità dell’abitazione individuale. Gli edifici sono stati progettati come giustapposizione di case. Gli spazi comuni sono tutti esterni e lontani dalle abitazioni per preservare l’intimità. La passerella principale permette alle… Leggi tutto »
Nuovi alloggi a prezzi calmierati per gli studenti delle Universita’ alessandrine
La società OIKOS 2006 mette nuovamente a disposizione alcuni alloggi, a prezzi calmierati, per gli studenti che frequentano le facoltà alessandrine dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro” e risiedono fuori provincia.
Si tratta di quattro appartamenti di cui 2 monolocali e 2 bilocali, siti nel complesso residenziale di via Parini 5 al quartiere Cristo, ad Alessandria. Gli alloggi sono di… Leggi tutto »
Prima o seconda casa? Ecco come evitare gli errori
Abitazione principale o residenza: chi deve pagare e chi no
Alle case popolari sono inoltre stati assimilati gli edifici di housing sociale; cioè quegli immobili costruiti da privati e assegnati con le stesse regole in vigore per le case pubbliche[…] © Riproduzione riservata
L’Autore ha riservato la riproduzione. E’ possibile leggere l’intero articolo esclusivamente dalla Fonte
Housing sociale, Cdp raddoppia
Il fondo per l’edilizia popolare ha portato dal 40 all’80% il limite di investimento
Lo strumento controllato da Investimenti sgr (partecipata da Cassa, Abi e Acri) in casi eccezionali potrà investire fino al 90% delle iniziative locali. L’obiettivo è sbloccare i cantieri e ristrutturare le città
Leggi l’intera notizia direttamente dalla Fonte