


NASCE LA FONDAZIONE IMPACT HOUSING
Al centro lo studio e la divulgazione di nuovi modelli di inclusione dell’abitare sostenibile. A Genova la sede
Su iniziativa di Homes4All, startup innovativa e società benefit nata per rispondere all’emergenza abitativa e promuovere la rigenerazione urbana, e di una coalizione di enti del terzo settore accomunati dall’impegno sui temi dell’abitare, nasce oggi la Fondazione Impact Housing Comunità e… Leggi tutto »
Housing sociale Reggio Emilia, al via bando per 74 alloggi
Gli appartamenti sono proposti in locazione , godimento con patto di futura vendita o acquisto a prezzi convenzionati. Cassa depositi e prestiti capofila del progetto
CDP Immobiliare SGR (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti), Iccrea Banca S.p.A., InvestiRE SGR (Gruppo Banca Finnat Euramerica), in collaborazione con Emil Banca – Credito Cooperativo, Città di Reggio Emilia, Acer Reggio Emilia e Bonacini… Leggi tutto »
Edilizia pubblica e housing sociale a Villa Parma
Il sindaco Pizzarotti e gli assessori Alinovi e Rossi spiegano i due progetti finanziati dal Governo con più di 30 milioni
Oltre trenta milioni di euro di contributi statali per dare seguito a un progetto di riqualificazione che non è solo urbano, ma soprattutto sociale.
I fondi sono stati riconosciuti al Comune di Parma che ha partecipato al Bando… Leggi tutto »
Residenziale e locazione: città nel mirino degli investitori
Co-living, short renting, micro-living, senior housing e student housing gli ambiti di maggior interesse
Nel 2020, il mercato delle locazioni in generale ha risentito dell’impatto dell’emergenza sanitaria e del conseguente periodo di lockdown. In totale, secondo i dati Agenzia dell’Entrate, sono state 1.289.339 le abitazioni locate per intero, -8,8% rispetto all’anno precedente.
“Contestualmente… Leggi tutto »
Milano, nuova proposta metodologica per rigenerare quartieri
Presentato il progetto “Rigenerare la città”
È stata presentata a Milano una nuova proposta metodologica per la rigenerazione dei quartieri di Edilizia Residenziale Pubblica e l’ipotesi di intervento sul quartiere San Siro: “Rigenerare la città”.
Mai come in questo momento vi è un recupero del valore dei quartieri, della vita di comunità, elemento imprescindibile dei nuovi sviluppi immobiliari e… Leggi tutto »
Milano, l’Ex Macello diventa ARIA, masterplan di Snøhetta
Nascerà il più grande insediamento di edilizia residenziale sociale in Italia con 1.200 alloggi e un nuovo Campus dello IED per 600 studenti
Un nuovo quartiere vivo, giovane e brulicante di attività grazie al nuovo Campus internazionale dello IED (Istituto Europeo di Design), a un distretto museale scientifico dedicato alla divulgazione delle tecnologie e a un sistema di spazi… Leggi tutto »
Il Villaggio Olimpico a Milano fra orti e campus
Realizzato con edifici più bassi e diffusi, il complesso sarà integrato con servizi per creare un quartiere cittadino aperto anche attraverso spazi pedonali e piazze. Poi diventerà studentato finiti i Giochi 2026
Nuova firma internazionale per lo Scalo Romana. Agli americani di Skidmore, Owings & Merrill – SOM (arrivati secondi nella gara per il masterplan dell’ex scalo milanese) l’incarico… Leggi tutto »
Fondo Housing Sociale Trentino: consegna alloggi a Chizzola
Sono 468 gli appartamenti messi a disposizione delle famiglie del territorio grazie all’iniziativa sostenuta dalla Provincia e promossa da Cassa Depositi e Prestiti
E’ stato inaugurato ad Ala, località Chizzola, il nuovo condominio “Viesi legno”, la diciottesima iniziativa del Fondo Housing Sociale Trentino gestito da Finint Investments SGR che rende disponibili 13 nuovi… Leggi tutto »
Torre Tintoretto, Brescia si aggiudica 57 milioni
Il progetto “The power of the tower” al secondo posto nel bando Pinqua. Finanziate anche le “case del Sole” in via Milano
Ricco bottino per Brescia con il bando Pinqua, il Programma nazionale della qualità dell’abitare del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) che, il 21 luglio, ha pubblicato la graduatoria dei progetti ammissibili al finanziamento, con… Leggi tutto »
Reinventing cities Ex Macello: vince il progetto “ARIA”
“ARIA” è il progetto vincitore del Concorso internazionale ReinventingCities di C40 Cities per l’area Ex Macello!
Siamo davvero orgogliosi di far parte di una esperienza di scambio progettuale con un team internazionale che in questi mesi ha avuto modo di lavorare insieme. Grazie a tutti coloro che l’hanno reso possibile!
La sfida? Recuperare una zona ormai in… Leggi tutto »