


Real estate, opportunità d’investimento nel senior housing
Secondo gli esperti di CBRE Italia “se l’1% della popolazione italiana over 65 scegliesse una struttura di questo tipo la domanda raggiungerebbe la quota di circa 140mila alloggi”
L’Italia, da un punto di vista demografico, è stata principalmente caratterizzata negli ultimi decenni da due trend: l’aumento significativo della speranza di vita (da 81,7 a 83,2 anni di vita tra… Leggi tutto »
Milano, quando i grandi progetti riscattano aree disagiate
Da S. Giulia a Bisceglie, Scenari Immobiliari segnala i maggiori progetti cittadini come eccellenza di recupero
Tanti progetti che procedono verso un’unica direzione: rigenerare aree disagiate della città e restituirle verdi e ricche di servizi ai residenti. È quanto sta accadendo a Milano, dove da diversi anni si è innescato un processo di recupero di quartieri periferici grazie agli… Leggi tutto »
Co-housing e rigenerazione: Legambiente e Homers insieme
Legambiente e Homers, società benefit spin-off del Politecnico di Torino, lanciano il progetto synoikeō che punta alla rigenerazione urbana attraverso il recupero di immobili dismessi a fini abitativi, avviando progetti di co-housing e di comunità energetiche. Le prime sperimentazioni sono previste al Sud, nelle città di Messina, Taranto e Napoli
Avviare su tutto il territorio italiano… Leggi tutto »
Ripensare le città: da smart a safe city
un nuovo approccio alla rigenerazione urbana, che non si limiti al solo recupero architettonico, ma che si trasformi in opportunità concreta di rilancio economico e sociale
Il sempre attuale Italo Calvino ha scritto “D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda.” Le nostre città rispondono alle nostre domande?… Leggi tutto »
Sbarca a Genova la casa sociale di Homes4All
L’obiettivo è intercettare sul mercato immobili privati vuoti o beni da acquistare in asta da mettere poi a disposizione di nuclei familiari in difficoltà
Sbarca anche a Genova il progetto, tra l’housing sociale e l’immobiliare, Homes4All, avviato da qualche tempo a Torino. Grazie all’impegno di Giorgio Mosci, commercialista genovese, l’iniziativa è arrivata sotto la Lanterna. «Homes4All – spiega –… Leggi tutto »
Sondrio vuole una cittadella del sociale nell’area ex Enel
Sondrio vuole creare una cittadella del sociale nell’area ex Enel
Una nuova casa per Centro autismo, Centro di prima accoglienza oltre che residenze e spazi commerciali. Progetto di integrazione tra edilizia residenziale e commerciale e ambito sociale di servizio da quasi 16,5 milioni di euro.“
Un’area degradata da riqualificare, la collaborazione tra pubblico e privato, l’opportunità di risolvere in… Leggi tutto »
Residenze universitarie: Camplus, nel 2021 nuove 6 aperture
L’investimento complessivo per le nuove aperture è di 141 milioni di euro, di cui 50 mezzi propri
Camplus, residenze per studenti universitari in Italia, ha annunciato l’apertura di sei nuove strutture, cinque in Italia e una in Spagna, oltre alle tre già inaugurate nei mesi scorsi a Pavia, Bernini (Torino) e Levante (Bologna).
Le nuove strutture sorgeranno a Firenze,… Leggi tutto »
La città da 15 minuti
Non si tratta di ricreare dei villaggi, o di costringere le persone a stare nel proprio quartiere, ma di creare una organizzazione urbana più efficiente e più giusta
Nel 1994 un fisico italiano di grande valore, Cesare Marchetti, che oggi ha 96 anni, pubblicò uno studio rivoluzionario, (“Anthropological Invariants in Travel Behavior”): dimostrò che i nostri spostamenti quotidiani non… Leggi tutto »
Genova, progetto da 16 mln per rigenerare il centro storico
Presentata la proposta di finanziamento al ministero delle Infrastrutture per il PINQuA – Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare, elaborata dalla Direzione Rigenerazione Urbana, Urban Center e Centro Storico del Comune di Genova per progetti di social housing ed abitazioni per under 40, nuovi spazi culturali ed aggregativi nell’ambito del Piano integrato per il Centro Storico-Caruggi.
Alloggi per… Leggi tutto »
The path to the post-Covid city
A year of the pandemic has laid bare the flaws of our great metropolises. Here’s how to make them healthier, cheaper and happier
This has been the biggest year of urban change in decades. Many cities have remade themselves during the pandemic, laying bike paths or turning parking spaces into café terraces overnight. Offices have emptied and shops closed,… Leggi tutto »